Conoscere e saper applicare i principi dell'epidemiologia. Conoscere e saper applicare le metodologie atte a migliorare il patrimonio di conoscenze e di informazioni posseduto dall’individuo riguardo alla propria salute e ai propri stili di vita, favorendo la modificazione consapevole dei propri atteggiamenti e valori ed i significati emotivi che egli attribuisce a certe abitudini o ad alcune proprie scelte relazionali. Conoscere e saper pianificare attività di gestione del rischio nell’ambito dei principali temi della sanità pubblica. Conoscere il processo di osservazione ed individuazione dei bisogni con particolare riferimento a strumenti e strategie. Conoscere il processo di osservazione ed individuazione dei bisogni con particolare riferimento a strumenti e strategie.
Ricevimento: Gli studenti saranno ricevuti dal docente su appuntamento concordato tramite e-mail o contatto telefonico (panatto@unige.it; telefono: 0103538109).
Ricevimento: Il docente riceve nel suo studio previo appuntamento via mail: icardi@unige.it
Ricevimento: Si riceve su appuntamento via mail: alessandra.pulliero@unige.it
Ricevimento: Previo appuntamento contattando la docente via e-mail roberta.zanetti@edu.unige.it