Salta al contenuto principale
CODICE 61663
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE GEO/09
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
PROPEDEUTICITA
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'insegnamento fornisce le conoscenze basilari teoriche e pratiche nel campo delle attività estrattive: vengono illustrate e classificate le georisorse,  le tipologie di attività estrattive,  i principali metodi di estrazione, il quadro normativo di riferimento anche in relazione alla mitigazione dell’impatto ambientale. Il corso fornisce le competenze basilari per conoscere e riconoscere i geomateriali indispensabili nella società moderna e per lo sfruttamento sostenibile delle georisorse.

 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze teorico-pratiche sulle georisorse minerali. Lo studente imparerà a riconoscere e caratterizzare i materiali utili che derivano da minerali e rocce (metalli, risorse per aggregati, minerali industriali e lapidei ornamentali) e acquisirà i concetti basilari per la pianificazione e valutazione di impatto ambientale dell’attività estrattiva.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

L'insegnamento intende trasmettere le conoscenze fondamentali sulle risorse minerali e litoidi indispensabili per la società moderna in relazione a fabbisogni, disponibilità e sostenibilità dell’attività estrattiva.

Al termine delle attività formative previste (lezioni frontali, attività in laboratorio e attività pratiche sul terreno) lo studente sarà in grado di:

  • conoscere le differenti georisorse richieste dalla società moderna
  • saper riconoscere i lapidei ornamentali e i minerali utili
  • descrivere le differenti tecniche estrattive
  • descrivere i principi fondamentali che governano lo sfruttamento delle georisorse e la pianificazione delle attività estrattive
  • conoscere gli strumenti normativi e i principi di valutazione ambientale e recupero dei siti
  • individuare le principali cause di impatto ambientale delle attività estrattive

PREREQUISITI

Per affrontare efficacemente i contenuti dell’insegnamento sono necessarie le seguenti conoscenze di base di mineralogia e petrografia e in particolare: 1) classificazione dei minerali 2) riconoscimento dei minerali costituenti le rocce 3) proprietà fisiche e chimiche dei minerali 4) classificazione delle rocce  magmatiche metamorfiche e sedimentarie 5) proprietà fisiche delle rocce.

MODALITA' DIDATTICHE

L’insegnamento si compone di lezioni frontali, attività di laboratorio e attività sul terreno. Essendo previste attività per l’applicazione delle conoscenze acquisite, attività pratiche e metodologiche, la frequenza a lezioni ed esercitazioni è fortemente consigliata.

Le lezioni frontali in aula sono erogate mediante presentazioni multimediali.

Le esercitazioni di laboratorio sono mirate all’applicazione pratica delle conoscenze teoriche acquisite durante le lezioni frontali e costituiscono anche un test di autovalutazione. Le esercitazioni prevedono la discussione con il docente su casi reali di recupero ambientale di siti estrattivi e attività di riconoscimento e analisi macroscopiche e microscopiche. In particolare saranno sviluppati:

  • Esercitazioni di analisi macroscopiche per il riconoscimento di materiali lapidei ornamentali, principali minerali metalliferi e minerali industriali;
  • Esercitazioni allo stereomicroscopio e al microscopio polarizzatore per singoli studenti  utilizzando le collezioni del laboratorio del DISTAV

Le esercitazioni di laboratorio si svolgono in aule attrezzate del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Ambiente e della Vita (DISTAV) dotate di 24 microscopi polarizzatori, 12 stereomicroscopi e collezioni esaustive di minerali utili e lapidei ornamentali. Le esercitazioni sul terreno saranno condotte su siti estrattivi opportuni che permetteranno l’analisi sul posto e la discussione delle tecniche di estrazione e degli interventi di recupero ambientale.

Gli studenti che hanno una certificazione valida di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo e che desiderano discutere possibili agevolazioni o altre circostanze riguardanti lezioni, compiti e esami, dovrebbero parlare sia con il docente sia con la Professoressa Sara Ferrando (sara.ferrando@unige.it), referente del Dipartimento per le disabilità.

 

 

 

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il programma del corso prevede la presentazione e discussione dei seguenti argomenti:

  • classificazione, distribuzione, disponibilità, fabbisogni e impieghi; aspetti basilari di geologia economica.
  • Cave e miniere, minerali metallici, non metallici, minerali industriali e materiali litoidi comuni e lapidei ornamentali.
  • Attività estrattive e impatto ambientale. Sostenibilità, flow cycle delle georisorse e riciclaggio.
  • Distribuzione delle Georisorse in Italia e Liguria.
  • Attività di laboratorio: riconoscimento macroscopico di minerali utili e lapidei ornamentali; introduzione allo studio dei minerali utili.
  • Introduzione alle cause di degrado dei materiali lapidei ornamentali
  • Attività di terreno: visita tecnica a siti estrattivi e interventi di recupero ambientale.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Tutte le slides utilizzate durante le lezioni e altro materiale didattico saranno disponibili su AulaWeb al termine di ogni ciclo di lezioni/esercitazioni di laboratorio insieme ad altro materiale bibliografico in formato pdf.

I libri indicati sono suggeriti come testo di appoggio e sono disponibili e consultabili insieme ad altri libri per eventuali approfondimenti presso la biblioteca della Scuola di Scienze M.F.N. (CSBBTM) e presso il docente.

Testi consigliati per eventuali approfondimenti:

J.R. Craig, D.J Vaughan, B. Skinner (1996): Resources of the Earth. Prentice Hall.

Canuti et al (2008): Geologia applicata all’ambiente. C.E.A. editrice. (Solo capitolo 9: Attività estrattive).

A. Evans (1993 ): Ore geology and Industrial Minerals: an introduction.Wiley-Blackwell

G.Tanelli (2009): Georisorse e Ambiente - Aracne Editrice

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Inizio lezioni e orario al seguente link: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/

Orari delle lezioni

ELEMENTI DI GEORISORSE

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame consiste nell'esposizione di un argomento a scelta dello studente concordato con il docente e nella risposta a domande poste dal docente su altri argomenti trattati durante l'insegnamento.

Saranno disponibili 2 appelli nella sessione invernale (gennaio-febbraio) e 5 appelli nella sessione estiva (giugno, luglio, settembre) che verranno pubblicati sul sito di UNIGE.

Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento richiesto per ogni argomento saranno forniti all’inizio del corso e ribaditi durante lezioni ed esercitazioni. L’esame orale verterà principalmente sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali ed avrà lo scopo di valutare il raggiungimento del livello adeguato di conoscenze e la capacità di impiegare le nozioni teoriche per l’analisi di casi reali.

In particolare, lo studente dovrà essere in grado di dimostrare una buona integrazione delle conoscenze acquisite  durante le lezioni frontali  con le competenze acquisite nel corso delle attività laboratoriali nella discussione di un argomento a scelta preconcordato.

Sarà anche valutata la capacità di esporre gli argomenti in modo chiaro e con una terminologia corretta.

ALTRE INFORMAZIONI

La frequenza regolare alle lezioni e alle esercitazioni  è fortemente raccomandata.

Gli studenti che hanno una certificazione valida di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo e che desiderano discutere possibili agevolazioni o altre circostanze riguardanti lezioni, compiti e esami, dovrebbero parlare sia con il docente sia con la Professoressa Sara Ferrando (sara.ferrando@unige.it), referente del Dipartimento per le disabilità.