Il Corso ha lo scopo di fornire alle laureande le conoscenze tecnico-pratica per:
TA, TR, TI, TO.
PA, FC e Respiro
conoscerne le loro principali caratteristiche e alterazioni
Lo studente alla fine del corso sarà in grado di:
Eseguire le procedure precedentemente descritte
Lo sudente deve essere in grado di conoscere l' organizzazione e le modalità di accesso al servizio PAP-TEST ed eseguirlo
Lo studente deve essere in grado di conoscere le finalità e le modalità di esecuzione dei : - tamponi - colposcopia (biopsia) -isteroscopia
Lo studente deve essere in grado di :
conoscere l'organizzazione di un servizio IVG e le competenze dell'ostetrica, le procedure di applicazione della legge 194 entro e successive al 90° giorno.
utilizzare i DPI , eseguire il corretto smaltimento dei rifiuti
identificare le principali patologie ginecologiche
identificare le modalità di preparazione del pz chirurgico/ pz ginecologica
conoscere check list per la sicurezza in sala operatoria
controllare, medicare, rimuovere i punti ferita chirurgica
identificare e collaborare alle principali procedure diagnostiche, conoscere le tipologie di esame ecografico e collaborare nell'assistenza durante l'esame ecografico
Lo studente deve essere in grado di conoscere la cartella clinica e la documentazione assistenziale, registrare i dati clinici e le cure prestate. Assolvere le procedure burocratico-amministrative ( privacy, consensi)
L'insegnamento è articolato in lezioni frontali in cui verrà esposta la teoria dall'insegnante.
Agli studenti sarà data l'oppurtunità di un confronto aperto e costruttivo.
Per certi argomenti uso di Role-playing.
Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento all'inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche.
La legge 81/2008, rischio biologico, ICA, lavaggio mani, DPI, smaltimento rifiuti
Screening tumore collo utero, PAPTEST, HPVTEST, COLPOSCOPIA, HS, TAMPONI, ECOGRAFIA
Assistenza al pz chirurgico
Patologie ginecologiche
Diagnostica strumentale (RX, ECO, TC, RM,ECG)
Procedure burocratico- amministrative (privacy, consenso informato)
Ferite chirurgiche e rimozione punti di sutura
Accoglienza paziente PS ginecologico
LINEE GUIDA E PROTOCOLLI UFFICIALI
RISORSE ONLINE
PROTOCOLLI IN USO OSPEDALE
RISORSE AUDIOVISIVE
Vedi calendario lezioni I semestre 2025
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
The exam consists of a written test with 31 multiple-choice questions (single correct answer), covering the entire course content.
Passing criterion: at least 18 correct answers out of 31.
The assessment aims to evaluate the theoretical and practical competencies acquired by students, including:
knowledge of techniques and objectives of infection prevention methods
knowledge of diagnostic and instrumental tests
understanding of how to maintain, enhance, and promote health