Salta al contenuto principale
CODICE 106470
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso è svolto su diverse annualità e si compone di diversi insegnamenti che affrontano il diritto sanitario, l’economia sanitaria e l’organizzazione e funzionamento del SSN. Riporta approfondimenti sull’assetto del sistema sanitario e la complessa metodologia per la sua gestione.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Apprendere le nozioni di base inerenti alla tutela costituzionale, legislativa e amministrativa della salute come diritto fondamentale della persona e interesse della collettività. Conoscere i principi e le norme che disciplinano il Servizio sanitario nazionale, i rapporti di competenza tra lo Stato e le regioni e i relativi profili organizzativi. Acquisire i concetti basilari dell’economia sanitaria al fine di formulare valutazioni del rapporto costo – efficacia e di sostenibilità economica dei processi e delle strutture sanitarie. (prova in itinere)

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Apprendere le nozioni di base inerenti alla tutela costituzionale, legislativa e amministrativa della salute come diritto fondamentale della persona e interesse della collettività. Conoscere i principi e le norme che disciplinano il Servizio sanitario nazionale, i rapporti di competenza tra lo Stato e le regioni e i relativi profili organizzativi. Acquisire i concetti basilari dell’economia sanitaria.

Apprendere l’assetto del funzionamento del SSN e la metodologia per la valutazione dei processi in sanità.

MODALITA' DIDATTICHE

Frontali

Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento all'inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Vedi schede insegnamenti che compongono il corso integrato

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Vedi schede insegnamenti che compongono il corso integrato

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Vedi schede insegnamenti che compongono il corso integrato

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy