Dopo la laurea
È un professionista della salute che:
- possiede una formazione culturale e professionale avanzata per intervenire nei processi gestionali, organizzativi, formativi e di ricerca delle professioni sanitarie
- sviluppa un approccio integrato ai problemi organizzativi e gestionali delle professioni sanitarie, qualificato dalla padronanza delle tecniche e delle procedure del management sanitario.
Il laureato in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
Chi è?
È un professionista della salute che:
- possiede una formazione culturale e professionale avanzata per intervenire nei processi gestionali, organizzativi, formativi e di ricerca delle professioni sanitarie
- sviluppa un approccio integrato ai problemi organizzativi e gestionali delle professioni sanitarie, qualificato dalla padronanza delle tecniche e delle procedure del management sanitario.
Cosa fa?
- Dirige strutture sanitarie
- insegna all'università e/o nell'ambito della formazione permanente
- è un ricercatore
- dirige articolazioni funzionali del SSN
- cura l'attuazione di progetti, dalle modalità organizzative alle risorse necessarie.
Dove lavora?
- Nelle strutture dirigenziali delle aziende ospedaliere e territoriali del SSN
- nelle strutture private e in istituti di ricovero e cura a carattere scientifico
- nei reparti e servizi tecnici e di riabilitazione delle strutture ospedaliere ed extra ospedaliere del SSN
- nelle strutture formative universitarie e di insegnamento per la specifica figura professionale
- nelle industrie di produzione e agenzie di vendita operanti nel settore sanitario
- nei centri di ricerca universitaria ed extrauniversitaria
- nell'attività libero-professionale.