CODICE 64900 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 9 cfu anno 1 GIURISPRUDENZA 7995 (LMG/01) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/08 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre FRAZIONAMENTI Questo insegnamento è diviso nelle seguenti frazioni: A B C PROPEDEUTICITA Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) DIRITTO PENALE I 64915 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) DIRITTO COMMERCIALE I 64916 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) DIRITTO INTERNAZIONALE 64934 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) DIRITTO FINANZIARIO 64935 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) DIRITTO PROCESSUALE PENALE I 64941 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) DIRITTO COSTITUZIONALE II 64950 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) TECNICA LEGISLATIVA 72616 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE 84274 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) DIRITTO PUBBLICO COMPARATO 64921 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) DIRITTO E LETTERATURA 94956 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) EUROPEAN UNION LAW 101501 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) ISTITUZIONI DI DIRITTO CANONICO ED ECCLESIASTICO 55587 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) INTERNATIONAL LAW 106795 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) DIRITTO COMMERCIALE II - DIRITTO DEL MERCATO FINANZIARIO 64945 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (BIENNALE) 64937 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) DIRITTO DEL LAVORO 64936 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA I 64933 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) DIRITTO DELLE CRISI D'IMPRESA 59783 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 55594 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) DIRITTO PRIVATO COMPARATO 64926 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) DIRITTO AMMINISTRATIVO I 64919 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2024/2025) DIRITTI DI LIBERTA' E DIRITTI SOCIALI 45261 MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Lo studio del diritto costituzionale è fondamentale per gli studenti del corso di laurea in giurisprudenza ed affronta nello specifico i seguenti temi: lo Stato italiano; lo Stato e la comunità internazionale; l’attività costituente e di revisione costituzionale; l’indirizzo e la rappresentanza politica; le forme di governo; il sistema delle fonti; l’organizzazione costituzionale dello Stato; la disciplina costituzionale dei diritti fondamentali; i diritti della persona; i diritti culturali; i diritti di partecipazione politica; la disciplina delle autonomie sociali; l’iniziativa economica; la disciplina della proprietà; il lavoro ed i diritti dei lavoratori; lo federale e regionale; Stato regionale in Italia; il principio di autonomia; la potestà normativa delle Regioni e degli enti locali; la competenza amministrativa; la forma di governo delle Regioni e degli enti locali; i controlli; gli istituti di partecipazione. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Conoscenza delle categorie di base del diritto costituzionale italiano, anche in prospettiva storica e dogmatica. Apprendimento del linguaggio e del metodo interpretativo propri del diritto pubblico, anche come strumenti con cui affrontare poi lo studio dei singoli suoi settori. Utilizzo consapevole e critico dei testi normativi e della giurisprudenza costituzionale di riferimento. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Lo studio della materia ha per scopo l’apprendimento delle nozioni istituzionali concernenti: lo Stato italiano; lo Stato e la comunità internazionale; l’attività costituente e di revisione costituzionale; l’indirizzo e la rappresentanza politica; le forme di governo; il sistema delle fonti; l’organizzazione costituzionale dello Stato; la disciplina costituzionale dei diritti fondamentali; i diritti della persona; i diritti culturali; i diritti di partecipazione politica; la disciplina delle autonomie sociali; l’iniziativa economica; la disciplina della proprietà; il lavoro ed i diritti dei lavoratori; lo federale e regionale; Stato regionale in Italia; il principio di autonomia; la potestà normativa delle Regioni e degli enti locali; la competenza amministrativa; la forma di governo delle Regioni e degli enti locali; i controlli; gli istituti di partecipazione. MODALITA' DIDATTICHE lezioni frontali PROGRAMMA/CONTENUTO lo Stato italiano; lo Stato e la comunità internazionale; l’attività costituente e di revisione costituzionale; l’indirizzo e la rappresentanza politica; le forme di governo; il sistema delle fonti; l’organizzazione costituzionale dello Stato; la disciplina costituzionale dei diritti fondamentali; i diritti della persona; i diritti culturali; i diritti di partecipazione politica; la disciplina delle autonomie sociali; l’iniziativa economica; la disciplina della proprietà; il lavoro ed i diritti dei lavoratori; lo Stato federale e regionale; Stato regionale in Italia; il principio di autonomia; la potestà normativa delle Regioni e degli enti locali; la competenza amministrativa; la forma di governo delle Regioni e degli enti locali; i controlli; gli istituti di partecipazione. TESTI/BIBLIOGRAFIA Libri di testo e eventuali materiali di lettura per gli studenti frequentanti (da integrare con gli appunti delle lezioni). A. Manuali consigliati, tra cui scegliere, alternativamente: 1) R. Bin – G. Pitruzzella, Diritto costituzionale, Giappichelli, Torino, ultima ed. 2) P. Caretti, U. De Siervo, Diritto Costituzionale e Pubblico, Giappichelli, Torino, ultima ed. 3) Giancarlo Rolla, Il sistema costituzionale italiano, Giuffrè, Milano, ultima ed.; Volume Primo, L’organizzazione costituzionale dello Stato, Milano ultima ed.; Volume Secondo, L’ordinamento territoriale della Repubblica, Milano, ultima ed.; Volume Terzo, La tutela costituzionale dei diritti, Milano, ultima ed. B. D. Granara, Il principio autonomistico nella Costituzione, Seconda ed., Giappichelli, Torino, 2019 Per seguire proficuamente le lezioni e per una preparazione più diretta sui testi di riferimento, è vivamente consigliata la consultazione di P. Costanzo, Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo, Giappichelli, Torino, ultima ed., e la lettura attenta di P. Costanzo, La "nuova" costituzione della Francia, Giappichelli, Torino, 2009 C. Fatta, Il Diritto transitorio. Teorie, prassi e tecnica legislativa, EAI – Edizioni Accademiche Italiane, Saarbrucken, 2015 Libri di testo e eventuali materiali di lettura per gli studenti non frequentanti A. Manuali consigliati, tra cui scegliere alternativamente: 1) R. Bin – G. Pitruzzella, Diritto costituzionale, Giappichelli, Torino, ultima ed. 2) P. Caretti, U. De Siervo, Diritto Costituzionale e Pubblico, Giappichelli, Torino, ultima ed. 3) Giancarlo Rolla, Il sistema costituzionale italiano, Giuffrè, Milano, ultima ed.; Volume Primo, L’organizzazione costituzionale dello Stato, Milano ultima ed.; Volume Secondo, L’ordinamento territoriale della Repubblica, Milano, ultima ed.; Volume Terzo, La tutela costituzionale dei diritti, Milano, ultima ed.. B. D. Granara, Il principio autonomistico nella Costituzione, Seconda ed., Giappichelli, Torino, 2019 Parte speciale: A. RUGGERI - P. COSTANZO – L. MEZZETTI, Lineamenti di diritto costituzionale europeo, Giappichelli, Torino, ultima ed., capitoli 2 (le tappe dell’edificazione comunitaria) 5 (fonti) e 7 (i diritti fondamentali) Per seguire proficuamente le lezioni e per una preparazione più diretta sui testi di riferimento, è vivamente consigliata la consultazione di P. Costanzo, Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo, Giappichelli, Torino, ultima ed., e la lettura attenta di P. Costanzo, La "nuova" costituzione della Francia, Giappichelli, Torino, 2009 C. Fatta, Il Diritto transitorio. Teorie, prassi e tecnica legislativa, EAI – Edizioni Accademiche Italiane, Saarbrucken, 2015 DOCENTI E COMMISSIONI DANIELE GRANARA Ricevimento: Su appuntamento scrivendo all'indirizzo e-mail daniele.granara@unige.it Commissione d'esame DANIELE GRANARA (Presidente) LARA TRUCCO CHIARA FATTA (Supplente) DAVIDE MAZZOLA (Supplente) LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Orale ALTRE INFORMAZIONI Gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali devono contattare il docente all'inizio del corso per concordare modalità didattiche e d'esame che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi. Si ricorda che la richiesta di misure compensative/dispensative per gli esami dovrà essere inviate al docente del corso, al referente della Scuola e al "Settore servizi per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA" (dsa@unige.it) almeno 10 giorni lavorativi prima della prova, come da linee guida disponibili al link: https://unige.it/disabilita-dsa"