L'insegnamento è erogato integralmente in lingua inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la sezione in inglese.
The course aims at offering students the essential tools to research and analyze EU law by studying, in particular, the institutional framework of the Union, European sources of law, the relationships between the Union and Member States, as well as the European system of judicial protection and the main European policies and fundamental freedoms.
Ricevimento: Il docente riceve di regola il lunedì alle 12 (salvo diverso avviso comunicato via Aulaweb agli studenti iscritti) c/o Dipartimento di Giurisprudenza, Via Balbi, 22 – III o V piano. Gli studenti che intendono presentarsi al ricevimento sono invitati, per una migliore gestione dello stesso, a scrivere in anticipo al docente all'indirizzo lorenzo.schianodipepe@unige.it. E' possibile concordare appuntamenti in giorni ed orari diversi. Quanto sopra salvo diverso avviso e cause di forza maggiore.
Ricevimento: ll docente riceve prima o dopo le lezioni dell'insegnamento nonché, di regola, il martedì alle ore 10:30 c/o Dipartimento di Giurisprudenza, Via Balbi, 22 – III. Per una migliore gestione del ricevimento, gli studenti che intendono presentarsi sono invitati a scrivere in anticipo al docente all'indirizzo chiara.tuo@unige.it. E' possibile concordare appuntamenti (anche via Teams) in giorni ed orari diversi.
LORENZO SCHIANO DI PEPE (Presidente)
PAOLA IVALDI
CHIARA ENRICA TUO (Presidente Supplente)
MARIA CHIARA ACCARDO (Supplente)
MATTEO BEDENDI (Supplente)
LAURA CARPANETO (Supplente)
SIMONE CARREA (Supplente)
PIERANGELO CELLE (Supplente)
CHIARA CELLERINO (Supplente)
MARIA ELENA DE MAESTRI (Supplente)
GIULIA DEMONTIS (Supplente)
CHIARA GAMBINO (Supplente)
FRANCESCO MUNARI (Supplente)
FRANCESCO PESCE (Supplente)
ILARIA QUEIROLO (Supplente)