
News ed eventi
-
notizia
-
notizia
Il New York Times per l'Università di Genova
-
notizia
Career Day UniGe: dal 20 al 23 giugno 2023
20/06/2023 - 20/06/2023 -
notizia
Attività di tutorato UniGe 2023
-
notizia
La laurea in azienda – special edition con Leonardo
21/04/2023 - 21/04/2023 -
notizia
Bando Cinda 2023/24 – primo semestre
Informazioni 2023/2024
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-27
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ANDREA BASSO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2023/2024
- Didattica programmata 2023/2024
Informazioni 2022/2023
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-27
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- ANDREA BASSO
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2022/2023
- Didattica programmata 2022/2023
- Regolamento a.a. 2022/2023
Informazioni 2021/2022
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-27
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- MARIA CARMELA IANNI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2021/2022
- Didattica programmata 2021/2022
- Regolamento a.a. 2021/2022
Informazioni 2020/2021
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-27
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- MARIA CARMELA IANNI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2020/2021
- Didattica programmata 2020/2021
- Regolamento a.a. 2020/2021
Informazioni 2019/2020
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-27
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- MARIA CARMELA IANNI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2019/2020
- Didattica programmata 2019/2020
- Regolamento a.a. 2019/2020
Informazioni 2018/2019
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-27
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- MARIA CARMELA IANNI
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2018/2019
- Didattica programmata 2018/2019
- Regolamento a.a. 2018/2019
Informazioni 2017/2018
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-27
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Frontale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- FABIO MICHELE CANEPA
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2017/2018
- Didattica programmata 2017/2018
- Regolamento a.a. 2017/2018
Informazioni 2016/2017
- CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.)
- Durata e crediti
-
- 3
- Anni
- 180
- CFU
-
- L-27
- Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE
-
- Accesso libero
- GENOVA
- Italiano
- Tradizionale
- Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
- Per esperienze all'estero
- FABIO MICHELE CANEPA
- Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
- Manifesto degli studi 2016/2017
- Didattica programmata 2016/2017
- Regolamento a.a. 2016/2017
Il corso in breve
Presentazione
Il Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Chimiche si prefigge di fornire una conoscenza ampia ed equilibrata di tutti i principali settori della Chimica e soprattutto le basi generali che consentano un proficuo accesso a lauree magistrali di tipo chimico e, in misura minore, l’accesso al mondo del lavoro.
La maggior parte dei crediti sono in ambito chimico, ma vi sono anche insegnamenti di base o affini in altre discipline (matematica, fisica, biologia, ingegneria). Il Corso di Laurea è l'unico attivato a Genova nella classe L-27 e dà accesso senza debiti a 3 Corsi di Laurea Magistrale attivati presso l'Ateneo: Chimica Industriale, Scienze Chimiche e Scienza e Tecnologia dei Materiali.
Imparare facendo
Il Corso di laurea prevede parecchi insegnamenti teorico-pratici, che comportano molte ore di esercitazioni di laboratorio. Inoltre al terzo anno è previsto un tirocinio pratico, che può essere svolto anche presso aziende esterne.
Sbocchi professionali
Più del 90% degli studenti che si laureano in Chimica e Tecnologie Chimiche proseguono gli studi con la laurea magistrale in Chimica Industriale o in Scienze Chimiche. Questi due corsi di laurea magistrale permettono l’inserimento nell’industria chimica, farmaceutica, alimentare, cosmetica, metalmeccanica, elettronica e manufatturiera in genere, nei laboratori di analisi o di ricerca pubblici e privati.
Cosa imparerai
-
matematica e fisica
Gli elementi di matematica e di fisica essenziali per la comprensione della Chimica (30 CFU, tutti al primo anno)
-
chimica generale e inorganica
le basi della chimica e la struttura e reattività delle sostanze inorganiche
-
chimica fisica
le leggi fisiche che sottostanno ai processi chimici e le metodologie per la determinazione di parametri quantitativi termodinamici e cinetici
-
chimica organica
struttura, proprietà e reattività delle sostanze organiche
-
chimica analitica
le tecniche per l'analisi quantitativa delle sostanze chimiche
-
chimica industriale e impianti chimici
le basi dei processi chimici, dei polimeri e della chimica ambientale
Contenuti
Il Corso di laurea è organizzato in due curricula che si differenziano al terzo anno:
- Chimica: orientato fondamentalmente al proseguimento degli studi con la Laurea Magistrale in Scienze Chimiche, permette, oltre all’acquisizione delle basi della Chimica, un approfondimento negli ambiti della chimica fisica, analitica, inorganica e organica.
- Tecnologie chimiche: orientato fondamentalmente al proseguimento degli studi con la Laurea Magistrale in Chimica industriale, permette, oltre all’acquisizione delle basi della Chimica, un approfondimento negli ambiti della chimica dei polimeri, della chimica ambientale o dei processi chimici.
I due curricula hanno in comune la maggior parte delle attività formative, corrispondenti a 132 CFU - in pratica i primi due anni più 10 CFU del terzo anno. Infatti, i primi due anni sono completamente in comune e la scelta fra i due curricula avviene all’atto della compilazione del piano di studio per il terzo anno.
Il corso di laurea prevede attività di laboratorio per circa 21-24 cfu (a seconda del curriculum) e un tirocinio curriculare interno o presso enti esterni.
Coordinatore

Benvenuto/a a Chimica e Tecnologie Chimiche!
Attraverso un giusto mix di lezioni in aula, attività di didattica innovativa ed esercitazioni pratiche in laboratorio,
questo percorso di studi ti introdurrà nell'affascinante mondo della chimica,
fornendoti conoscenze e competenze di base per un proficuo accesso a lauree magistrali di tipo chimico
e, alla fine del percorso, al mondo del lavoro e della ricerca.
Dove siamo
Le lezioni, le esercitazioni di laboratorio e gli esami si svolgono presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell'Università di Genova, che si trova nel comprensorio di Valletta Puggia:
Via Dodecaneso 31
16146 Genova
+39 010 353 6113
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19.30
Spazi per la didattica
Le aule si trovano ai piani 5°, 6° e 7°: un'aula Magna, quattro aule grandi (1, 2, 3 e 12) e otto aule piccole (4-11).
I laboratori per le attività didattiche di tipo chimico si trovano tutti al piano 4°.
Vi sono numerosi spazi studio ai piani 5° e 7°.
I laboratori di ricerca sono dal piano terra al 3°, mentre gli studi dei docenti sono ai piani 8° e 9°.
Nel comprensorio di Valletta Puggia si trova anche una mensa per gli studenti e impianti sportivi - PalaCus, campi da tennis e da calcetto.
Istruzioni su come raggiungere il Dipartimento
Per saperne di più
Per informazioni su iscrizioni, passaggi, trasferimenti:
Segreteria Studenti della Scuola di Scienze MFN
Viale Benedetto XV, 7
+39 010 353 38190