Salta al contenuto principale
CODICE 98387
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SPS/08
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
  • SAVONA
PERIODO 1° Semestre
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso intende sviluppare un approccio critico alla studio delle migrazioni contemporanee favorendo la conoscenza della principale letteratura di ricerca sul tema

 


 

 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso intende sviluppare un approccio critico alla studio delle migrazioni contemporanee favorendo la conoscenza della principale letteratura di ricerca sul tema.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

- sviluppare una conoscenza critica dei fenomeni migratori contemporanei

- riflettere sul rapporto fra politiche e migrazioni

. realizzare micro-esperienze di ricerca e osservazione sui temi oggetti del corso

- consocere e interpretare i processi di solidarietà e conflitto alle frontiere

MODALITA' DIDATTICHE

Il corso predilige un approccio centrato sulla partecipazione, l'esperienza diretta, la co-produzione del sapere. 

Si utilizzeranno altresì come supporto alla didattica  le opere filmiche e i contributi generati dal laboratorio di Sociologia Visuale. 

 

PROGRAMMA/CONTENUTO

Saranno oggetto del corso i seguenti temi: a) cause ed effetti delle migrazioni; b) migrazioni e mercato del lavoro; c) migrazioni e genere; d) migrazioni e generazioni; e) migrazioni, cittadinanza e movimenti sociali; f) migrazioni e confini.

Il corso per i frequentanti riserverà una specifica attenzione al tema dei confini e dei movimenti di solidarietà.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Per i frequentanti:

Giliberti L., Queirolo Palmas L. 2024, Boza! Diari dalla frontiera, Eleuthera, Milano.

Un testo a scelta fra:

Giliberti L., 2020, Abitare la frontiera. Lotte neorurali e solidarietà ai migranti sul confine franco-italiano, Verona, Ombre Corte.

Anderlini J, Filippi D, Giliberti L. (a cura di), 2022, Borderland Italia. Regime di frontiera e autonomia delle migrazioni nella pandemia, Roma, Derive Approdi.

Fravega E., D. Giudici, P. Boccagni, 2023, La lotta per il tempo. Temporalità contestate nell'esperienza dei richiedenti asilo in Italia, Meltemi, MIlano.

Altri testi o articoli saranno consigliati durante le lezioni.

 

Per i non frequentanti: 

-  Ambrosini M., Sociologia delle migrazioni, Il Mulino, Bologna (Ultima edizione)

Un testo a scelta fra:

Giliberti L., Queirolo Palmas L. 2024, Boza. Diari dalla frontiera, Eleuthera, Milano.

Giliberti L., 2020, Abitare la frontiera. Lotte neorurali e solidarietà ai migranti sul confine franco-italiano, Verona, Ombre Corte.

Queirolo Palmas L, Rahola F, 2020, Underground Europe. Lungo le rotte migranti, Meltemi, Milano.

Anderlini J Filippi D, Giliberti L. (a cura di), 2022, Borderland Italia. Regime di frontiera e autonomia delle migrazioni nella pandemia, Roma, Derive Approdi.

Fravega E., D. Giudici, P. Boccagni, 2023, La lotta per il tempo. Temporalità contestate nell'esperienza dei richiedenti asilo in Italia, Meltemi, MIlano.

Fravega E., L'abitare migrante. Racconti di vita e percorsi abitativi di migranti in Italia, Meltemi, Milano

 

 

 

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

primo semestre

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

- Discussione di un elaborato e conoscenza dei testi assegnati per i frequentanti

-  verifica orale sui testi per i non frequentanti

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Per gli  studenti frequentanti: produzione e discussione di una tesina anche di gruppo. Si valuterà la capacità di declinare la conoscenza dei testi  applicandola a micro-esperienze di ricerca nel campo delle migrazioni. 

Per gli studenti non frequentanti: si valuterà attraverso un colloquio orale  la conoscenza dei testi in programma e la capacità di discutere criticamente sulle implicazioni delle migrazioni come fenomeno sociale contemporaneo. 

ALTRE INFORMAZIONI

Per le studentesse e gli studenti con disabilità o con disturbo specifico di apprendimento (DSA).

Si ricorda alle studentesse e agli studenti con disabilità o con DSA che per poter richiedere adattamenti in sede d'esame occorre prima inserire la certificazione sul sito web di Ateneo alla pagina servizionline.unige.it nella sezione “Studenti”. La documentazione sarà verificata dal Settore servizi per l’inclusione degli studenti con disabilità e con DSA dell’Ateneo (https://rubrica.unige.it/strutture/struttura/100111).

Successivamente, con significativo anticipo (almeno 10 giorni) rispetto alla data di esame occorre inviare una e-mail al/alla docente con cui si sosterrà la prova di esame, inserendo in copia conoscenza sia la docente Referente di Scuola per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA (laura.traverso@unige.it) sia il Settore sopra indicato utilizzando uno dei seguenti indirizzi (disabili@unige.it; dsa@unige.it). Nella e-mail occorre specificare:

  • la denominazione dell’insegnamento
  • la data dell'appello
  • il cognome, nome e numero di matricola dello studente
  • gli strumenti compensativi e le misure dispensative ritenuti funzionali e richiesti.

La referente (prof.ssa Laura Traverso) confermerà al/alla docente che il/la richiedente ha diritto a fare richiesta di adattamenti in sede d'esame e che tali adattamenti devono essere concordati con il/la docente. Il/la docente risponderà comunicando se è possibile utilizzare gli adattamenti richiesti. 

Le richieste devono essere inviate almeno 10 giorni prima della data dell’appello al fine di consentire al/alla docente di valutarne il contenuto. In particolare, nel caso in cui si intenda usufruire di mappe concettuali per l’esame (che devono essere molto più sintetiche rispetto alle mappe usate per lo studio) se l’invio non rispetta i tempi previsti non vi sarà il tempo tecnico necessario per apportare eventuali modifiche, che potrebbero essere richieste dal docente.

Per ulteriori informazioni in merito alla richiesta di servizi e adattamenti consultare il documento: Linee guida per la richiesta di servizi, di strumenti compensativi e/o di misure dispensative e di ausili specifici

Agenda 2030

Agenda 2030
Parità di genere
Parità di genere
Ridurre le disuguaglianze
Ridurre le disuguaglianze
Città e comunità sostenibili
Città e comunità sostenibili
Pace, giustizia e istituzioni solide
Pace, giustizia e istituzioni solide