Salta al contenuto principale
CODICE 108255
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
  • ASSISTENZA SANITARIA 11477 (coorte 2023/2024)
  • INNOVAZIONE TECNOLOGICA E RICERCA IN SANITA' 108303
  • ASSISTENZA SANITARIA 11477 (coorte 2023/2024)
  • EMERGENZA SANITARIA 108251
  • ASSISTENZA SANITARIA 11477 (coorte 2023/2024)
  • TIROCINIO II ANNO 108264
  • ASSISTENZA SANITARIA 11477 (coorte 2023/2024)
  • TIROCINIO III ANNO 108298
  • ASSISTENZA SANITARIA 11477 (coorte 2023/2024)
  • SC. COMUNICAZIONE RELAZIONE CON IL PUBBLICO 108277
  • ASSISTENZA SANITARIA 11477 (coorte 2023/2024)
  • SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE 108281
  • ASSISTENZA SANITARIA 11477 (coorte 2023/2024)
  • SCIENZE MEDICHE SPECIALISTICHE 108291
  • ASSISTENZA SANITARIA 11477 (coorte 2023/2024)
  • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO 108270
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Conoscere i principali problemi sanitari posti dai movimenti di popolazione e dalle diverse tipologie di comunità, con un riferimento specifico al contesto lavorativo e all'ambito marittimo. Conoscere e saper applicare le metodologie per l'analisi dei casi, per la programmazione e la realizzazione degli interventi di prevenzione e per la valutazione della loro efficacia. Conoscere le problematiche e le nuove patologie individuate in relazione ai mutamenti climatici. Sviluppare conoscenza dei fenomeni socio-economici alla base dell'emarginazione, delle migrazioni e delle povertà, e loro conseguenze sulla salute. Comprendere il ruolo dell'assistente sanitario negli interventi di prevenzione collegati ai movimenti della popolazione, ai contesti di vita e di lavoro.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ANDREA ORSI (Presidente)

DANIELA AMICIZIA

PAOLO DURANDO

ROBERTA ZANETTI

FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)