Salta al contenuto principale della pagina

SEMIOTICS OF ARTS AND COMMUNICATION

CODE 101315
ACADEMIC YEAR 2022/2023
CREDITS
  • 12 cfu during the 2nd year of 8752 SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (L-20) - SAVONA
  • LANGUAGE Italian
    TEACHING LOCATION
  • SAVONA
  • MODULES This unit is composed by:
    TEACHING MATERIALS AULAWEB

    OVERVIEW

    The course includes a Semiotics module, which will reconstruct the themes of the history of semiotics, social sciences and contemporary linguistic-anthropological thought merged into interpretive semiotics, resulting in dissenting semiotics towards the society of commodification of goods, and a module on the theories of image and art aimed at examining the current and little-known innovative cultural effervescence in the fields of art, theater, education, education.

    AIMS AND CONTENT

    LEARNING OUTCOMES

    The course examines the concepts and theoretical principles developed in semiotics on the function of language and other expressive and meaning-making systems, and applies them to texts such as the most advanced social processes, debates and theoretical conflicts of contemporary reality, such as food sovereignty, consumer objection, degrowth theory, the cathartic and transformative properties of theatrical languages, visual arts, artistic expression theatrical. Objective is the development of autonomy of thought and independence with respect to stereotypes and clichés of the current mass culture.

    PREREQUISITES

    A prerequisite for the course is the student's possession of the normal basic knowledge of the history of European culture (History, Literature, Philosophy, Art, Economics, two foreign languages etc.) acquired during secondary studies

    TEACHERS AND EXAM BOARD

    Exam Board

    ROBERTO PELLEREY (President)

    MAURO MIGLIAVACCA

    SELENE D'AGOSTINO (Substitute)

    LESSONS

    EXAMS

    EXAM DESCRIPTION

    Final oral interview

    ASSESSMENT METHODS

    The exam will consist of a part of targeted questions on the institutional section and a part of specific questions on the monographic part of the program to verify the understanding of the problems and underlying issues examined and discussed in the course, in addition to the basic principles of semiotics.


    - The "understanding of the problems" will be verified through the following parameters:

    - ability to abstraction on general and wider themes starting from particular issues and cases

    - ability to conceptual link between particular cases and general issues

    - ability to connect between different texts

    - ability to critically identify common stereotypes

    - capacity for criticism and any theoretical detachment from current commonplaces

    - ability to form original theses starting from the cases, themes, problems examined

    - ability to synthesize and display the evolutionary stages of the history of semiotics and the basic principles of semiotics

    - ability to describe and examine the concepts elaborated in different theories and semiotic schools on the function of language

    - ability to describe and examine the concepts elaborated in different theories and semiotic schools on the organization of human knowledge

    - ability to analyze and distinguish the fundamental thematic nuclei of contemporary social and cultural phenomena examined in the course

    - ability to analyze and distinguish the technical and operational procedures of the "interpretation" and "communication" processes, distinguishing the different operational models or theoretical "paradigms"

    - ability to evaluate the different theories of theater, art and education and compare them with different forms of art and education

    - ability to critically compare different theses and ideologies on the concepts of "development", "(economic) growth", "well-being"

    - independent reasoning skills

    - ability to identify the thematic nuclei of a text

    - ability to compare different theses and theories on the same basic questions in different texts

    - ability to explain one's choice of text in the groups of texts of one's choice

    - ability to describe and discuss in detail the contents of the texts brought to the exam, in particular those which are not compulsory

    - ability to understand and explain the choice for the course of the texts in the program

    - ability to orientate critically between the theoretical assumptions of the texts in the program

    - ability to identify a relationship between the chosen texts and one's personal interests or vocations

    Exam schedule

    Date Time Location Type Notes
    10/01/2023 11:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero l'esame potrebbe proseguire in un data successiva.
    24/01/2023 11:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero l'esame potrebbe proseguire in un data successiva.
    24/01/2023 12:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero di iscritti, l'esame potrebbe proseguire in date successive
    07/02/2023 11:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero l'esame potrebbe proseguire in un data successiva.
    07/02/2023 12:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero di iscritti, l'esame potrebbe proseguire in date successive
    16/05/2023 11:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero l'esame potrebbe proseguire in un data successiva.
    30/05/2023 11:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero l'esame potrebbe proseguire in un data successiva.
    30/05/2023 12:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero di iscritti, l'esame potrebbe proseguire in date successive
    13/06/2023 11:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero l'esame potrebbe proseguire in un data successiva.
    13/06/2023 12:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero di iscritti, l'esame potrebbe proseguire in date successive
    04/07/2023 11:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero l'esame potrebbe proseguire in un data successiva.
    04/07/2023 12:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero di iscritti, l'esame potrebbe proseguire in date successive
    05/09/2023 11:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero l'esame potrebbe proseguire in un data successiva.
    05/09/2023 12:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero di iscritti, l'esame potrebbe proseguire in date successive
    10/01/2023 11:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero l'esame potrebbe proseguire in un data successiva.
    24/01/2023 11:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero l'esame potrebbe proseguire in un data successiva.
    24/01/2023 12:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero di iscritti, l'esame potrebbe proseguire in date successive
    07/02/2023 11:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero l'esame potrebbe proseguire in un data successiva.
    07/02/2023 12:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero di iscritti, l'esame potrebbe proseguire in date successive
    16/05/2023 11:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero l'esame potrebbe proseguire in un data successiva.
    30/05/2023 11:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero l'esame potrebbe proseguire in un data successiva.
    30/05/2023 12:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero di iscritti, l'esame potrebbe proseguire in date successive
    13/06/2023 11:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero l'esame potrebbe proseguire in un data successiva.
    13/06/2023 12:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero di iscritti, l'esame potrebbe proseguire in date successive
    04/07/2023 11:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero l'esame potrebbe proseguire in un data successiva.
    04/07/2023 12:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero di iscritti, l'esame potrebbe proseguire in date successive
    05/09/2023 11:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero l'esame potrebbe proseguire in un data successiva.
    05/09/2023 12:00 SAVONA Orale Si prevede un numero massimo di 22 esami al giorno. Oltre tale numero di iscritti, l'esame potrebbe proseguire in date successive