
News and events
Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Info 2022/2023
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L-33
- ECONOMICS
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- CORRADO LAGAZIO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2022/2023
- Degree programme plan a.y. 2022/2023
- Degree regulations a.y. 2022/2023
Info 2021/2022
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L-33
- ECONOMICS
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- LAURA NIERI
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2021/2022
- Degree programme plan a.y. 2021/2022
- Degree regulations a.y. 2021/2022
Info 2020/2021
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L-33
- ECONOMICS
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- LAURA NIERI
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2020/2021
- Degree programme plan a.y. 2020/2021
- Degree regulations a.y. 2020/2021
Info 2019/2020
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L-33
- ECONOMICS
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- LAURA NIERI
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2019/2020
- Degree programme plan a.y. 2019/2020
- Degree regulations a.y. 2019/2020
Info 2018/2019
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L-33
- ECONOMICS
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- GIORGIA PROFUMO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2018/2019
- Degree programme plan a.y. 2018/2019
- Degree regulations a.y. 2018/2019
Info 2017/2018
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L-33
- ECONOMICS
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- GIORGIA PROFUMO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2017/2018
- Degree programme plan a.y. 2017/2018
- Degree regulations a.y. 2017/2018
Info 2016/2017
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L-33
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Traditional
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- GIORGIA PROFUMO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2016/2017
- Degree programme plan a.y. 2016/2017
- Degree regulations a.y. 2016/2017
Video del corso
Il corso in breve
Presentazione
Il corso di laurea in Economia e commercio garantisce una formazione multidisciplinare centrata sulla conoscenza dei sistemi economici e finanziari e delle istituzioni che vi operano.
Il corso è articolato in due curricula: il curriculum economico generale, in cui si rivolge particolare attenzione all'economia nazionale e internazionale, ambientale, sanitaria e del lavoro; il curriculum economico finanziario, orientato verso il mondo della finanza e i suoi protagonisti: intermediari, operatori del mercato finanziario e organismi di vigilanza del settore.
Imparare facendo
Sono previsti tirocini di formazione in azienda in Italia e all’estero. La didattica è integrata da laboratori e testimonianze in aula di figure del mondo dell'impresa e della finanza. Sono attivi numerosi accordi di cooperazione accademica con Università estere a fini di studio o di tirocinio.
Sbocchi professionali
Con la laurea in Economia e commercio puoi svolgere professioni-chiave del settore economico, quali analista e consulente finanziario-aziendale, e del settore bancario, giornalista economico, funzionario e tecnico di organizzazioni complesse.
Puoi operare nelle unità produttive e commerciali e di intermediazione finanziaria, nelle istituzioni economiche e di vigilanza del settore finanziario nazionali e internazionali, nella pubblica amministrazione e negli organismi di analisi dell'economia.
Puoi inoltre svolgere attività di consulenza economico-gestionale e finanziaria e dedicarti all'attività imprenditoriale.
Se vuoi continuare gli studi, puoi proseguire in continuità nel corso di laurea magistrale in Economia e istituzioni finanziarie.
Cosa imparerai
-
funzionamento dei sistemi economici e finanziari
comprendere l'ambiente in cui operano imprese e organizzazioni
-
funzionamento degli intermediari finanziari
aspetti gestionali e organizzativi
-
metodi e strumenti matematico-statistici
gestire e analizzare dati
-
fondamenti di diritto
capire l'ambiente giuridico in cui si muovono gli intermediari e gli operatori del mercato finanziario
-
lingua inglese
migliorare le competenze linguistiche in ambito economico
-
soft skills
pianificazione, risoluzione problemi, comunicazione
Sapevi che...
-
Avrai occasione di incontrare manager, imprenditori ed economisti di fama nazionale e internazionale
-
Puoi svolgere un tirocinio in azienda durante gli studi con riconoscimento di crediti formativi
-
Studenti tutor accolgono e aiutano le matricole nel percorso universitario
-
A Economia e commercio ci sono studenti provenienti da 16 paesi esteri
-
Puoi accedere alla laurea magistrale in Economia e Istituzioni Finanziarie con l'opzione di Double Degree con l'Università Jaume I di Castellón
-
I docenti si confrontano periodicamente con i rappresentanti del mondo del lavoro nell'ambito di una Consulta
Contenuti
Il mondo dell’economia e dei mercati finanziari è in rapida e profonda trasformazione e ha bisogno di operatori capaci di interpretare e anticipare i cambiamenti. Il corso di laurea in Economia e Commercio forma figure professionali in grado di comprendere questa complessità, attraverso lo studio delle dinamiche e degli attori del sistema economico e finanziario e delle sue componenti: i mercati, gli intermediari e gli strumenti finanziari.
Il percorso formativo si articola in:
- un primo nucleo di insegnamenti di base (lo stesso per tutti i corsi di laurea triennale del dipartimento di Economia), destinato a fornire una solida preparazione in quattro ambiti disciplinari: economico, aziendale, quantitativo e giuridico
- un secondo nucleo di insegnamenti caratterizzanti e specialistici, per far raggiungere un livello di specializzazione adeguato a proporsi nel mondo del lavoro in maniera qualificata o a proseguire gli studi. Gli insegnamenti sono distinti in due curricula: il curriculum economico generale e il curriculum economico finanziario
Molta importanza è data alle lingue, con l’insegnamento obbligatorio dell'inglese e la possibilità di approfondire altre lingue straniere: francese, tedesco, spagnolo e cultura cinese.
Completano il percorso un insegnamento obbligatorio di informatica, una serie di altre attività professionalizzanti, tirocini in azienda e l’opportunità di partecipare al programma Erasmus+.
Coordinatore

Benvenuti al Corso di laurea in Economia e Commercio! Un percorso rivolto a studenti ambiziosi, che fornisce una formazione fondata su un mix di saperi di carattere economico, matematico, statistico, aziendale e giuridico, funzionale alla comprensione delle dinamiche dei sistemi economici e finanziari, nazionali e internazionali. Grazie alla solida preparazione fornita e alla padronanza degli strumenti di analisi economica e finanziaria, al termine del percorso sarai in grado di cogliere le migliori opportunità per il tuo futuro.
Dove siamo
Dipartimento di Economia
Via Vivaldi 5 (Darsena)
16126 Genova
www.economia.unige.it/sede-genova
Storie di successo
Per saperne di più
Sportello Studenti
Edificio Darsena
Via Vivaldi 5 - 2° livello
Sportello Studenti - sito web DIEC
Servizi offerti:
- Informazioni sul Dipartimento di Economia e suoi servizi
- Pratiche relative ai piani di studio
- Pratiche relative all'esame di laurea
Il personale opera in smart working e risponde regolarmente alle email per quanto riguarda le questioni di sua competenza.
Per informazioni riguardanti:
- immatricolazioni, iscrizioni, Carriera ponte, rilascio di certificati e duplicati, puoi contattare lo Sportello unico di Scuola di Scienze sociali
- certificazione reddito con dichiarazione ISEE-U, ISEE-U Parificato per studenti stranieri, 730 precompilato, liquidazione benefici e rimborso tasse, ALISEO - Agenzia Ligure per gli Studenti e l'Orientamento, borse di studi e premi e come fare se sei un laureando, puoi rivolgerti al Settore contribuzione studentesca e benefici
- tirocini, puoi contattare l'Ufficio stage e tirocini stage@economia.unige.it
- Erasmus+, puoi contattare l'Ufficio Erasmus relazint@economia.unige.it