Salta al contenuto principale della pagina

LETTERATURA E CULTURA SPAGNOLA II

CODICE 61287
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 9 cfu al 2° anno di 8740 LINGUE E CULTURE MODERNE (L-11) - GENOVA
  • 6 cfu al ° anno di 8740 LINGUE E CULTURE MODERNE (L-11) - GENOVA
  • 9 cfu al ° anno di 8740 LINGUE E CULTURE MODERNE (L-11) - GENOVA
  • 9 cfu al 1° anno di 9918 LETTERATURE MODERNE E SPETTACOLO (LM-14) - GENOVA
  • 9 cfu al 3° anno di 8459 STORIA (L-42) - GENOVA
  • 6 cfu al 2° anno di 8457 LETTERE (L-10) - GENOVA
  • 9 cfu al 2° anno di 8457 LETTERE (L-10) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/05
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO Annuale
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Storia e letteratura di Spagna tra Ottocento e Novecento.

     

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    L’insegnamento ha lo scopo di illustrare momenti salienti della cultura e della letteratura spagnola dalle origini al XX secolo alla luce dell’evoluzione storica generale.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Il corso intende fornire una panoramica dei principali movimenti letterari e culturali che hanno percorso la Spagna dalla Restaurazione borbonica (1875) alla fine del regime franchista (1975). In considerazione dei vincoli molto stretti che storia politica e storia letteraria hanno avuto nella Spagna del Novecento, una parte del corso sarà dedicata all'approfondimento dei principali avvenimenti storici del periodo in questione (Guerra di Cuba, Guerra Civile, Franchismo).

    PREREQUISITI

    Comprensione di testi critici e letterari in lingua spagnola. 

    MODALITA' DIDATTICHE

    Durante le prime 36 ore di lezione (I semestre) verranno affrontati tutti gli argomenti che compongono il programma del corso. Nelle restanti 18 ore (II semestre) si procederà all'approfondimento di alcuni temi specifici attraverso la lettura di brani e la visione di filmati.

     

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    -La Restaurazione borbonica

    -La Guerra di Cuba

    -La guerra civile e il franchismo

    -Lo sviluppo della letteratura spagnola dal 1875 al 1975, con particolare interesse dedicato alla narrativa

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Bibliografia per studenti frequentanti

     

    1. Appunti del corso e materiale caricato su aulaweb.

     

    1. Gabriele Morelli, La cultura spagnola del Novecento, Roma, Carocci, 2021, pp. 11-206.

     

    1. Marco Succio, Dal Movimiento alla Movida. Il romanzo spagnolo dal franchismo a oggi (1939-2011), Milano, Franco Angeli, 2012, pp. 13-124.

     

     

     

    Bibliografia per studenti non frequentanti

     

    1. Guy Hermet, Storia della Spagna nel Novecento, Bologna, Il Mulino, 1999 (pp. 1-232).

     

    1. Gabriele Morelli, La cultura spagnola del Novecento, Roma, Carocci, 2021, pp. 11-206.

     

    1. Marco Succio, Dal Movimiento alla Movida. Il romanzo spagnolo dal franchismo a oggi (1939-2011), Milano, Franco Angeli, 2012, pp. 13-124.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    MARCO SUCCIO (Presidente)

    ALESSIA CASSANI

    MICHELE PORCIELLO (Supplente)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Inizio lezioni, 3 ottobre 2022.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Esame scritto a fine corso. 

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Lo studente dovrà dimostrare di conoscere la bibliografia in programma, di sapersi muovere tra i diversi momenti storici oggetto del corso e di aver sviluppato adeguate capacità di analisi e contestualizzazione dei testi letterari. 

