Verifica della preparazione personale
Che cos'è
La Verifica dell'adeguatezza della preparazione personale è lo strumento previsto dai Regolamenti Didattici per valutare la tua preparazione ai fini dell’immatricolazione alla Laurea Magistrale.
Chi deve svolgere la Verifica
Tutti gli studenti sono sottoposti a verifica.
Come accedere
Per sostenere la Verifica dell'adeguatezza della preparazione personale del laureato devi effettuare la pre-immatricolazione così da risultare negli elenchi degli studenti che devono sostenere la prova.
Successivamente, se la prova ha esito positivo, devi confermare l’immatricolazione.
Per la pre-immatricolazione e la prova di verifica non si dovrà pagare nulla. Il pagamento della tassa d'iscrizione e della tassa regionale è previsto al momento della conferma dell'immatricolazione.
N.B.: La pre-immatricolazione e la verifica dell’adeguatezza della preparazione personale sono gratuiti. Il pagamento della tassa d'iscrizione e della tassa regionale è previsto al momento della conferma dell'immatricolazione.
Come funziona
I requisiti curriculari e individuali sono verificati da un'apposita commissione, che opera secondo un protocollo simile a quello utilizzato per l'ammissione ai programmi EMARO e JEMARO.
Per ogni candidato la commissione valuterà
- il potenziale accademico (media dei voti, posizione in classe, GPA, ecc.)
- la rilevanza del titolo di studio di I livello
- la qualità dell'università che ha rilasciato il titolo di I livello
- la conoscenza della lingua inglese, comunque di livello non inferiore a B2
- lettera di motivazione (è necessario utilizzare il modello fornito)
- lettere di referenze: max. 5 punti (non obbligatorio)
- altri aspetti del Curriculum Vitae (altri titoli di studio, esperienze lavorative, qualifiche professionali, ecc.)
- Non è prevista una prova specifica se non la valutazione della carriera dello studente.
Per gli studenti internazionali con laurea straniera e residenza all'estero (Non-EU), tutti i documenti richiesti devono essere caricati sulla piattaforma di candidatura UnigeApply entro il termine del 31 maggio 2023.
Il termine ultimo per l'iscrizione è fissato all'11 gennaio 2024.
Si prega di considerare che tutti i documenti richiesti devono essere inviati entro l'8 gennaio 2024.
Le domande presentate successivamente non saranno prese in considerazione e saranno considerate non valide. Si prega di notare che una volta inviati i documenti richiesti, questi verranno valutati. Se la valutazione sarà positiva, riceverete una notifica e dovrete confermare l'iscrizione attraverso il servizio online, pagando la prima rata (entro la scadenza dell'11 gennaio 2024).
Dove e quando
Le prossime date per il test di valutazione della lingua inglese B2 sono:
- 16 maggio 2023, iscrizione entro il 5 maggio 2023, ore 9.00
- 15 giugno 2023, iscrizione entro il 5 giugno 2023, ore 9.00
- 29 giugno 2023, iscrizione dal 19 giugno 8.00 al 23 giugno 13.00
- 26 settembre 2023, iscrizioni entro il 18 settembre 2023, ore 9.00
- 23 novembre 2023, iscrizioni entro il 13 novembre 2023, ore 9.00
- 14 dicembre 2023, iscrizione entro il 4 dicembre 2023, ore 9.00 - ultima data disponibile per i futuri studenti di Ingegneria robotica
- 25 gennaio 2024, iscrizione entro il 15 gennaio 2024, ore 9.00.
I candidati riceveranno istruzioni su dove si svolgeranno i test (online su Microsoft Teams o presso un'aula del Dipartimento).