CODICE 64883 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 9 cfu anno 2 FILOSOFIA 8455 (L-5) - GENOVA 9 cfu anno 2 SCIENZE STORICHE 9917 (LM-84) - GENOVA 9 cfu anno 1 LETTERE 8457 (L-10) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-FIL-LET/04 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento intende avviare ad un'analisi approfondita a livello universitario di storia, temi e testi della letteratura latina. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il corso di Letteratura latina (I anno), all'interno del percorso della Laurea Triennale 10, intende fare acquisire agli studenti una buona conoscenza, attraverso la lettura diretta dei testi, della storia della letteratura latina dall’età arcaica fino al V sec. d.C.; la conoscenza dei grandi temi della letteratura latina e della gamma fondamentale dei generi letterari, con le loro caratteristiche formali e di contenuto, insieme alla capacità di muoversi tra un genere e l'altro, applicando tecniche di interpretazione adeguate; la capacità di individuare gli elementi di continuità e di innovazione di questa letteratura rispetto alla grande esperienza greca che la ha preceduta; la capacità di analisi dei testi in lingua proposti al corso e, in generale, di qualsiasi testo in lingua latina. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di: avere una buona conoscenza, attraverso la lettura diretta dei testi, dell'evoluzione della letteratura latina e della collocazione degli autori nella trama generale della storia letteraria e culturale di Roma dall’età arcaica fino al V sec. d.C.; conoscere i grandi temi della letteratura latina e la gamma fondamentale dei generi letterari, con le loro caratteristiche formali e di contenuto; mostrare la capacità di muoversi tra un genere e l'altro, applicando tecniche di interpretazione adeguate; comprendere l'evoluzione della lingua latina nel corso di circa otto secoli di storia (con particolare riguardo alla consapevolezza dei vari registri e strati della lingua stessa, la cui selezione risulta legata naturalmente al genere letterario); individuare gli elementi di continuità e di innovazione di questa letteratura rispetto alla grande esperienza greca che la ha preceduta. analizzare i testi in lingua proposti nell'insegnamento e, in generale, qualsiasi testo in lingua latina. padroneggiare la lettura del latino e, di conseguenza, dimostrare un'ottima conoscenza della prosodia e della metrica. A questo scopo, sarà oggetto di studio approfondito un testo o una selezione di testi in lingua originale commentati dal docente. A tali testi, nel programma d'esame, ne sono affiancati altri, la cui lettura, sempre in originale, spetterà allo studente. Una parte del corso sarà dedicata alle nozioni fondamentali di prosodia e di metrica (esametro e pentamentro) e ad esercizi pratici di lettura metrica. Saranno inoltre attivati i seguenti Lettorati per gli studenti classicisti: 1) un Lettorato per il recupero degli OFA, tenuto nel I semestre, utile anche, più in generale, per colmare qualche lacuna in particolare di sintassi 3) un Lettorato di traduzione avanzata, tenuto nel I semestre, obbligatorio per i classicisti, e vivamente consigliato anche a tutti i modernisti interessati a superare la Prova propedeutica di Traduzione di secondo livello. PREREQUISITI Le lezioni prevedono la lettura e la traduzione dei testi dal latino. Si richiede una solida conoscenza della lingua latina e, da parte degli studenti che non abbiano sostenuto al riguardo un test di accesso come avviene per i classicisti, si richiede il superamento di una Prova scritta propedeutica di Traduzione dal Latino di primo livello (informazioni in proposito vanno richieste alla Prof.ssa Alice Bonandini, che si occupa della prova) ovvero il superamento, per le coorti iscrittesi a partire dal 2023/24, della prova finale del nuovo Lettorato di Latino da 75 ore e da 3 CFU. Si ricorda che per favorire la preparazione di solide basi grammaticali e per la preparazione della prova scritta propedeutica sono attivati fra primo e secondo semestre un Lettorato di Latino per il recupero degli OFA e un Lettorato avanzato di traduzione, aperto quest'ultimo a tutti gli studenti (vedi maggiori dettagli nel campo ALTRE INFORMAZIONI). Chi sostenesse questo esame per acquisire, con altri CFU acquisiti in precedenza, più di 12 CFU complessivi dovrà superare la Prova scritta propedeutica di traduzione dal Latino di secondo livello, tenuta dalla Prof.ssa Moretti (vedi nella calendarizzazione degli esami sotto la voce 'Compitino': per partecipare alla prova è richiesta l'iscrizione online), oppure dovrà superare la Prova finale del Lettorato avanzato di traduzione. MODALITA' DIDATTICHE L'insegnamento alternerà lezioni introduttive ad altre dedicate alla lettura e analisi dei testi letterari affrontati nel corso monografico, cui si aggiungeranno esercizi pratici di lettura metrica. La frequenza, sebbene non obbligatoria, è vivamente consigliata. Saranno considerati frequentanti solo gli studenti che parteciperanno in presenza alle lezioni. La docente, su specifica richiesta via mail di studenti con particolari necessità, consentirà la fruizione a distanza delle lezioni tramite registrazioni sulla piattaforma Teams. PROGRAMMA/CONTENUTO Le novelle dell'adulterio: il libro nono delle Metamorfosi di Apuleio Le novelle dell'adulterio nel libro nono delle Metamorfosi costituiscono un ciclo unitario, che inizia con una storia divertente e audace di amanti che si salvano con successo da una situazione potenzialmente rischiosa, e che poi nelle tre storie successive, collegate fra loro attraverso un'abilissima tecnica ad incastro, assumerà invece una tonalità sempre più cupa, passando dal trionfo dell'astuzia degli amanti alla scoperta dell'adulterio, alla vendetta, alla morte ad opera di arti magiche. Una particolare importanza assumeranno anche i diversi nascondigli scelti dagli amanti, ora con maggiore ed ora con minore fortuna: un particolare che in modo diverso troverà riscontro nelle arti visive, fino al punto che è possibile trovare per il più caratteristico fra questi recipienti/nascondigli una straordinaria trasposizione iconografica in un ciclo di affreschi ben più antico delle Metamorfosi (segno che Apuleio stava magistralmente rielaborando materiale novellistico più antico). Se le novelle hanno la funzione di intrattenere e divertire il lettore, secondo la linea indicata nel prologo dell'opera, tuttavia il loro virare progressivo verso il dramma ha anche la funzione, sempre più evidente anche nel libro successivo, di tratteggiare una visione negativa del piacere dei sensi, in un mondo dominato dalla voluptas, dalla curiositas e dalla magia, da cui il protagonista verrà salvato, nell'undicesimo libro, attraverso l'intervento della dea Iside. Le novelle del IX libro saranno poi oggetto di una nuova metamorfosi nella riscrittura che Boccaccio ne farà nel Decameron, dando inizio alla fortuna di questa sezione del romanzo nella novellistica italiana. TESTI/BIBLIOGRAFIA Programma da 9 crediti: Corso monografico: 1) Apuleio, Le Metamorfosi, a cura di Lara Nicolini, BUR 2005 (in originale latino solo il libro IX, in italiano lettura di tutto il romanzo); Gli studenti non frequentanti sostituiranno la lettura del libro IX con la lettura del testo (in originale latino) e delle note di Apuleio, Metamorfosi, vol. II (libri IV-VI: solo la sezione della novella di Amore e Psiche, dal libro IV, 28, 1 al libro VI, 24, 4), a cura di Lara Nicolini, Caterina Lazzarini e Nicolò Campodonico, trad. di Luca Graverini, Mondadori, Collana Lorenzo Valla 2023 (Attenzione: SOLO questa specifica edizione possiede delle note di commento che possono sostituire il Corso monografico per i non frequentanti) Testi di complemento (preparazione a cura degli studenti): 2) Virgilio, Eneide, libro VI (Publio Virgilio Marone, Eneide, a cura di A. Fo, note di F. Giannotti, Nuova Universale Einaudi, Torino 2002: molto importanti le note di commento di questa edizione). 3) S. Casali, Virgilio: Guida all'Eneide, Carocci, Roma 2023. 