The aim of this course is to provide students with skills in the analysis of images and digital video sequences. In a first part they will understand the ways in which information can be extracted from images: automatic detection of characteristic elements, shape and color descriptions. This information will then be used to compare different images based on common elements (these skills will allow the student to automatically group perceptually similar images or to estimate from images the depth of a scene). Finally, algorithms for motion identification and analysis will be designed (possible applications of these techniques involve the representation and understanding of human motion).
Fornire competenze nei seguenti temi:
modalità mista: lezioni frontali, laboratori guidati, letture, analisi di casi di studio
Ulteriori informazioni al link: https://corsi.unige.it/9913/news/12704-modalit%C3%A0-didattica-per-lavvio-dellaa-202122.
materiale didattico fornito dal docente tramite Aulaweb
Ricevimento: Su appuntamento via email.
ELEONORA CECCALDI (Presidente)
GUALTIERO VOLPE (Presidente)
ANNALISA BARLA (Presidente Supplente)
https://corsi.unige.it/9913/p/studenti-orario
Le lezioni avranno un forte carattere interattivo. I temi presentati saranno discussi in aula, con l'ausilio di moduli di attività pratiche e letture.
Gli studenti con disabilità o con DSA possono fare richiesta di misure compensative/dispensative per l'esame. Le modalità saranno definite caso per caso insieme al Referente per Ingegneria del Comitato di Ateneo per il supporto agli studenti disabili e con DSA. Gli studenti che volessero farne richiesta sono invitati a contattare il docente dell'insegnamento mettendo in copia il Referente (https://unige.it/commissioni/comitatoperlinclusionedeglistudenticondisabilita.html).