Salta al contenuto principale della pagina

Commissioni e referenti

Coordinatore del Consiglio di Corso di Studio 

Si occupa di:

  • svolgere tutte le funzioni attribuite dallo Statuto dell'Ateneo e dal Regolamento didattico di Ateneo
  • convocare il CCS e portare in approvazione la SUA-CdS, la SMA, i RCR
  • comunicare al CCS i risultati di tutte le attività svolte dalle Commissioni e dai diversi responsabili delle attività

  • convocare periodicamente la Commissione didattica e il CCS e, dopo aver consultato anche le rappresentanze degli studenti, individua le esigenze dei docenti e degli studenti, revisionare periodicamente il percorso formativo sulla base dei dati e indicazioni derivanti dalle attività di monitoraggio, e organizzarne la sua erogazione, tenendo anche conto delle necessità di strutture e servizi in accordo con il Direttore del DAD

  • coordinare le commissioni e i responsabili delle attività del CdS

Contatti

Il Corso di Studio (CdS) è dotato di un sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) per tenere sotto controllo i processi di gestione.

Il Corso di studio opera con e nell’ambito di strutture e modalità organizzative del Dipartimento di Architettura e Design al quale sono affidate le funzioni elencate di seguito:

Commissione AQ di Corso di studio

  • individuare la domanda di formazione e gli obiettivi formativi
  • elaborare il percorso formativo

Si occupa di:

  • compilare e aggiornare entro i termini stabiliti la Scheda Unica Annuale (SUA-CdS)
  • analizzare e compilare la Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA)
  • redigere il Rapporto Ciclico di Riesame e monitorare l’andamento delle attività di miglioramento proposte
  • analizzare le segnalazioni e richieste da parte degli studenti, dei docenti, del personale TA in coerenza con le procedure stabilite dall'Ateneo
  • diffondere all'interno del CdS la cultura della qualità della formazione e dell'autovalutazione
  • analizzare i questionari di valutazione della didattica, i questionari Almalaurea e le altre fonti informative (es. questionari degli enti o di aziende ospitanti)
  • monitorare le carriere degli studenti

  • analizzare la relazione della Commissione Paritetica di Scuola, lavorando di concerto con i Referenti del CdS per Commissione stessa e propone al CdS azioni e interventi correttivi adeguati, ove necessari, Prof. Giampiero Lombardini, e Dott.ssa Marianna Giannini, con la qualifica di Rappresentante Studenti
  • verificare i requisiti di trasparenza e le informazioni sul sito web del CdS (CV docenti, schede insegnamenti)

  • attuare e adottare le indicazioni e gli strumenti forniti dal PQA

Membri della commissione

Commissione didattica

Si occupa di:

  • revisionare periodicamente il percorso formativo sulla base dei dati e indicazioni derivanti dalle attività di monitoraggio e organizzare la sua erogazione, tenendo anche conto delle necessità di strutture e servizi
  • verificare la congruità tra CFU e carico didattico e la progressione nei semestri
  • effettuare l'armonizzazione dei programmi delle attività formative

  • revisionare periodicamente i requisiti di accesso e le modalità per le verifiche intermedie e finali

Membri della commissione

La Commissione didattica è composta dai docenti strutturati titolari degli insegnamenti obbligatori.

Giovanna Franco - giovanna.franco@unige.it (coordinatrice)

