CODICE | 106460 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Saper formulare un piano di formazione professionale individuale. Saper progettare e gestire percorsi formativi in ambito professionale, sia in ambito della formazioen di base che in un'ottica di life long learning. Conoscere concetti e strumenti della pedagogia speciale, al fine di applicarli nella pratica professionale per formulare piani di sviluppo coerenti con le necessità educative particolari dei destinatari. Conoscere e saper applicare i principi di acceditamento e di assicurazione della qualità dei progetti formativi a livello di formazione professionale di base e formazione continua in sanità.
Ricevimento: Il ricevimento studenti/laureandi viene garantito online su piattaforma Teams, previa appuntamento. Gli studenti che desiderano prendere appuntamento devono mandare una mail a: paola.alessia.lampugnani@edu.unige.it
Ricevimento: Il ricevimento studenti/laureandi viene garantito online su piattaforma Teams, previa appuntamento. Gli studenti che desiderano prendere appuntamento devono mandare una mail a: sara.garbarino@ext.unige.it
Ricevimento: Previo appuntamento da concordare anticipatamente via mail.
SARA GARBARINO
PAOLA ALESSIA LAMPUGNANI
MASSIMO RONCHETTI
ANNA MARIA SPAGNOLO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
13/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | DISSAL Aula A |
13/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | DISSAL Aula A |
02/03/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | DISSAL Aula A |
12/06/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Auletta patologia (Edificio 7) |
03/07/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Aula 5 Polo Alberti |
06/09/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Aula B - Polo Alberti |
13/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | DISSAL Aula A |
13/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | DISSAL Aula A |
02/03/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | DISSAL Aula A |
12/06/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Auletta patologia (Edificio 7) |
03/07/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Aula 5 Polo Alberti |
06/09/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Aula B - Polo Alberti |
13/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | DISSAL Aula A |
13/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | DISSAL Aula A |
02/03/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | DISSAL Aula A |
12/06/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Auletta patologia (Edificio 7) |
03/07/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Aula 5 Polo Alberti |
06/09/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Aula B - Polo Alberti |
13/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | DISSAL Aula A |
13/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | DISSAL Aula A |
02/03/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | DISSAL Aula A |
12/06/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Auletta patologia (Edificio 7) |
03/07/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Aula 5 Polo Alberti |
06/09/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Aula B - Polo Alberti |