4) Ovidio, Metamorfosi, libro IV (Ovidio, Metamorfosi, Vol. II, libri III-IV, a cura di A. Barchiesi e G.P. Rosati, trad. di L. Koch, Collana Lorenzo Valla, Mondadori, 2007: solo il libro IV, con le importanti note di commento di G.P. Rosati) 5) L. Galasso, Ovidio: Guida alle Metamorfosi, Carocci, Roma 2023 6) Storia della Letteratura Latina: dalle origini al V secolo d.C. Si consiglia un buon manuale di storia letteraria per il Liceo classico, come ad esempio le versioni più complete del manuale di G.B. Conte, cioè Letteratura Latina. Manuale storico dalle origini alla fine dell'impero romano, Le Monnier, Firenze, pp. 650; oppure la più recente e aggiornata versione in due volumi: Letteratura latina. Con espansione online. Dall'alta repubblica all'età di Augusto (Vol. 1) e Letteratura latina. Con espansione online. L' età imperiale (Vol. 2) , sempre ed. Le Monnier (come integrazione per coloro che non avessero già studiato alle superiori la storia della letteratura latina, si consiglia la storia letteraria con antologia di testi Storia e testi della Letteratura Latina, a cura di G.B. Conte ed E. Pianezzola, Le Monnier, Firenze). Come ottima alternativa si veda la nuova storia letteraria Le parole di Roma. Storia della letteratura latina, a cura di P. Fedeli, E. Malaspina, L. Antonelli, UTET Università, Torino 2023. 7) Per un'indispensabile messa a punto delle conoscenze storico-linguistiche nel campo della grammatica, sintassi e metrica, si raccomanda l'utilizzo di: A. Traina, G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino Universitario, Bologna, Pàtron. Il capitolo di questo volume relativo alla metrica può essere utilmente integrato o sostituito con il capitoletto (di una ventina di pagine) di Sebastiano Timpanaro, Introduzione alla prosodia e alla metrica latina, che verrà caricato dalla docente su Aulaweb e messo quindi a disposizionedegli studenti. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Programma da 6 crediti: 1) Apuleio, Le Metamorfosi, a cura di Lara Nicolini, BUR 2005 (in originale latino solo il libro IX, in italiano lettura di tutto il romanzo); Gli studenti non frequentanti sostituiranno la lettura del libro IX con la lettura del testo (in originale latino) e delle note di Apuleio, Metamorfosi, vol. II (libri IV-VI: solo la sezione della novella di Amore e Psiche, dal libro IV, 28, 1 al libro VI, 24, 4), a cura di Lara Nicolini, Caterina Lazzarini e Nicolò Campodonico, trad. di Luca Graverini, Mondadori, Collana Lorenzo Valla 2023 (Attenzione: SOLO questa specifica edizione possiede delle note di commento che possono sostituire il Corso monografico per i non frequentanti) Testi di complemento (preparazione a cura degli studenti): 2) Virgilio, Eneide, libro VI (Publio Virgilio Marone, Eneide, a cura di A. Fo, note di F. Giannotti, Nuova Universale Einaudi, Torino 2002: molto importanti le note di commento di questa edizione). 3) S. Casali, Virgilio: Guida all'Eneide, Carocci, Roma 2023. 4) Ovidio, Metamorfosi, libro IV (Ovidio, Metamorfosi, Vol. II, libri III-IV, a cura di A. Barchiesi e G.P. Rosati, trad. di L. Koch, Collana Lorenzo Valla, Mondadori, 2007: solo il libro IV, con le importanti note di commento di G.P. Rosati) 5) Storia della Letteratura Latina: dalle origini al V secolo d.C. Si consiglia un buon manuale di storia letteraria per il Liceo classico, come ad esempio le versioni più complete del manuale di G.B. Conte, cioè Letteratura Latina. Manuale storico dalle origini alla fine dell'impero romano, Le Monnier, Firenze, pp. 650; oppure la più recente e aggiornata versione in due volumi: Letteratura latina. Con espansione online. Dall'alta repubblica all'età di Augusto (Vol. 1) e Letteratura latina. Con espansione online. L' età imperiale (Vol. 2) , sempre ed. Le Monnier (come integrazione per coloro che non avessero già studiato alle superiori la storia della letteratura latina, si consiglia la storia letteraria con antologia di testi Storia e testi della Letteratura Latina, a cura di G.B. Conte ed E. Pianezzola, Le Monnier, Firenze). Come ottima alternativa si veda la nuova storia letteraria Le parole di Roma. Storia della letteratura latina, a cura di P. Fedeli, E. Malaspina, L. Antonelli, UTET Università, Torino 2023. 