Il corso, attraverso l’insegnamento interattivo tramite diapositive, si prefigge di illustrare gli elementi di base riguardanti le principali tappe della farmacocinetica, dall'assorbimento alla eliminazione dei farmaci, e i meccanismi di azione dei farmaci. In particolare, saranno illustrate le principali azioni farmacologiche, gli effetti indesiderati maggiormente significativi e le gravi reazioni avverse, le controindicazioni e le precauzioni d’uso di alcune classi di farmaci maggiormente utilizzati in pazienti anziani. Il corso verterà inoltre sulla gestione razionale delle terapie farmacologiche rivolta a migliorare la sicurezza d’uso dei farmaci, l’aderenza, l’appropriatezza terapeutica e la personalizzazione della terapia in ambito geriatrico.
L’insegnamento si pone l’obiettivo di:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di
Non sono previsti prerequisiti specifici.
lezioni frontali con utilizzo di slide
Indicazioni specifiche sulla bibliografia di riferimento verranno fornite dal docente all'inizio delle lezioni; il docente fornisce a lezione il materiale di studio
Ricevimento: La Prof. Mattioli è disponibile al ricevimento, previo appuntamento (e-mail: francesca.mattioli@unige.it), presso Sezione di Farmacologia, Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche (DiMI), Viale Benedetto XV, n. 2, Genova.
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite esame orale.
a modalità d’esame consente di verificare la comprensione degli argomenti trattati, attraverso la corretta esposizione delle nozioni apprese anche con collegamenti con le discipline affini
Rivolgersi al docente per ulteriori informazioni non comprese nella scheda insegnamento.