CODICE 53397 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 2 cfu anno 1 STORIA 8459 (L-42) - GENOVA 3 cfu anno 1 FILOSOFIA 8455 (L-5) - GENOVA 3 cfu anno 1 LETTERE 8457 (L-10) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/07 LINGUA Spagnolo SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Prova di Conoscenza della Lingua Spagnola, idoneità senza valutazione in trentesimi (si può risultare idonei o non idonei), mira a rafforzare le conoscenze sintattiche di base degli studenti ed ampliare il loro vocabolario, nell'ottica di permettere agli studenti di confrontarsi con testi scritti in lingua spagnola di livello B1 e comprenderne i contenuti. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI La prova di idoneità mira a verificare le abilità di lettura e ascolto a livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle Lingue (QCER). OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L’obiettivo sarà quello di rafforzare e/o fornire gli strumenti più adatti per permettere agli studenti di acquisire la competenza linguistica della Lingua Spagnola al livello B1 del Quadro comune di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), in modo tale da consentire agli studenti di applicare tali conoscenze nel prosieguo dei propri studi e in ambito lavorativo. PREREQUISITI Conoscenza dello spagnolo di livello A2. MODALITA' DIDATTICHE Gli studenti possono usufruire di un corso di autoapprendimento online all'indirizzo: https://clim.aulaweb.unige.it/course/view.php?id=26 / Gruppo: Sc_UmanisticheB1ES_2024/25 La chiave di iscrizione per accedere ad corso è disponibile in Aulaweb: https://2024.aulaweb.unige.it/course/view.php?id=2478 TESTI/BIBLIOGRAFIA Il corso online fornirà agli studenti ampi materiali sia esplicativi sia applicativi, che permetteranno loro di rivedere le regole e fare esercizi pratici. Tuttavia, laddove si volesse avere una grammatica di riferimento, si può consultare, ad esempio, Rosario Alonso Raya, Alejandro Castaneda Castro, Pablo Martínez López, Lourdes Miguel López, Jenaro Ortega Olivares, José Placido Ruiz Campillo, Gramática básica del estudiante de español, nivel A1-B1, Barcelona: Difusión, 2011. DOCENTI E COMMISSIONI LAURA SANFELICI Ricevimento: Su appuntamento (in ufficio o su Microsoft TEAMS), da concordare via mail. Per tutti i docenti del corso: consultare la pagina personale e aulaweb. Commissione d'esame LAURA SANFELICI (Presidente) MANUELA FULIOTTO ANNA GIAUFRET (Supplente) ELISABETTA ZURRU (Supplente) LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Computer-based MODALITA' DI ACCERTAMENTO Computer-based: la prova consiste nel completamento di un test implementato a computer e che sfrutta la piattaforma Aulaweb dell’Università degli Studi di Genova. Il test si basa su diverse tipologie di quesito (risposta aperta, risposta multipla, vero/falso, corrispondenza, cloze), che vengono utilizzate per testare le conoscenze degli studenti nelle aree di sintassi, lessico e lettura e comprensione dei testi. Quattro appelli l'anno, nei seguenti periodi: una data a inizio gennaio una data a inizio maggio una data a giugno una data nella prima metà del mese di settembre I giorni precisi sono pubblicati nel portale per la prenotazione agli appelli d'esame. ALTRE INFORMAZIONI I certificati di competenza linguistica rilasciati da enti certificatori internazionali riconosciuti (DELE) di livello B1 o superiore possono essere impiegati in sostituzione della Prova di Conoscenza della Lingua Spagnola cod. 53397 solo se: non sono stati impiegati per altri fini (ad esempio, per l'ottenimento dei crediti "altri"), poiché le certificazioni sono spendibili solo una volta nella carriera dello studente; al momento della registrazione, non trascorsi più di due anni dall'ottenimento del certificato. Nel caso si possiedano tali requisiti, contattare la Prof.ssa Sanfelici durante il ricevimento, con una copia del certificato, una copia del piano di studi (in cui sia regolarmente inserita la Prova di conoscenza della lingua spagnola) e il libretto universitario/tesserino universitario. Prof.ssa Laura Sanfelici: laura.sanfelici@unige.it - pagina web docente: https://rubrica.unige.it/personale/UkNHXV5g