6) Per un'indispensabile messa a punto delle conoscenze storico-linguistiche nel campo della grammatica, sintassi e metrica, si raccomanda l'utilizzo di: A. Traina, G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino Universitario, Bologna, Pàtron. Il capitolo di questo volume relativo alla metrica può essere utilmente integrato o sostituito con il capitoletto (di una ventina di pagine) di Sebastiano Timpanaro, Introduzione alla prosodia e alla metrica latina, che verrà caricato dalla docente su Aulaweb e messo quindi a disposizionedegli studenti. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Programma da 3 crediti: Corso monografico: 1) Apuleio, Le Metamorfosi, a cura di Lara Nicolini, BUR 2005 (in originale latino solo il l. VIII, in italiano lettura di tutto il romanzo); Gli studenti non frequentanti sostituiranno la lettura del libro VIII con la lettura dell'Introduzione e delle note di Apuleio, Metamorfosi, vol. I (libri I-II-III: solo il libro I), a cura di Luca Graverini e Lara Nicolini, Mondadori, Collana Lorenzo Valla (Attenzione: solo questa specifica edizione possiede un'Introduzione e delle note di commento che possono sostituire il Corso monografico per i non frequentanti) 2) Storia della Letteratura Latina: dalle origini al V secolo d.C. Si consiglia un buon manuale di storia letteraria per il Liceo classico, come ad esempio le versioni più complete del manuale di G.B. Conte, cioè Letteratura Latina. Manuale storico dalle origini alla fine dell'impero romano, Le Monnier, Firenze, pp. 650; oppure la più recente e aggiornata versione in due volumi: Letteratura latina. Con espansione online. Dall'alta repubblica all'età di Augusto (Vol. 1) e Letteratura latina. Con espansione online. L' età imperiale (Vol. 2) , sempre ed. Le Monnier (come integrazione per coloro che non avessero già studiato alle superiori la storia della letteratura latina, si consiglia la storia letteraria con antologia di testi Storia e testi della Letteratura Latina, a cura di G.B. Conte ed E. Pianezzola, Le Monnier, Firenze). Come ottima alternativa si veda la nuova storia letteraria Le parole di Roma. Storia della letteratura latina, a cura di P. Fedeli, E. Malaspina, L. Antonelli, UTET Università, Torino 2023. 3) Per un'indispensabile messa a punto delle conoscenze storico-linguistiche nel campo della grammatica, sintassi e metrica, si raccomanda l'utilizzo di: A. Traina, G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino Universitario, Bologna, Pàtron. Il capitolo di questo volume relativo alla metrica può essere utilmente integrato o sostituito con il capitoletto (di una ventina di pagine) di Sebastiano Timpanaro, Introduzione alla prosodia e alla metrica latina, che verrà caricato dalla docente su Aulaweb e messo quindi a disposizione degli studenti. GLI STUDENTI CHE VOLESSERO ITERARE L'ESAME O UNA PARTE DI ESAME, OPPURE ACQUISIRE UN NUMERO DIVERSO DI CREDITI, DOVRANNO CONCORDARE ALL'INIZIO DEL CORSO UN APPOSITO PROGRAMMA CON LA DOCENTE DOCENTI E COMMISSIONI GABRIELLA MORETTI Ricevimento: Il ricevimento avverrà, in presenza o su Teams, dietro appuntamento concordato via mail (gabriella.moretti@unige.it) Commissione d'esame GABRIELLA MORETTI (Presidente) DILETTA VIGNOLA ALICE BONANDINI (Supplente) ELENA DONADIO (Supplente) ARIANNA FECIT (Supplente) LISA LONGONI (Supplente) BIAGIO SANTORELLI (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI L'insegnamento avrà inizio lunedì 16 settembre 2024 Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L’esame consiste in una prova orale. MODALITA' DI ACCERTAMENTO L’esame consiste in una prova orale: a vari quesiti sulle diverse fasi della storia della Letteratura Latina seguirà un colloquio sul corso monografico. Sarà inoltre richiesto al candidato di leggere e tradurre più brani tratti dai testi in programma e di dimostrare padronanza nell'analisi grammaticale, linguistica e stilistica dei passi in questione. E' richiesta la lettura metrica di esametro e pentametro. La votazione sarà espressa in TRENTESIMI. Il voto finale sarà determinato da una media ottenuta dalla somma dei seguenti fattori: -qualità dell'esposizione e capacità di utilizzo di una forma italiana adeguata: 4/30; - conoscenze storico-letterarie (ad es. datazioni di massima, contestualizzazione su una linea temporale, personaggi, conoscenza delle trame e della struttura delle opere, appartenenza di un testo a un genere letterario nel contesto della sua storia, confronti