L’insegnamento della Fisiologia 2 e deve approfondire i principali aspetti dei processi biologici del sistema endocrino e della neurofisiologia, con particolare riferimento all’apparato neuromotorio e alla regolazione dell’omeostasi, alla base delle conoscenze che lo studente deve possedere per l’ottimale comprensione delle attività motorie. Conoscere e rafforzare la preparazione di base degli studenti sui principali concetti di Bioingegneria e informatica, volti alla preparazione di base del laureato di Scienze Motorie. In tale modulo didattico vengono approfonditi gli aspetti biomeccanici del gesto sportivo, coniugando conoscenze anatomo-funzionali all’analisi biomeccanica del movimento articolare finalizzato al gesto atletico semplice e/o complesso. .
Per ulteriori dettagli si rimanda ai singoli moduli di insegnamento.
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento previa e-mail: marco.bove@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento: laura.avanzino@unige.it
Ricevimento: L'insegnamento è erogato integralmente in lingua Inglese. Per tutte le informazioni relative, si veda la corrispondente sezione in lingua Inglese
Ricevimento: Da concordare, previo appuntamento con il docente via e-mail: ambra.bisio@unige.it
LAURA AVANZINO (Presidente)
AMBRA BISIO (Presidente)
ANDREA CANESSA (Presidente)
MARCO BOVE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)