Il laboratorio affronta i temi della progettazione ambientale in contesti urbani fortemente antropizzati e promuove il ridisegno degli spazi aperti in chiave sostenibile e multifunzionale, coniugando funzioni ricreative, sociali, ambientali, ecologiche e tecniche. Il corso prevede un’esercitazione progettuale con progressive verifiche dello stato di avanzamento, lezioni, seminari e visite tecniche dei docenti dei vari moduli che supportano il work-in-progress.
Il Laboratorio è formato dai moduli: Progettazione ambientale, Qualità ecologica dell’ambiente urbano e Utilizzo delle specie vegetali.
Ricevimento: Su appuntamento
La prova d’esame consisterà in una discussione degli elaborati di progetto.
Verranno valutati gli elaborati di progetto in formato uni A1 (42,0 cm x 59,4 cm) con i seguenti contenuti:
1 Lettura del paesaggio | Anamnesi & diagnosi
2 Masterplan | Cura
3 Approfondimenti | Terapia