Salta al contenuto principale della pagina

Dopo la laurea

Dopo la laurea puoi:

  • entrare direttamente nel mondo del lavoro, scegliendo una delle numerose figure professionali a elevata qualificazione
  • svolgere attività di consulenza economico-gestionale e finanziaria o attività imprenditoriale
  • continuare gli studi in un corso di laurea magistrale o master universitario di primo livello.

Chi è?

Il laureato in Economia Aziendale ha competenze multidisciplinari e polivalenti nella gestione delle imprese, che gli permettono di ricoprire ruoli a elevata qualificazione in diverse aree funzionali delle imprese, in posizioni organizzative o di coordinamento nelle pubbliche amministrazioni, nella consulenza economico finanziaria e gestionale o nella libera professione.

Cosa fa?

Nelle imprese private il laureato in Economia Aziendale può operare nell'ambito di molteplici aree funzionali:

  • amministrazione contabile e bilancio
  • pianificazione strategica e operativa
  • controllo di gestione
  • finanza
  • marketing e vendite
  • organizzazione e gestione delle risorse umane
  • logistica e approvvigionamenti.

Nelle amministrazioni pubbliche può accedere a ruoli operativi e di responsabilità relativi a diverse aree quali organizzazione, amministrazione e pianificazione.

Può inoltre sostenere l'esame per l'accesso alla sezione B dell'albo dei dottori Commercialisti e esperti Contabili e dei Consulenti del lavoro, svolgere attività di consulenza economico-gestionale e contabile oppure attività imprenditoriale.

Dove lavora?

  • imprese private, commerciali e industriali, nazionali o internazionali
  • amministrazioni pubbliche
  • società di consulenza economico-gestionale e contabile
  • libera professione
  • in proprio.