Salta al contenuto principale della pagina

Verifica della preparazione personale

Che cos'è

La Verifica dell'adeguatezza della preparazione personale è lo strumento previsto dai Regolamenti Didattici per valutare la tua preparazione ai fini dell’immatricolazione alla Laurea Magistrale.

Chi deve svolgere la Verifica

Come accedere

Per sostenere la Verifica dell'adeguatezza della preparazione personale del laureato devi effettuare la pre-immatricolazione così da risultare negli elenchi degli studenti che devono sostenere la prova.

Successivamente, se la prova ha esito positivo, devi confermare l’immatricolazione.

N.B.: La pre-immatricolazione e la verifica dell’adeguatezza della preparazione personale sono gratuiti. Il pagamento della tassa d'iscrizione e della tassa regionale è previsto al momento della conferma dell'immatricolazione.

Come funziona 

La prova di verifica consiste in un colloquio finalizzato a valutare se le tue conoscenze e competenze sono sufficienti per essere ammesso.

Il colloquio di verifica sarà nel periodo settembre-marzo. Durante quei mesi ci saranno almeno 3 prove. Se non superi il colloquio potrai presentarti ad una prova successiva.

Se hai superato tutti gli esami, ma devi ancora laurearti, dovrai sottoporti ad entrambe le prove di verifica (requisiti curriculari e verifica della preparazione personale).

  •  

Dove e quando

 

Per prepararti

Commissione