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    17/01/2023 09:00 GENOVA Scritto IMPORTANTE: L'esame sarà orale negli appelli di gennaio. A partire da giugno sarà solo scritto e con programma dell'anno accademico 2022/2023 anche per gli studenti di anni precedenti Gli esami si svolgeranno in queste aule: 17/1 ore 9 Aula 17 AdP 31/1 ore 9 Aula 1 AdP 14/6 ore 9 Aula 1 AdP 28/6 ore 9 Aula 15 AdP 4/9 ore 9 Aula 1 AdP 19/9 ore 9 Aula 1 AdP Presentarsi puntuali all'appello muniti di badge elettronico e/o carta d'identità e, nelle date che prevedono l'esame scritto, di fogli protocollo.
    31/01/2023 09:00 GENOVA Scritto IMPORTANTE: L'esame sarà orale negli appelli di gennaio. A partire da giugno sarà solo scritto e con programma dell'anno accademico 2022/2023 anche per gli studenti di anni precedenti Gli esami si svolgeranno in queste aule: 17/1 ore 9 Aula 17 AdP 31/1 ore 9 Aula 1 AdP 14/6 ore 9 Aula 1 AdP 28/6 ore 9 Aula 15 AdP 4/9 ore 9 Aula 1 AdP 19/9 ore 9 Aula 1 AdP Presentarsi puntuali all'appello muniti di badge elettronico e/o carta d'identità e, nelle date che prevedono l'esame scritto, di fogli protocollo.
    14/06/2023 09:00 GENOVA Scritto IMPORTANTE: L'esame sarà orale negli appelli di gennaio. A partire da giugno sarà solo scritto e con programma dell'anno accademico 2022/2023 anche per gli studenti di anni precedenti Gli esami si svolgeranno in queste aule: 17/1 ore 9 Aula 17 AdP 31/1 ore 9 Aula 1 AdP 14/6 ore 9 Aula 1 AdP 28/6 ore 9 Aula 15 AdP 4/9 ore 9 Aula 1 AdP 19/9 ore 9 Aula 1 AdP Presentarsi puntuali all'appello muniti di badge elettronico e/o carta d'identità e, nelle date che prevedono l'esame scritto, di fogli protocollo.
    28/06/2023 09:00 GENOVA Scritto IMPORTANTE: L'esame sarà orale negli appelli di gennaio. A partire da giugno sarà solo scritto e con programma dell'anno accademico 2022/2023 anche per gli studenti di anni precedenti Gli esami si svolgeranno in queste aule: 17/1 ore 9 Aula 17 AdP 31/1 ore 9 Aula 1 AdP 14/6 ore 9 Aula 1 AdP 28/6 ore 9 Aula 15 AdP 4/9 ore 9 Aula 1 AdP 19/9 ore 9 Aula 1 AdP Presentarsi puntuali all'appello muniti di badge elettronico e/o carta d'identità e, nelle date che prevedono l'esame scritto, di fogli protocollo.
    04/09/2023 09:00 GENOVA Scritto IMPORTANTE: L'esame sarà orale negli appelli di gennaio. A partire da giugno sarà solo scritto e con programma dell'anno accademico 2022/2023 anche per gli studenti di anni precedenti Gli esami si svolgeranno in queste aule: 17/1 ore 9 Aula 17 AdP 31/1 ore 9 Aula 1 AdP 14/6 ore 9 Aula 1 AdP 28/6 ore 9 Aula 15 AdP 4/9 ore 9 Aula 1 AdP 19/9 ore 9 Aula 1 AdP Presentarsi puntuali all'appello muniti di badge elettronico e/o carta d'identità e, nelle date che prevedono l'esame scritto, di fogli protocollo.
    19/09/2023 09:00 GENOVA Scritto IMPORTANTE: L'esame sarà orale negli appelli di gennaio. A partire da giugno sarà solo scritto e con programma dell'anno accademico 2022/2023 anche per gli studenti di anni precedenti Gli esami si svolgeranno in queste aule: 17/1 ore 9 Aula 17 AdP 31/1 ore 9 Aula 1 AdP 14/6 ore 9 Aula 1 AdP 28/6 ore 9 Aula 15 AdP 4/9 ore 9 Aula 1 AdP 19/9 ore 9 Aula 1 AdP Presentarsi puntuali all'appello muniti di badge elettronico e/o carta d'identità e, nelle date che prevedono l'esame scritto, di fogli protocollo.

    ALTRE INFORMAZIONI

    Si ricorda agli studenti che Aulaweb sarà la piattaforma utilizzata per comunicare le informazioni di dettaglio nel corso delle lezioni e per condividere parte del materiale di studio inserito in programma.