L’insegnamento “Continuità Ospedale -Territorio” si pone l’obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti per poter gestire la transizione e la continuità dei pazienti tra l’ospedale e il territorio (ambiente domiciliare e territorio), assicurando un’assistenza coordinata, integrata e di qualità. Tale obiettivo richiede l’acquisizione di competenze specifiche per la presa in carico della persona e dei suoi bisogni, una comunicazione capillare con il territorio e saper individuare e gestire le risorse presenti sul territorio.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)
L’insegnamento si pone l’obiettivo di:
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Non sono previsti prerequisiti specifici
L’insegnamento consiste in lezioni frontali con l’ausilio di slides.
Al fine di promuovere l’apprendimento saranno privilegiate metodologie attive e discussione interattiva di casi pratici.
Totale 10 ore di insegnamento (1 CFU)
Materiale didattico fornito dal docente. (slide, dispense e altro materiale di consultazione)
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
La verifica dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene attraverso una prova finale orale di durata di circa 20 minuti, mediante l’esposizione di due argomenti trattati durante le lezioni a scelta del docente.
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite ESAME ORALE
La modalità d’esame consente di verificare le seguenti capacità/conoscenze e competenze: