L’insegnamento si propone di fornire agli studenti i principi fondamentali della meccanica dei terreni e delle strutture necessari all’analisi e alla progettazione delle principali opere geotecniche e strutturali in ambito ingegneristico.
Per quanto riguarda la geotecnica, vengono affrontati i concetti essenziali per lo studio di fondazioni superficiali e profonde, opere di sostegno rigide e flessibili, e problemi di stabilità dei pendii.
Per quanto riguarda le strutture, il corso approfondisce il metodo degli spostamenti per l’analisi di travi elastiche, i fondamenti della dinamica strutturale, i concetti base di stabilità dell’equilibrio e le nozioni introduttive di plasticità e analisi elasto-plastica dei sistemi strutturali.
Ricevimento: Ricevimento studenti su appuntamento scrivendo a giuseppe.piccardo@unige.it, in presenza presso l'ufficio del docente o online (Teams). Un eventuale orario fisso di ricevimento sarà concordato con gli studenti interessati.
Ricevimento: Ricevimento studenti su appuntamento.
Ciascuno dei due moduli formanti il presente insegnamento è separatamente esaminato.
Il voto conseguito nell’insegnamento sarà la media dei voti attribuiti nei moduli in cui si articola l’insegnamento.
Si rimanda gentilmente alla consultazione dei singoli moduli per i dettagli circa le modalità di esame.
Si rimanda gentilmente alla consultazione dei singoli moduli per i dettagli circa le modalità di accertamento.