Carmela Andriani - carmenandriani@arch.unige.it

Anna Boato - anna.boato@unige.it

Roberto Bobbio - roberto.bobbio@unige.it

Gerardo Brancucci - gerardo.brancucci@unige.it

Cristina Candito - cristina.candito@unige.it

Marco Casamonti - marco.casamonti@unige.it

Marco Folin - mafolin@libero.it

Luigi Gambarotta - luigi.gambarotta@unige.it

Manuel Gausa Navarro - mgausa@arch.unige.it

Adriana Ghersi - adriana.ghersi@unige.it

Stefano Lazzari - stefano.lazzari@unige.it

Christiano Lepratti - christiano.lepratti@unige.it

Giampiero Lombardini - giampiero.lombardini@unige.it

Adriano Magliocco - adriano.magliocco@unige.it

Stefano Francesco Musso - stefanofrancesco.musso@unige.it

Daniela Pittaluga - daniela.pittaluga@arch.unige.it

Vittorio Pizzigoni - vittorio.pizzigoni@unige.it

Stefano Podestà - stefano.podesta@unige.it

Paolo Rosasco - paolo.rosasco@unige.it

Comitato di indirizzo

Si occupa di:

  • esprimere le necessità provenienti dalla società e dal mondo del lavoro e della cultura
  • fornire un parere tra la coerenza del percorso di studio e delle specifiche attività formative con la domanda di formazione

  • proporre azioni congiunte per il migliore conseguimento degli obiettivi formativi

Membri della commissione

Giovanna Franco - giovanna.franco@unige.it (coordinatrice)

Carmela Andriani - carmenandriani@arch.unige.it (docente)

Roberto Bobbio - roberto.bobbio@unige.it (docente)

Stefano Francesco Musso - stefanofrancesco.musso@unige.it (docente)

Johan De Walsche, Universiteit Antwerpen - johan.dewalsche@uantwerpen.be (Head of architecture programme Coordinator of the EAAE-Education Academy)

Diego Zoppi - die.zoppi@gmail.com (membro del Architects’ Council of Europe, membro del Consiglio Nazionale Architetti PPC)

Paolo Raffetto - praffet@gmail.com (Presidente Ordine Architetti PPC Genova)

Davide Nari - nari@proteknos.it (neo-laureato in Architettura magistrale, Città Metropolitana di Genova)

Il Comitato di indirizzo può invitare alle proprie riunioni, se necessario, altre commissioni, membri del CCS (docenti e/o rappresentanti del personale tecnico e/o degli studenti), del Dipartimento e stakeholder esterni.

Referente per gli studenti disabili o con disturbi specifici dell’apprendimento

Il referente per gli studenti disabili o con DSA, pur collaborando attivamente con il CdS, opera a livello del DAD. Nomina e attribuzione di funzioni avvengono pertanto a livello di Dipartimento.

Si occupa di collaborare con il Settore Servizi per gli studenti disabili e studenti con DSA di Ateneo per garantire agli aventi diritto che ne facciano richiesta l'accesso ai servizi a loro dedicati, previsti dall'art. 3 della Carta dei Servizi di Ateneo per gli studenti disabili e dal Titolo III del Regolamento di Ateneo per i servizi agli studenti disabili.

Referente

Responsabile dei tirocini, stage e dell'orientamento al mondo del lavoro 

Si occupa di:

  • organizzare la raccolta di questionari e opinioni degli enti presso cui sono stati effettuati tirocini e stage
  • organizzare attività per promuovere l'orientamento al mondo del lavoro (incontri con aziende, ecc.)

Responsabili

Daniela Pittaluga - daniela.pittaluga@unige.it (Referente per i tirocini curriculari)

Giorgio Mor - giorgio.mor@unige.it (Referente per i tirocini extra-curriculari)

Riferimento Ufficio Tirocini - tirocini.architettura@unige.it

Responsabile del sito web

Si occupa di:

  • aggiornare e verificare le informazioni presenti sul sito web del corso di studio
  • controllare che siano rispettati i requisiti di trasparenza

Responsabile

Referente per il CdS

Responsabile del coordinamento dell'orario delle lezioni e degli esami

Si occupa di:

  • gestire gli orari delle lezioni in modo da evitare sovrapposizioni

  • organizzare l’orario delle lezioni per il migliore svolgimento dell’attività didattica

Il responsabile del coordinamento dell’orario delle lezioni, pur collaborando attivamente con il CdS, opera a livello del DAD. Nomina e attribuzione di funzioni avvengono pertanto a livello di Dipartimento.

