Salta al contenuto principale
CODICE 84367
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-STO/02
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso mira ad approfondire i momenti, i temi e i problemi legati alla storia del Mediterraneo in età moderna, con un'attenzione particolare alla dimensione della ricerca storiografica e alle fonti utilizzate dagli storici

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso si propone di introdurre gli studenti agli studi sul Mediterraneo, nella sua veste di spazio caratterizzato da scambi, scontri e ibridazioni, dove i meccanismi della circolazione (di persone, merci, imbarcazioni) si intrecciano con quelli dei controlli (militari, fiscali, sanitari). Le lezioni avranno carattere seminariale, e saranno previsti approfondimenti sulle fonti e su bibliografie specifiche. Un’attenzione particolare verrà riservata ai secoli dell’età moderna, e al rapporto che il Mediterraneo costruisce con le altre parti del mondo, in una prospettiva di storia globale.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Gli obiettivi che l'insegnamento si prefigge sono tre:

1) far conoscere agli studenti la storia che ha caratterizzato lo spazio mediterraneo in età moderna, facendo comprendere l'importanza di questo scenario per la storia europea e mondiale dei secoli XV-XIX.

2) far riflettere sul'idea di unità / molteplicità, e sui concetti di frontiera e di ibridazione, mostrando il Mediterraneo  come un insieme di "mari", dove talvolta le frontiere sono presidiate e controllate, ma al tempo stesso anche come uno spazio fluido dove si crea una cultura comune a partire da scambi e contaminazioni

3) far apprendere le tradizioni storiografiche legate alla storia del Mediterraneo dell'età moderna e al tempo stesso introdurre alle tipologie e agli usi delle fonti primarie utilizzate dagli studiosi 

PREREQUISITI

Conoscenze di base della storia europea e mondiale tra XV e XIX secolo

MODALITA' DIDATTICHE

La frequenza, sebbene non obbligatoria, è consigliata. 

Per l'orario delle lezioni, consultare il portale https://easyacademy.unige.it/portalestudenti//index.php?_lang=it

​Le lezioni comprendono presentazioni PowerPoints.

 

 

PROGRAMMA/CONTENUTO

Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu

Momenti, temi, problemi della storia del Mediterraneo tra XV e XIX secolo

Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu

Momenti, temi, problemi della storia del Mediterraneo tra XV e XIX secolo

Approndimenti mirati su specifici ambiti tematici e storiografici. Presentazione di studi e di percorsi di ricerca attraverso le fonti primarie e secondarie

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu

I frequentanti potranno preparare l'esame sui materiali delle lezioni (appunti personali, PowerPoint del docente); diversamente i non frequentanti (e i frequentanti che volessero completare la loro preparazione) devono preparare F. CANALE CAMA, D. CASANOVA, R.M. DELLI QUADRI, Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo, Guida editori, capitoli I-VI (cioè pp. 11-236).


Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu:

Per quanto riguarda il primo modulo, i frequentanti potranno preparare l'esame sui materiali delle lezioni (appunti personali, PowerPoint del docente); diversamente i non frequentanti (e i frequentanti che volessero completare la loro preparazione) devono preparare F. CANALE CAMA, D. CASANOVA, R.M. DELLI QUADRI, Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo, Guida editori, capitoli I-VI (cioè pp. 11-236).

Per quanto riguarda il secondo modulo, i frequentanti potranno completarlo con una ricerca personale da svolgere su un argomento affrontato durante le lezioni, approfondito sulla base di bibliografia specifica fornita dal docente. Tale ricerca verrà inviata in forma scritta al docente e discussa in sede di colloquio orale. I non frequentanti devono mettersi in contatto con il docente per l'assegnazione di letture da completare oltre a quella del manuale per i 6 cfu.

 

Si ricorda alle studentesse e agli studenti con disabilità o con DSA che per poter richiedere adattamenti in sede d'esame occorre prima inserire la certificazione sul sito web di Ateneo alla pagina servizionline.unige.it nella sezione “Studenti”. La documentazione sarà verificata dal Settore servizi per l’inclusione degli studenti con disabilità e con DSA dell’Ateneo (https://rubrica.unige.it/strutture/struttura/100111).
Successivamente, almeno 10 giorni prima della data di esame, occorre inviare una e-mail al docente, inserendo in copia conoscenza sia la docente Referente di Scuola per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA (prof.ssa Elisabetta Colagrossi: elisabetta.colagrossi@unige.it) sia il Settore sopra indicato. Nella e-mail occorre specificare: la denominazione dell’insegnamento; la data dell'appello; il cognome, nome e numero di matricola dello studente; gli strumenti compensativi e le misure dispensative ritenuti funzionali; e richiesti.  La referente confermerà al docente che il/la richiedente ha diritto a fare richiesta di adattamenti in sede d'esame e che tali adattamenti devono essere concordati con il docente, il quale risponderà comunicando se è possibile utilizzare gli adattamenti richiesti (in particolare le mappe concettuali, che devono essere molto più sintetiche rispetto alle mappe usate per lo studio) 

Per ulteriori informazioni in merito alla richiesta di servizi e adattamenti consultare il documento: https://unige.it/sites/unige.it/files/2024-05/Linee%20guida%20per%20la%20richiesta%20di%20servizi%2C%20di%20strumenti%20compensativi%20e_o%20di%20misure%20dispensative%20e%20di%20ausili%20specifici%20Maggio%202024.pdf

 

 

 

 

 

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

PAOLO CALCAGNO (Presidente)

LUCA LO BASSO

EMILIANO BERI (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

settimana del 17 febbraio 2025

 

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

La prova sarà orale per tutti, ma con una differenza tra frequentanti e non frequentanti: gli studenti frequentanti porteranno all'esame i contenuti delle lezioni ed esporranno la loro ricerca personale; gli studenti non frequentanti saranno esaminati sui testi appositamente assegnati in aggiunta al manuale di Canala Cama, Casanova, Delli Quadri

 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Nell’esame, che si svolgerà in forma orale, si richiederà all’esaminanda/o di illustrare gli argomenti con spirito critico, in modo corretto e articolato, e usando un linguaggio appropriato; si verificherà anche la capacità di stabilire nessi significativi tra i vari temi trattati e affrontati durante le lezioni (frequentanti) oppure tra i vari temi dei testi appositamente assegnati (non frequentanti)

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
18/12/2024 09:00 GENOVA Orale
15/01/2025 09:00 GENOVA Orale
05/02/2025 09:00 GENOVA Orale
27/05/2025 09:00 GENOVA Orale
10/06/2025 09:00 GENOVA Orale
25/06/2025 09:00 GENOVA Orale
05/09/2025 09:00 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

Non ci sono altre informazioni, ma il docente è sempre a disposizione attraverso la posta elettronica (paolo.calcagno@unige.it)

Agenda 2030

Agenda 2030
Istruzione di qualità
Istruzione di qualità
Ridurre le disuguaglianze
Ridurre le disuguaglianze
Pace, giustizia e istituzioni solide
Pace, giustizia e istituzioni solide