Salta al contenuto principale della pagina

Informazioni 2023/2024

Tipologia
CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
Durata e crediti
3
Anni
180
CFU
L-18
Classe delle lauree in SCIENZE DELL'ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE
Ammissione
 
Accesso libero
Sede
GENOVA
Lingua
Italiano
Modalità di erogazione
Frontale
Costi
Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
Sedi internazionali e partner
Per esperienze all'estero
Coordinatore
CORRADO LAGAZIO
Contatti
Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata

Video del corso

Il corso in breve

Presentazione

Il corso di laurea triennale in Economia Aziendale garantisce una formazione solida, critica e professionalizzante nell’ambito della gestione aziendale. Il percorso trasmette una visione generale delle problematiche delle imprese sotto gli aspetti aziendali, economici, giuridici e matematico-quantitativi.

Imparare facendo

Sono previsti tirocini di formazione in azienda in Italia e all’estero.

La didattica è integrata con attività laboratoriali, lavori di gruppo e numerose testimonianze in aula di figure del mondo aziendale.

Sono attivi inoltre accordi di cooperazione accademica internazionale con università estere per il rilascio di doppi titoli di studio o per semestri di soggiorno all’estero ai fini di studio o di tirocinio.

Sbocchi professionali

I laureati in Economia Aziendale possono:

  • coprire diversi ruoli professionali in ogni area funzionale di un’impresa privata, quali amministrazione, finanza, contabilità e bilancio, marketing e vendite, organizzazione, approvvigionamenti, comunicazione aziendale, pianificazione strategica
  • occupare posizioni amministrative e organizzative nelle Amministrazioni Pubbliche
  • avere accesso all’albo dei dottori Commercialisti e esperti Contabili (Sezione B) e dei Consulenti del lavoro
  • svolgere attività di consulenza economico-gestionale e contabile o imprenditoriale
  • proseguire gli studi con i corsi di laurea magistrale in Amministrazione, Finanza e Controllo oppure Management, offerti da UniGe.

Cosa imparerai

  • logiche e strumenti di funzionamento delle imprese

    amministrazione, bilancio, strategie, organizzazione, finanza, marketing

  • funzionamento dei sistemi economici e finanziari

    comprendere l'ambiente in cui operano imprese e organizzazioni

  • metodi e strumenti matematico-statistici

    gestire e analizzare dati

  • fondamenti di diritto

    capire l'ambiente giuridico in cui si muovono le imprese

  • lingua inglese

    migliorare le competenze linguistiche in ambito economico

  • soft skills

    pianificare, risolvere problemi, comunicare

Sapevi che...

  • Hai la possibilità di seguire un percorso di Double Degree con l'Università di Augsburg
  • Il tasso di occupazione a un anno dalla laurea dei laureati in Economia Aziendale è superiore alla media italiana di corsi analoghi
  • Puoi svolgere un tirocinio in azienda durante gli studi con riconoscimento di crediti formativi
  • Manager e imprenditori nazionali e internazionali intervengono in diverse lezioni
  • I docenti si confrontano periodicamente con i rappresentanti del mondo del lavoro nell'ambito di una Consulta
  • Le aule sono numerose e ampie e la didattica si svolge in parte in aule informatiche

Contenuti

La complessità dell’ambiente in cui oggi operano le aziende è in continua crescita: si rendono necessarie figure professionali con una formazione sempre più solida e polivalente.

Il corso di laurea in Economia Aziendale forma figure in grado di aiutare le imprese a comprendere meglio tale complessità, grazie al mix di insegnamenti che spaziano dalle scienze aziendali, all’economia, al diritto, alla storia economica, agli strumenti matematico-statistici, all’informatica e alle lingue straniere.

Il corso privilegia l’offerta di conoscenze di carattere istituzionale e metodologico, ma affianca ad esse anche una componente applicativa e operativa. Ciò consente ai laureati di scegliere se entrare nel mercato del lavoro subito dopo la laurea oppure se proseguire gli studi in un percorso magistrale o in un master.

Il percorso formativo si articola in:

  • un primo nucleo di insegnamenti di base (lo stesso per tutti i corsi di laurea triennale del Dipartimento di Economia), destinato a fornire una comune e solida preparazione interdisciplinare in quattro ambiti: economico, aziendale, quantitativo e giuridico
  • un secondo nucleo di insegnamenti caratterizzanti e specialistici, in grado di far raggiungere agli studenti un livello di specializzazione adeguato per proporsi sul mondo del lavoro in maniera qualificata o per proseguire gli studi.

Molta importanza è data alle lingue, con l’insegnamento obbligatorio dell'inglese e la possibilità di approfondire altre lingue straniere: francese, tedesco, spagnolo e cultura cinese.

Completano il percorso un insegnamento obbligatorio di informatica, una serie di altre attività professionalizzanti, tirocini in azienda e l’opportunità di partecipare al programma Erasmus+.

Coordinatore

Image
8697_Laura Nieri

Benvenuti al Corso di laurea in Economia Aziendale! Un percorso formativo stimolante e ricco di opportunità, dove scoprire il mondo delle imprese, acquisendone le logiche di funzionamento e i fattori critici di successo. Al termine avrai una solida e approfondita padronanza degli strumenti e dei metodi di analisi per la gestione aziendale e potrai contribuire attivamente allo sviluppo e al successo delle imprese, inserite in contesti sempre più complessi.


Coordinatore del Corso

Dove siamo

Dipartimento di Economia
Via Vivaldi 5 (Darsena)
16126 Genova
www.economia.unige.it/sede-genova

Storie di successo

Giorgia Zottele|render|striptags|trim }} }}

Ciao! Sono Giorgia Zottele, laureata in Economia Aziendale e International Management con il nuovo progetto di Double Degree tra UniGe e l'università tedesca Augsburg University of Applied Sciences - Hochschule Augsburg. 

Giorgia Zottele
Laureata con il Double Degree con l'Università di Ausburg


Ho studiato i primi due anni a Genova e il terzo anno in Germania. Per accedere al progetto ho superato numerosi ostacoli. Ad Augsburg ho svolto un programma di studio prestabilito comprensivo di tirocinio. Ho avuto così l'opportunità di entrare non solo nell'ambiente universitario tedesco ma anche in quello lavorativo. L'Hochschule Augsburg è un'università innovativa ed accogliente, che offre agli studenti molte agevolazioni. L'esperienza di Double Degree è stata per me un percorso di crescita personale, culturale e intellettuale. Non è stato facile, ma ne è valsa la pena.

Per saperne di più

Sportello Studenti
Edificio Darsena
Sportello Studenti - sito web DIEC

Servizi offerti: 

  • Informazioni sul Dipartimento di Economia e suoi servizi
  • Pratiche relative ai piani di studio
  • Pratiche relative all'esame di laurea

Il personale opera in smart working e risponde regolarmente alle email per quanto riguarda le questioni di sua competenza. 

Per informazioni riguardanti: