Salta al contenuto principale della pagina

NUTRIZIONE NEL PAZIENTE CRITICO E CHIRURGICO

CODICE 104613
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 5 cfu al 3° anno di 9288 DIETISTICA(L/SNT3) - GENOVA
  • LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PROPEDEUTICITA
    Propedeuticità in ingresso
    Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
    • DIETISTICA 9288 (coorte 2020/2021)
    • ANATOMIA-ISTOLOGIA 65456
    • INGLESE SCIENTIFICO 65489
    • FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA 65566
    • CHIMICA DEGLI ALIMENTI E LEGISLAZIONE 66441
    • IGIENE E NUTRIZIONE DELLE COLLETTIVITÀ 66458
    • TIROCINIO II ANNO 66463
    • PATOLOGIA GENERALE, NUTRIZIONE UMANA E FARMACOLOGIA 66472
    • NUTRIZIONE MATERNO-INFANTILE E IN ETÀ EVOLUTIVA 66478
    • DIETOTERAPIA CLINICA I 66484
    • DIETOTERAPIA CLINICA II 66498
    • FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899
    • BIOLOGIA E GENETICA 72717
    • TIROCINIO I ANNO 87091
    MODULI Questo insegnamento è composto da:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Essere in grado di valutare lo stato di nutrizione in condizioni fisiologiche e nella patologia. Essere in grado di mettere in atto l'assistenza nutrizionale al paziente critico, al paziente con danno neurologico e nel periodo post-operatorio. Conoscere indicazioni e principi della chirurgia bariatrica ed essere in grado di seguire adeguatamente il follow-up. Conoscere le problematiche alimentari in chirurgia plastica ed estetica.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    GIOVANNI CAMERINI (Presidente)

    LIVIA PISCIOTTA (Presidente)

    ILARIA BALDELLI

    MAURIZIO BALESTRINO

    CONSUELO BORGARELLI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)