Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
What you will study
Il corso fornisce una preparazione di elevata flessibilità nei settori dell’industria, dell’automazione e dei trasporti. Ci si occupa di progettazione e gestione: energie rinnovabili, applicazioni informatiche, smart grid, smart city, nanotecnologie, elettronica e azionamenti, impianti elettrici, affidabilità e sostenibilità, mobilità di terra e di bordo, efficienza energetica.
La laurea magistrale in Ingegneria elettrica assicura un elevato approfondimento di metodi e contenuti scientifici e l'acquisizione di competenze professionali, di progetto, di analisi e di gestione di processi complessi. Il laureato ha una vasta e approfondita cultura tecnico-scientifica nel settore dell'energetica elettrica, dell'automazione industriale e dei sistemi di trasporto.
La formazione integra lezioni teoriche in aula con esercitazioni, seminari di esperti ed esperienze pratiche nei laboratori dipartimentali: misure e macchine elettriche, elettronica, impianti elettrici, tecnologie e materiali per l’ingegneria elettrica. Si effettuano visite tecniche a impianti, centri di ricerca e aziende tecnologiche e tirocini anche all’estero (Erasmus).