Il corso integrato "Genitorialità e relazioni familiari" intende promuovere nei futuri educatori ed educatrici competenze rispetto al funzionamento delle relazioni familiari, proponendo un percorso formativo che unisce dimensione teorica e pratico-riflessiva, con l’obiettivo di accompagnare le studentesse e studenti in un’esplorazione critica e consapevole delle dinamiche relazionali interne ai sistemi familiari.
Per tale motivo, sarà presente l'integrazione tra i due moduli "Dinamica delle relazioni familiari e strategie di intervento" e "Promuovere relazioni per una genitorialità positiva" per consentire di affrontare in modo articolato e complementare sia le dinamiche familiari in termini di approfondimento teorico sia le modalità di intervento educativo volte a supportare una genitorialità sensibile e positiva.
Il corso integrato mira a promuovere nei futuri Educatori ed Educatrici maggiore consapevolezza e competenza circa il funzionamento familiare considerando la molteplicità di modelli familiari esistenti. Partendo da un excursus storico, vengono presentati gli strumenti utili ad indagare il funzionamento familiare in interazione con i diversi contesti di vita. Sono inoltre illustrati le principali linee di ricerca e i principi alla base dei metodi di intervento per supportare relazioni familiari sicure e resilienti.
Non sono necessari specifici prerequisiti.
Ricevimento: Da concordare via e-mail scrivendo all'indirizzo: simone.charpentiermora@unige.it
Si rimanda alle schede dei moduli che compongono questo insegnamento.