Salta al contenuto principale della pagina

OFA

Cosa sono gli OFA

Gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) sono attività supplementari per farti recuperare le eventuali lacune emerse nella prova d'accesso.

Come recuperare gli OFA

Se non hai ottenuto almeno 3 punti nelle domande di Matematica e Fisica nel test di ingresso, ti potrai comunque iscrivere, ma ti saranno assegnati degli OFA da svolgere nel primo anno di corso.

Come recuperare l’OFA di Matematica
Per assolvere l’OFA di Matematica, puoi:

  • superare un test di recupero oppure
  • superare la prima prova intermedia dell’esame Matematica 1, oppure
  • superare l’esame di Matematica 1.


Il test di recupero è superato se consegui un punteggio maggiore o uguale a 15.
Il primo test si svolgerà entro Natale, in data da concordare, e, successivamente, contestualmente ad appelli o compitini di Matematica 1.

Ogni test consiste di dieci domande a risposta multipla, con i seguenti punteggi:
• Risposta esatta: +3
• Risposta sbagliata: -1
• Risposta mancante: 0

E' fortemente consigliato partecipare agli incontri del martedì tenuti dal tutor, dalle 17.30-19.30 (dal 12 ottobre) in Aula 1°. Ricordati di prenotare il tuo posto in aula su Aulaweb.
Troverai ulteriori informazioni sul programma degli incontri di tutorato e sulle date dei test su Aulaweb del corso Matematica 1 della prof.ssa Silvia Villa.

Tutorato
• Prof. Andrea Della Vecchia - andrea.dellavecchia94@gmail.com
Supporto alla didattica
• Prof. Jonathan Chirinos Rodriguez - jonathanchirinosrodriguez@gmail.com

L’OFA di Matematica deve essere assolto entro il primo anno di corso.
Se non assolvi l’OFA entro il termine stabilito per la presentazione del piano di studi del secondo anno, dovrai iscriverti come ripetente.

N.B. Maggiori dettagli sulle modalità di attribuzione e assolvimento degli OFA li trovi nel Regolamento didattico del Corso.