Essere in grado di applicare la valutazione chinesiologica e le manovre di base di chinesiterapia, massoterapia e movimentazione del paziente con prese adeguate. Conoscere gli elementi essenziali della relazione fisioterapista/paziente. Conoscere l'organizzazione dei servizi di riabilitazione. Sapere come il bambino si relaziona e comunica con l'ambiente, le persone e se stesso.
Lo studente alla fine del periodo di tirocinio deve dimostrare di avere le seguenti competenze:
Ricevimento: Su appuntamento contattando il docente all'indirizzo: antonio.guerci@unige.it
Ricevimento: Fino al 20 febbraio 2024: Martedì ore 14.00-15.00 - Stanza 2A3 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Dal 27 febbraio 2024 al 16 aprile 2024: Martedì ore 16.00-17.00 - Stanza 2A3 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Dal 23 aprile 2024: Martedì ore 14.00-15.00 - Stanza 2A3 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Solo per Psicologia del turismo: Dal 4 marzo 2024 al 6 maggio 2024 : Lunedì ore 14.00-15.00 - Polo Universitario Imperia Dal 7 maggio 2024 in poi: Martedì ore 14.00-15.00 - Stanza 2A3 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Solo per Psicologia dei Turisti: Dal 6 marzo 2023 all'8 maggio 2024 :Mercoledì ore 12.00-13.00 - Campus Universitario Savona Dal 14 maggio 2024 in poi: Martedì ore 14.00-15.00 - Stanza 2A3 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova NEL CORSO DEL MESE DI AGOSTO IL RICEVIMENTO E' SOSPESO
Ricevimento: Il ricevimento si svolgerà, previa comunicazione via email, il martedì dalle 14 alle 16 nell'ufficio della docente, al quarto piano del DISFOR (stanza 4A7), salvo che nelle date degli appelli di esame in cui sarà anticipato dalle 12 alle 14. Se necessario, si potrà svolgere a distanza su Teams, sempre previo accordo via email con la docente.
Ricevimento: Il ricevimento studenti avverrà previo appuntamento via e-mail (palumbo@unige.it).
Ricevimento: Su appuntamento contattando il docente via email.
I periodi di Tirocinio si svolgeranno nei mesi: Febbraio, Giugno, Luglio e Settembre
Esame di tirocinio d’anno, lo studente verrà valutato sulle seguenti abilità tecnico gestuali:
- Posizionamento corretto del paziente a letto (in relazione alla patologia)
- Impostazione del corretto setting per l’effettuazione della mobilizzazione (passiva, attiva assistita ed attiva) del paziente, effettuazione della stessa in situazione reale o simulata
- Impostazione del corretto setting per l’effettuazione della massoterapia, effettuazione della stessa in situazione reale
La valutazione finale è data dalle valutazioni effettuate attraverso la redazione dei contratti di apprendimento dei periodi relativi alla pratica clinica svolta nell’anno accademico e l’esito finale dell’esame di Tirocinio .