Perché scegliere Scienze dell'educazione e della formazione?
Il Corso di laurea in Scienze dell'educazione e della formazione offre un curriculum di studi multidisciplinare e interdisciplinare, che fornisce le conoscenze teoriche e le competenze pratiche per lavorare nei differenti contesti educativi.
La sede del corso è situata nella bellissima cornice della città di Genova, in una zona adiacente all'antico centro storico e nel cuore della vita cittadina.
Cosa studierai
Il corso triennale è strutturato in un primo anno comune, che fornisce le conoscenze fondative necessarie per proseguire gli studi successivi. Dal secondo anno è possibile scegliere fra tre indirizzi differenti, che insegnano conoscenze più specifiche, finalizzate a maturare competenze nei differenti settori dell'educativo:
- Scienze dell'educazione per svolgere la professione di educatore nei differenti contesti pedagogici, educativi e formativi
- Educazione e sicurezza sociale per svolgere la professione di educatore, con particolare riguardo ai contesti del disagio
- Educatore dei servizi educativi dell'infanzia per svolgere la professione di educatore, con particolare riguardo ai contesti dell'infanzia.
Dopo la laurea
Il laureato in Scienze dell'educazione e della formazione
Chi è?
È un educatore professionale socio-pedagogico.
Cosa fa?
- Educatore nei contesti formali e non formali, extrascolastici e animativi
- educatore in ambito di disagio, di reinserimento sociale, di sostegno all'integrazione culturale
- educatore nei servizi educativi rivolti alla prima infanzia (0-3 anni).
Dove lavora?
L'educatore professionale socio-pedagogico può trovare sbocco occupazionale in servizi e presidi pubblici e privati dedicati alle diverse fasi della vita. Nello specifico il nostro corso di laurea prevede un curriculum che abilita al lavoro presso i nidi e gli altri servizi educativi per l'infanzia, come da normativa vigente.