intertestuali): 10/30; - capacità di ragionamento, connessioni logiche e utilizzo del lessico specialistico: 2/30; - lettura, analisi e comprensione dei testi 14/30. Nota: Durante il corso una frequenza attiva alle lezioni contribuirà alla valutazione. --------------------- Al fine di permettere una preparazione più agevole e uno studio approfondito dei testi, l'esame, se lo studente lo desidera, potrà essere suddiviso in due parti: - esame da 9 crediti: PRIMA PARTE: punti 1 (Corso monografico), 6 (Storia Letteraria) e 7 (Propedeutica al Latino Universitario); SECONDA PARTE: punti 2, 3, 4 e 5 (Testi complementari). - esame da 6 crediti: PRIMA PARTE: punti 1 (Corso monografico), 5 (Storia Letteraria) e 6 (Propedeutica al Latino Universitario); SECONDA PARTE: punti 2, 3 e 4 (Testi complementari). - esame da 3 crediti: PRIMA PARTE: punto 2 (Storia Letteraria) e 3 (Propedeutica al Latino Universitario); SECONDA PARTE: punto 1 (Corso monografico) Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 19/12/2024 10:30 GENOVA Orale 16/01/2025 10:30 GENOVA Orale 06/02/2025 10:30 GENOVA Orale 09/05/2025 10:30 GENOVA Orale 26/05/2025 10:30 GENOVA Orale 09/06/2025 10:30 GENOVA Orale 23/06/2025 10:30 GENOVA Orale 12/09/2025 10:30 GENOVA Orale ALTRE INFORMAZIONI Studentesse e studenti Erasmus con insufficiente dimestichezza con la lingua italiana possono concordare una bibliografia sostitutiva e sostenere l’esame in inglese. L'insegnamento, tenuto nel primo semestre dell'anno accademico 2023/24, si terrà in presenza. Saranno inoltre attivati i seguenti Lettorati validi per gli studenti classicisti: 1) un Lettorato per il recupero degli OFA, tenuto nel I semestre, utile anche, più in generale, per colmare qualche lacuna in particolare di sintassi 3) un Lettorato di traduzione avanzata, tenuto nel I semestre, obbligatorio per i classicisti, e vivamente consigliato anche a tutti i modernisti interessati a superare la Prova propedeutica di Traduzione dal Latino di secondo livello. Tutti gli studenti sono tenuti a iscriversi ad Aulaweb e a Teams in tempo per l'inizio del corso. Per le studentesse e gli studenti con disabilità o con disturbo specifico di apprendimento (DSA): Si ricorda alle studentesse e agli studenti con disabilità o con DSA che per poter richiedere adattamenti in sede d'esame occorre prima inserire la certificazione sul sito web di Ateneo alla pagina servizionline.unige.it nella sezione “Studenti”. La documentazione sarà verificata dal Settore servizi per l’inclusione degli studenti con disabilità e con DSA dell’Ateneo (https://rubrica.unige.it/strutture/struttura/100111). Successivamente, con significativo anticipo (almeno 10 giorni) rispetto alla data di esame occorre inviare una e-mail alla docente con cui si sosterrà la prova di esame, inserendo in copia conoscenza sia il docente Referente di Scuola per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA (e-mail referente) sia il Settore sopra indicato. Nella e-mail occorre specificare: la denominazione dell’insegnamento la data dell'appello il cognome, nome e numero di matricola dello studente gli strumenti compensativi e le misure dispensative ritenuti funzionali e richiesti. Il/la referente confermerà al/alla docente che il/la richiedente ha diritto a fare richiesta di adattamenti in sede d'esame e che tali adattamenti devono essere concordati con la docente. La docente risponderà comunicando se è possibile utilizzare gli adattamenti richiesti. Le richieste devono essere inviate almeno 10 giorni prima della data dell’appello al fine di consentire alla docente di valutarne il contenuto. In particolare, nel caso in cui si intenda usufruire di mappe concettuali per l’esame (che devono essere molto più sintetiche rispetto alle mappe usate per lo studio) se l’invio non rispetta i tempi previsti non vi sarà il tempo tecnico necessario per apportare eventuali modifiche. Per ulteriori informazioni in merito alla richiesta di servizi e adattamenti consultare il documento: https://unige.it/sites/unige.it/files/2024-05/Linee%20guida%20per%20la%20richiesta%20di%20servizi%2C%20di%20strumenti%20compensativi%20e_o%20di%20misure%20dispensative%20e%20di%20ausili%20specifici%20Maggio%202024.pdf