Introduzione all’organizzazione anatomica del corpo umano: aspetti topografici e caratteristiche morfologiche essenziali dei diversi organi.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)
L’insegnamento si pone l’obiettivo di:
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Concetti base di biologia umana e terminologia anatomica di base. Capacità di organizzazione dello studio con approfondimento e sintesi. Buona conoscenza della lingua italiana per una corretta comprensione ed esposizione degli argomenti trattati.
Lezione frontale
Anatomia generale
Argomenti di anatomia topografica
Apparato locomotore
Apparato cardiovascolare
Apparato digerente
Apparato respiratorio
Apparato urinario
Apparato genitale maschile
Apparato genitale femminile
Apparato endocrino
Apparato tegumentario
Neuroanatomia
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: caterina.valetti@unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: davide.bagnara@edu.unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: silvia.ravera@unige.it
1 semestre
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite quiz a risposta multipla
Con la modalità d’esame scelta è tesa a verificare la cnoscenza di tutti gli argomenti svolti a lezione e riportati nel programma. Capacità di concentrazione, di collegamento degli argomenti e di comprensione del testo.
Utilizzando la modalità del test a risposta multipla è possibile ampliare il numero di domande e quindi avere una informazione più dettagliata e omogenea circa la preparazione dello studente.