Salta al contenuto principale
CODICE 108215
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/33
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'insegnamento presenta agli studenti le principali problematiche dell'apparato locomotore, in ordine alle malattie degenerative (artrosi), metaboliche (Osteoporosi) e Infiammatorie, con specifico riferimento alla valutazione dei fattori di rischio e delle modalità di prevenzione primaria e secondaria.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

L'insegnamento ha l'obiettivo di fornire conoscenze sulle principali problematiche dell'apparato locomotore, in ordine alle malattie degenerative (artrosi), metaboliche (Osteoporosi) e Infiammatorie, con specifico riferimento alla valutazione dei fattori di rischio e delle modalità di prevenzione primaria e secondaria.
Al termine dell'insegnamento, gli studenti sapranno riconoscere i tratti principali delle malattie dell'apparato locomotore. 

 

PREREQUISITI

Nessun prerequisito.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali

PROGRAMMA/CONTENUTO

  • Le malattie metaboliche dell'osso (Osteoporosi e problemi correlati)
  • La malattia degenerativa articolare e  problemi funzionali correlati
  • I deficit della deambulazione
  • Ceni sulle protesi articolari

TESTI/BIBLIOGRAFIA

  • Molfetta L. - Patologie Apparato Locomotore - Paini Editore
  • Ruggieri P. Ortopedia e Traumatologia - Piccin Editore

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

come da calendario 

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame si sostiene a livello di insegnamento integrato; per l'insegnamento specifico la prova sarà sia scritta sia orale (concordata col coordinatore del corso integrato).

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La modalità d'esame consente di verificare la padronanza delle conoscenze impartite e la capacità di darne comunicazione verbale. 

ALTRE INFORMAZIONI

Rivolgersi al docente per informazioni non riportate sulla scheda insegnamento.