Salta al contenuto principale
CODICE 104742
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MAT/07
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il modulo 1 ha l'obiettivo di acquisire i concetti e i metodi di calcolo relativi a funzioni di piu' variabili, serie di Fourier e funzioni di variabile complessa.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Corentemente con le lezioni tenute dal docente, lo studente deve acquisire i concetti, in particolare attraverso le definizioni e la dimostrazione dei teoremi. Nel contempo lo studente deve impadronirsi dei metodi di calcolo connessi agli argomenti del corso. In particolare gli argomenti riguardano: 1) calcolo differenziale e integrale per funzioni di piu' variabili, integrali di linea e di superficie, 2) serie di Fourier; dimostrazione e origine storica; calcolo dei coefficienti di Fourier di funzioni assegnate; 3) funzioni di variabile complessa; funzioni derivabili; formula integrale di Cauchy, teorema fondamentale dell'algebra,  residui, calcolo e applicazioni.

Come competenze trasversali si intende lavorare sul metodo di apprendimento .

 

 

MODALITA' DIDATTICHE

Le lezioni sono svolte alla lavagna dal docente; particolare attenzione viene rivolta alla presentazione dei concetti, agli sviluppi teorici e alle applicazioni.

Si consigliano gli studenti lavoratori e gli studenti con certificazione di DSA, di disabilita' o di altri bisogni educativi speciali di contattare il docente all'inizio del corso per concordare modalita' didattiche e d'esame che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalita' di apprendimento individuali. 

Coerentemente con il metodo di apprendimento, si intende operare su capacita' di imparare a imparare (per il sottogruppo che partecipa alle specifiche attivita').

PROGRAMMA/CONTENUTO

Integrali di linea, superficie, multipli. Calcolo differenziale di funzioni di piu' variabili. Operatori differenziali. Serie di Fourier: dimostrazione, calcolo dei coefficienti, serie con periodo generico, origine storica con separazione delle variabili. Calcolo differenziale per funzioni di variabile complessa: condizioni di Cauchy-Riemann, teorema di Cauchy, teorema fondamentale dell'algebra, residui e applicazioni agli integrali di funzioni di variabile reale. 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Dispense fornite dal docente

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame si svolge in forma orale. Per gli studenti con particolari esigenze si concordano le modalita' con gli studenti stessi in accordo con il delegato, per i corsi di Ingegneria, nel comitato per l'inclusione degli studenti con disabilita'.

Il voto conseguito nell'insegnamento sara' la media dei voti attribuitinei moduli in cui si articola l'insegnamento.. Si rimanda gentilmente alla consultazione dei singoli moduli per i dettagli circa le modalita' di esame.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Attarverso la prova orale si verifica la conoscenza dei concetti, la padronanza dei metodi, e la capacita' di calcolo (esercizi).

Il voto conseguito nell'insegnamento sara' la media dei voti attribuiti nei moduli in cui si articola l'insegnamento. Si rimanda gentilmente alla consultazione dei singoli moduli per i dettagli circa le modalita' di accertamento. 

 

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
09/01/2024 08:30 GENOVA Orale
09/01/2024 09:00 GENOVA Orale
10/01/2024 08:30 GENOVA Orale
23/01/2024 08:30 GENOVA Orale
23/01/2024 08:30 GENOVA Orale
23/01/2024 09:00 GENOVA Orale
06/02/2024 08:30 GENOVA Orale
06/02/2024 09:00 GENOVA Orale
07/02/2024 08:30 GENOVA Orale
04/06/2024 08:30 GENOVA Orale
04/06/2024 08:30 GENOVA Orale
04/06/2024 09:00 GENOVA Orale
18/06/2024 08:30 GENOVA Orale
18/06/2024 08:30 GENOVA Orale
18/06/2024 09:00 GENOVA Orale
02/07/2024 08:30 GENOVA Orale
02/07/2024 08:30 GENOVA Orale
02/07/2024 09:00 GENOVA Orale
23/07/2024 08:30 GENOVA Orale
23/07/2024 08:30 GENOVA Orale
23/07/2024 09:00 GENOVA Orale
03/09/2024 08:30 GENOVA Orale
03/09/2024 09:00 GENOVA Orale