Notizie ed eventi
Video del corso
Il corso in breve
Presentazione
Il corso forma professionisti dotati di conoscenze specialistiche nel settore giuridico ed economico tali da soddisfare le esigenze del mondo delle imprese e delle amministrazioni pubbliche, in particolare di quelle coinvolte nelle attività economiche. A questo fine grande importanza riveste la preparazione linguistica e informatica.
Imparare facendo
Il corso prevede la possibilità di usufruire di un periodo di formazione professionale presso imprese, pubbliche amministrazioni o altre organizzazioni per avvicinare i futuri laureati al mondo del lavoro.
Sbocchi professionali
Come laureato puoi diventare consulente del lavoro, superando il relativo esame di abilitazione professionale; puoi lavorare come consulente legale in imprese e banche; puoi partecipare a concorsi pubblici per accedere alla posizione di funzionario amministrativo in enti pubblici, enti locali e per la Polizia di Stato.
Matricole
Matricole 2020/21
- Corso di laurea
- Durata e crediti
-
- 3
- anni
- 180
- CFU
- Classe
-
- L-14
- Scienze dei servizi giuridici
-
- Accesso libero
-
Genova
- Italiano
- tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- Giovanna Savorani
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
Cosa imparerai
-
comprendere e interpretare il diritto
gli atti e i fatti idonei a produrre diritto nell'ambito nazionale, internazionale e dell'Unione europea
-
regolazione e funzionamento del mercato
come operano le società, le banche e le imprese
-
funzionamento degli enti pubblici
gestire procedimenti amministrativi e operare all'interno delle Pubbliche Amministrazioni
-
problem solving
individuare i rischi e risolvere i problemi di società ed enti pubblici attraverso le norme
-
bilanciare la libertà d'impresa con i diritti sociali
sviluppando sensibilità giuridica
-
dialogare con il diritto internazionale e UE
imparando a conoscere l'ordinamento nazionale
Sapevi che...
-
Puoi studiare all'estero scegliendo tra tantissime destinazioni
-
Dopo la laurea puoi sostenere l'esame di abilitazione alla professione di consulente del lavoro
-
Puoi accedere a concorsi pubblici per la posizione di funzionario amministrativo
-
Puoi completare la tua formazione con il Master universitario di I livello in Giurista d'impresa o la Laurea magistrale in Giurisprudenza
-
È previsto un periodo di formazione obbligatorio presso qualificati enti pubblici e privati
Contenuti
L'operatore giuridico dell'impresa e delle amministrazioni pubbliche come figura trasversale
Il corso fornisce una solida preparazione giuridica, con particolare attenzione alle materie del diritto commerciale, diritto del lavoro e diritto amministrativo e alla dimensione europea e internazionale, combinata a una conoscenza delle principali nozioni di bilancio e contabilità per operare al meglio nel settore pubblico e privato.
La preparazione teorica coniugata all'esperienza pratica
Il corso di studio ha carattere professionalizzante. Per tale ragione è previsto l'obbligo di effettuare un periodo di formazione professionale - tirocinio formativo - presso imprese, pubbliche amministrazioni o altre organizzazioni. Per rafforzare la vocazione internazionale del corso è prevista un'adeguata preparazione linguistica e sono stati attivati diversi insegnamenti in lingua inglese.
Dopo la laurea?
Puoi immetterti nel mondo del lavoro, far valere il tuo titolo nei concorsi pubblici o sostenere l'esame di abilitazione alla professione di consulente del lavoro. Puoi anche scegliere di proseguire il percorso formativo conseguendo, ad esempio, la Laurea magistrale in Giurisprudenza o scegliendo un master di primo livello - come il Master in Giurista d'impresa organizzato dall'Università di Genova.
Coordinatore

Benvenuto al Corso di laurea in Servizi legali all'impresa e alla pubblica amministrazione!
Il nostro corso di studio ti offre una preparazione giuridica ed economica di elevata qualità, con docenti riconosciuti e apprezzati nel contesto nazionale e internazionale. Puoi inoltre contare su servizi di eccellenza - biblioteca, tirocini formativi, corsi di lingua straniera e di informatica, scambi internazionali - e su uno staff amministrativo disponibile a rispondere a ogni tua domanda e ad aiutarti a conoscere il mondo UniGe.
Dove siamo
La sede del corso di studio è Genova.
Le lezioni si svolgono nelle aule del Palazzo Universitario di via Balbi 5 e presso il polo didattico dell’ex Albergo dei Poveri, Piazzale Emanuele Brignole 2, Genova.
Per gli studenti che optino per il curriculum generale, parte dell'attività si svolge presso il Polo Universitario di Imperia.
Storie di successo
Per saperne di più
Sportello unico studenti di Scienze sociali
Piazza della Nunziata 9r, Genova
giurisprudenza@segreterie.unige.it
010 20951890
Orario di apertura
lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12
martedì dalle 9 alle 11 e dalle 14.30 alle 16