Salta al contenuto principale della pagina

Cosa studierai

Il corso forma un laureato in grado di operare nei processi progettuali dell'architettura, dell'ingegneria edile e del paesaggio; le competenze che acquisirai ti permetteranno di:

  • conoscere gli ambiti del progetto alle diverse scale e nelle differenti fasi del processo ideativo e realizzativo, anche con riferimento all'esistente, utilizzando i più aggiornati e rigorosi strumenti analitici e diagnostici
  • operare nell’ambito della complessità del progetto, interagendo con gli altri soggetti coinvolti
  • individuare soluzioni progettuali specifiche, operando scelte consapevoli delle loro implicazioni tecniche, formali, ambientali, culturali, socio-economiche
  • partecipare con competenza alle fasi di sviluppo esecutivo del progetto e realizzative.

Durante il primo anno, acquisirai conoscenze fondamentali per comprendere e rappresentare l'organismo architettonico, le sue componenti tecniche, il contesto paesistico e le nozioni scientifiche di base necessarie per i successivi approfondimenti nei campi delle discipline strutturali, fisico-tecniche e costruttive.

Nel secondo anno, accanto a questi approfondimenti tecnico-scientifici e all'acquisizione di ulteriori conoscenze fondamentali per la gestione dei processi edilizi e territoriali, svolgerai un'intensa attività laboratoriale nell’ambito della progettazione architettonica, tecnologica, urbanistica, paesaggistica.

Nel terzo anno svilupperai una matura capacità critica nei confronti della complessità del progetto contemporaneo e della sua esecuzione, affrontando anche i problemi legati alla conservazione e alla modificazione dell'architettura, degli spazi urbani, extraurbani e del paesaggio, alle valutazioni economiche, tecnico strutturali, costruttive.