Questo corso integrato tratta dei meccanismi alla base dei processi di malattia a livello di cause e meccanismi, da un punto di vista generale ed anche riferito ai principali organi e sistemi dell'organismo umano.
Conoscere l’eziologia generale, gli stati di adattamento e sofferenza cellulare, necrosi ed apoptosi; conoscere i meccanismi dell’infiammazione, dell’immunità e dell’immunopatologia. Conoscere la biologia della cellula neoplastica, l’eziologia dei tumori e la loro classificazione. Conoscere la fisiopatologia dei principali organi la cui funzione è particolarmente monitorabile con esami di laboratorio. Conoscere i fondamenti della parassitologia, la biologia dei parassiti e le malattie correlate
Si vedano le schede delle singole discipline afferenti a questo corso integrato
Conoscenze di base di anatomia, istologia, biochimica e fisiologia
Le lezioni vengono svolte in modo frontale e verranno ricercate il più possibile le interazioni con gli studenti. In caso di emergenza sanitaria, le lezioni potranno essere erogate online, possibilmente in streaming in diretta, o secondo le direttive di ateneo.
Gli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) documentati o con bisogni speciali, dovranno rivolgersi al Docente/i e al Rappresentante DSA dedicato presso il Dipartimento prima dell'inizio delle lezioni, al fine di concordare le specifiche modalità di insegnamento e garantire il corretto raggiungimento degli obiettivi e dei risultati dell’apprendimento.
Si vedano i programmi delle singole discipline afferenti a questo corso integrato
Si vedano le indicazioni per ciascuna disciplina afferente a questo corso integrato
Ricevimento: Su appuntamento Guido.Ferlazzo@unige.it
Ricevimento: La Prof. Vitale riceve a Genova su appuntamento ed è contattabile tramite mail: chiara.vitale@unige.it.
Ricevimento: Per appuntamenti, contattare il Docente (Coordinatore del Corso Integrato) via e-mail all'indirizzo: Nicola.Traverso@unige.it. Lo studio del docente è situato nella Sezione di Patologia generale del DIMES, Via Leon Battista Alberti 2, I piano, Stanza Ex-Direzione, 16132 Genova
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: annalisa.furfaro@unige.it
GUIDO FERLAZZO (Presidente)
ANNA LISA FURFARO (Presidente)
CHIARA VITALE (Presidente)
NICOLA TRAVERSO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
II anno I semestre
PATOLOGIA GENERALE, FISIOPATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E PARASSITOLOGIA
L'esame consiste in una prova orale e si svolge alla presenza dei docenti del Corso. Il colloquio verte sul programma svolto durante le lezioni frontali. Mediante la discussione di diversi argomenti la Commissione verifica il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti dall'insegnamento. Tutte le discipline concorrono alla valutazione in ragione dei crediti formativi ad esse assegnati.
Al termine del colloquio, i docenti della Commissione formulano una votazione finale che deriva dal giudizio globale del candidato.
In caso di emergenza sanitaria, l'esame potrà essere svolto in modalità telematica.
L'esame sarà approvato se le prove di tutte le singole discipline afferenti al C.I. saranno superate.
In sede di esame verranno rispettate le norme riguardanti la modalità di valutazione degli studenti certificati DSA od altri bisogni educativi indicate dall’ateneo. (es.: tempo aggiuntivo in caso di esami scritti, utilizzo di mappe concettuali da far visionare per approvazione dai docenti almeno una settimana prima della data di esame)
Si vedano le indicazioni per le singole discipline afferenti a questo corso integrato
Le prove delle singole discipline devono essere tutte sufficienti perchè l'esame venga superato