Il corso è finalizzato a fornire una conoscenza di base sull’efficientamento energetico degli edifici con particolare attenzione all’interazione tra involucro, impianti e fonti rinnovabili
“Si consigliano gli studenti lavoratori e gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare il docente all’inizio del corso per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali”.
PAOLO CAVALLETTI (Presidente)
DAVIDE BORELLI
ANNALISA MARCHITTO
CORRADO SCHENONE
LUCA ANTONIO TAGLIAFICO
https://corsi.unige.it/corsi/10799/studenti-orario