Il cluster presenta le principali strategie a disposizione delle aziende per affrontare la transizione energetica e le sfide del mercato dell'energia. Inoltre, esamina gli strumenti del controllo di gestione utili a supportare le decisioni manageriali e l'implementazione della strategia.
Il cluster è progettato per fornire agli studenti una comprensione approfondita dei principi manageriali nel contesto dinamico della transizione energetica e ambientale. Il corso mira a promuovere le capacità di pensiero critico avanzate, essenziali per prendere decisioni efficaci in ambienti aziendali complessi, presentando le strategie chiave che le aziende possono adottare. Inoltre, il corso analizza l'uso delle informazioni contabili per la pianificazione e il controllo di gestione, esplorando le sfide teoriche e metodologiche che i manager devono affrontare in aree quali la pianificazione strategica, la programmazione e il budgeting.
Non sono previti requisiti specifici
PREVALENTEMENTE A DISTANZA - EDUNEXT
Ricevimento: Ricevimento: durante le lezioni il venerdi dalle 11:00 alle 12:00 presso lo studio del docente, mentre successivamente scrivere a simone.poledrini@unige.it per fissare un appuntamento.
Ricevimento: Martedì ore 15:00 (II livello - studio 1004).
Esame scritto e orale. Maggiori informazioni saranno fornite all'inizio del semestre.
L'esame finale si propone di verificare la conoscenza e la comprensione degli argomenti affrontati. Saranno inoltre proposte applicazioni pratiche delle conoscenze acquisite.