Requisiti di ammissione e modalità di iscrizione
Puoi effettuare l'immatricolazione al Corso entro e non oltre lunedì 16 gennaio 2023.
Per conoscere tutte le scadenze visita la pagina dedicata.
Gli studenti e le studentesse di madrelingua diversa dall’italiano che hanno sostenuto, senza superarlo, il test di conoscenza della lingua italiana negli appelli autunnali potranno perfezionare la loro iscrizione entro il 14 febbraio 2023.
Prerequisiti
Puoi accedere a questo corso solo se hai conseguito una laurea o un titolo equivalente (laurea previgente ordinamento, diploma universitario - 3 anni, scuola diretta a fini speciali - 3 anni), se possiedi i requisiti specifici e se superi la Verifica dei prerequisiti.
Ti sei laureato all'estero?
-
Se ti sei laureato all'estero dovrai sostenere una prova di conoscenza della lingua italiana.
-
Se ti sei laureato in Italia, continua la lettura.
Per iscriverti al corso dovrai:
- svolgere la procedura di pre-immatricolazione sul sito dei Servizi Online di UniGe
- procedere con la verifica dei requisiti curricolari, inviando la tua carriera universitaria
(autocertificazione scaricata dal sito o scansione di certificato di laurea con
l’elenco degli esami sostenuti, relativi crediti e SSD) all’indirizzo
segreterialingue@unige.it.
Nella mail ricordati di specificare, in ordine, i seguenti dati:- titolo di studio conseguito
- classe di laurea di provenienza
- lingue di specializzazione scelte (indicando l’eventuale cambio di una delle lingue di specializzazione, rispetto al Triennio)
Se:
- hai un diploma di laurea conseguito all'estero con in carriera un'unica lingua di specializzazione
- hai studiato nel triennio una lingua diversa da quelle attivate nel corso e sei costretto a intraprendere lo studio di una nuova lingua
contatta la segreteria didattica per gli opportuni chiarimenti riguardo le procedure di verifica.
Requisiti linguistici
Il livello di competenze linguistiche richiesto per l'ammissione allo studio è:
- livello C1: per francese, inglese, portoghese, spagnolo
- livello B2: per polacco, russo, svedese, tedesco
Se sei uno studente di madrelingua diversa dall'italiano ed hai conseguito la laurea presso una università estera, per poter essere iscritto, dovrai inoltre dimostrare la conoscenza dell'italiano con livello C1.
Anche se hai una certificazione (CILS, CELI, PLIDA IT), prima di poter perfezionare l'iscrizione al corso, dovrai sostenere e superare l'apposita prova presso la Scuola di Lingua e cultura italiana perstudenti stranieri di UniGe.
Iscriviti a UniGe
Pre-immatricolati
Pre-immatricolati in UniGe e scegli questo corso.
Sostieni la verifica dei prerequisiti
Per completare la tua iscrizione devi ancora sostenere la verifica dei prerequisiti, che accerterà le tue conoscenze iniziali.
Segui le istruzioni per capire le modalità ed i tempi.
Completa la tua iscrizione al corso
Iscriviti
Per completare la tua iscrizione:
- conferma di volerti iscrivere a questo corso di studi
- carica un documento di identità non scaduto e una foto formato fototessera, se non l’hai già caricata in fase di pre-immatricolazione
- in caso di passaggio di corso di studi o rinuncia, paga ulteriori 16 € per imposta di bollo
- paga la prima rata delle tasse
Una volta iscritto, riceverai una mail che ti avviserà quando sarà pronto il badge e dove ritirarlo.