Gli studenti dovranno comprendere le basi teoriche ed acquisire le tecniche di esecuzione e registrazione dei Potenziali Evocati.
Verranno svolte lezioni frontali integrate da dimostrazioni pratiche sul campo.
Gli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) documentati o con bisogni speciali, dovranno rivolgersi al Docente e al Rappresentante DSA dedicato presso il Dipartimento prima dell'inizio delle lezioni, al fine di concordare le specifiche modalità di insegnamento e garantire il corretto raggiungimento degli obiettivi e dei risultati dell’apprendimento.
Nell'ambito del modulo verranno trattati i seguenti argomenti:
Ricevimento: Previo appuntamento scrivendo a monia.casaleggio@hsanmartino.it
A novembre, secondo calendario pubblicato online.
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
Esame orale e pratico.
In sede di esame verranno rispettate le norme riguardanti la modalità di valutazione degli studenti certificati DSA od altri bisogni educativi indicate dall’ateneo. (es.: tempo aggiuntivo in caso di esami scritti, utilizzo di mappe concettuali da far visionare per approvazione dai docenti almeno una settimana prima della data di esame).
Gli elementi di base della materia devono essere conosciuti affinché l’esame possa essere considerato sufficiente.