Responsabile

Responsabile delle attività internazionali 

Il Responsabile delle attività internazionali opera in coordinamento con la Commissione Erasmus del DAD e la Commissione internazionalizzazione della Scuola Politecnica, di cui fa parte.

Si occupa di:

  • promuovere e coordinare la mobilità degli studenti in uscita e in entrata tramite tutti i programmi di mobilità internazionale
  • promuovere la mobilità di docenti e l’internazionalizzazione del CdS attraverso attività promozionali verso l’estero
  • coordinare le attività dell’Ufficio Relazioni Internazionali Architettura

Responsabile

Christiano Lepratti - christiano.lepratti@unige.it

Riferimento Servizio Internazionalizzazione - Area Architettura - erasmus.architettura@unige.it

Responsabile per l'Assicurazione della Qualità di Dipartimento (RAQ)

Il responsabile per l’Assicurazione della qualità, pur collaborando attivamente con il CdS, opera a livello del DAD. Nomina e attribuzione di funzioni avvengono pertanto a livello di Dipartimento.

Responsabile

Commissione paritetica di Scuola

Membri della commissione

Giampiero Lombardini

Marianna Giannini (Rappresentante studenti)

Responsabile delle attività di tutorato di Dipartimento

Il Responsabile delle attività di tutorato del Dipartimento opera in coordinamento con il docente referente per il CdS, la Commissione Orientamento e Tutorato della Scuola Politecnica e il Settore orientamento in itinere e tutorato di Ateneo.

Si occupa di:

  • coordinare e organizzare le attività dei tutor di accoglienza per lo svolgimento di attività di accompagnamento alle matricole
  • coordinare e organizzare le attività dei tutor didattici per lo svolgimento di attività di tutorato e didattico-integrative, propedeutiche e di recupero

Responsabile 

Referente per il CdS

Responsabile
dell'orientamento

Il Responsabile dell'orientamento del Dipartimento opera in coordinamento con la Commissione Orientamento e Comunicazione del DAD, la Commissione Orientamento e Tutorato della Scuola Politecnica, il Settore orientamento agli studi universitari di Ateneo, il Settore orientamento in itinere e tutorato di Ateneo e il Settore Placement e servizi di orientamento al lavoro di Ateneo.

Si occupa di:

Orientamento in entrata

  • partecipare e contribuire alle attività di orientamento per i futuri studenti: Guida breve ai corsi di studi DAD, Open Week, Open Day, Salone Orientamenti, simulazione test di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato, Percorsi per Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO) (ex Alternanza Scuola Lavoro)
  • organizzare le attività di promozione del CdS verso l'esterno

Orientamento in itinere

  • colloqui individuali per gli studenti di orientamento e ri-orientamento
  • Progetto matricole: un'azione comune e coordinata a livello di Ateneo al fine di favorire una diminuzione del fenomeno dell'abbandono degli studi, attraverso azioni di sostegno specifico agli studenti nel corso del primo anno

Orientamento in uscita

  • eventi mirati alla presentazione di offerte di lavoro e tirocinio

Responsabile a
livello dipartimentale

Referente per il CdS

Referente carriere
studenti

Si occupa di:

  • valutare i piani di studio individuali e le richieste di modifica dei piani di studio presentate dagli studenti entro la scadenza prefissata
  • valutare le pratiche studenti di passaggio di corso di studio e riconoscimento della carriera precedente

Referente

Commissione altre
attività formative

Si occupa di:

  • partecipare alla programmazione delle altre attività formative con il Coordinatore del CdS
  • valutare le richieste degli studenti e procedono alla registrazione dei CFU corrispondenti alle ore svolte in base alle tipologie di attività

Referente

Referenti Settore Coordinamento didattico Scuola Politecnica

Antonella Pantani - antonella.pantani@unige.it (Referente per la didattica del Dipartimento Architettura e Design)

Laura Santi - laura.santi@unige.it

E-mail di riferimento: