Salta al contenuto principale della pagina

Commissioni e referenti

Coordinatore del Consiglio di Corso di Studio 

È incaricato di svolgere le funzioni che gli vengono attribuite dallo Statuto dell’Ateneo e dal Regolamento didattico di Ateneo:

  • coordina le commissioni e i responsabili delle attività del Corso di Studio
  • convoca il Consiglio del CdS
  • approva la SUA-CdS, la SMA e i RCR

  • comunica al CCS i risultati di tutte le attività svolte dalle commissioni e dai diversi responsabili delle attività

Contatti

Il Corso di Studio (CdS) è dotato di un sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) per tenere sotto controllo i processi di gestione.

Commissione AQ di Corso di studio

Si occupa di:

  • compilare e aggiornare la Scheda Unica Annuale (SUA-CdS) e la Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA)
  • redigere il Rapporto Ciclico di Riesame (RCR) e monitorare l’andamento delle attività di miglioramento proposte
  • analizzare i questionari di valutazione della didattica, i questionari di Almalaurea, relazioni della Commissione Paritetica di Scuola

  • monitorare le carriere degli studenti

  • monitorare le segnalazioni e le richieste di studenti, docenti e personale tecnico amministrativo

  • individuare la domanda di formazione e gli obiettivi formativi
  • elaborare il percorso formativo

Membri della commissione

Commissione didattica

Si occupa di:

  • verificare le strutture didattiche e i servizi per gli studenti
  • verificare i CFU in rapporto al carico didattico e la progressione nei semestri
  • revisionare i requisiti di accesso e le modalità per le verifiche intermedie e finali
  • controllare le informazioni nelle schede insegnamento
  • monitorare il percorso formativo e organizzarlo tenendo conto delle necessità di strutture e servizi

Membri della commissione

Comitato di indirizzo

Si occupa di:

  • esprimere le necessità provenienti dalla società e dal mondo del lavoro e della cultura
  • fornire un parere tra la coerenza del percorso di studio e delle specifiche attività formative con la domanda di formazione

Membri della commissione

Membri interni:

Aziende:

  • Società Chimica Italiana - Sezione Liguria
  • Ordine dei Chimici
  • Ilva
  • FACI SpA
  • Iplom
  • Infineum
  • Solvay Speciality Polymers
  • Bioindustria L.I.M.
  • Spiga Nord SpA
  • PPG Italia Business Support Srl
  • SACMI Imola S.C.
  • Versalis
  • Agenzia Regionale Per La Protezione dell Ambiente Ligure (ARPAL)

Responsabile dell'orientamento al mondo del lavoro

Si occupa di:

  • promuovere, raccogliere e gestire, le proposte per le attività di tirocinio/stage

  • organizzare attività per promuovere l’orientamento al mondo del lavoro

N.B Non sono previsti specifici tirocini curriculari e tirocini non curriculari (o stage) con riconoscimento di CFU per le attività di tesi svolte presso aziende e istituzioni nazionali o estere.

Responsabili

Commissione per le ammissioni alla laurea magistrale

Si occupa di:

  • stabilire e aggiornare i requisiti di ammissione e le modalità per la verifica dei requisiti curriculari e di preparazione individuale

  • esaminare le domande di ammissione alla Laurea Magistrale per verificare che siano soddisfatti i requisiti curriculari e la preparazione individuale

  • suggerire agli studenti le modalità per conseguire i requisiti di ammissione

Membri della commissione

Responsabile del sito web

Si occupa di:

  • aggiornare e verificare le informazioni presenti sul sito web del corso di studio
  • controllare che siano rispettati i requisiti di trasparenza

Responsabili

Commissione orientamento agli studi

Si occupa di:

  • organizzare attività di orientamento con le scuole e l'alternanza scuola/lavoro
  • organizzare le attività di promozione del CdS verso l'esterno

  • organizza le attività di orientamento con le scuole e i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO)
  • organizza le attività di promozione e di terza missione del CdS verso l’esterno
  • organizza i seminari per gli studenti

Per maggiori informazioni visita il sito web dedicato o scrivi una mail a orientamento_chim_ind@unige.it.

Membri della commissione

Responsabile del coordinamento dell'orario delle lezioni e degli esami

Si occupa di:

  • gestire gli orari delle lezioni in modo da evitare sovrapposizioni

  • ottimizzare la distribuzione delle date degli esami

Responsabili

Commissione tutorato

Si occupa di:

  • coordinare le attività di tutorato di accoglienza e tutorato didattico

  • organizzare le attività di verifica della preparazione iniziale

  • organizzare le attività di recupero degli OFA

Responsabili

Responsabile delle attività internazionali 

Si occupa di:

  • coordinare gli studenti del programma Erasmus+ o di altri programmi internazionali

  • promuovere l’internazionalizzazione del CdS attraverso attività promozionali verso l’estero e la mobilità di docenti

Referente

Commissione per la Valutazione dei Requisiti Curricolari (CVRC-LCI)

Si occupa di:

  • controllare che lo studente abbia conseguito il numero di CFU minimo per iniziare la Tesi
  • coadiuvare lo studente nel formulare una proposta di correlatore a sua scelta
  • assegnare il correlatore
  • definire la data di inizio tesi

Membri della Commissione

Responsabile per l'Assicurazione della Qualità di Dipartimento (RAQ)

Prof. Andrea Basso - Dipartimento di Chimica e chimica industriale

Punto di Ascolto

La commissione:

  • aiuta lo studente a risolvere problematiche non strettamente didattiche o tecniche
  • è composta da docenti con i quali gli studenti possano avere un rapporto di stima, rispetto, fiducia, autorevolezza, sensibilità sufficiente a confidare situazioni personali che potrebbero compromettere il percorso didattico

Membri della commissione