Salta al contenuto principale della pagina

PODCASTING AND AUDIO STORYTELLING LAB

CODE 106960
ACADEMIC YEAR 2022/2023
CREDITS
  • 6 cfu during the 3nd year of 8752 SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (L-20) - SAVONA
  • TEACHING LOCATION
  • SAVONA
  • SEMESTER 1° Semester
    TEACHING MATERIALS AULAWEB

    OVERVIEW

    Digital communication is a constantly evolving world. Podcast is emerging as a entertainment, information and self help platform. But what are podcasts? Podcasts are unpublished audio contents available through the internet that can streamed or downloaded to be listened offline.
    This laboratory let you get closer to this world, learn its grammar and systems of production.

    AIMS AND CONTENT

    LEARNING OUTCOMES

    The purpose of the laboratory is to develop skills in developing an editorial project based on audio format starting from an original idea, learning how to collect and evaluate informations and learning how to record and mix an audio track. In orders to learn how to promote ad distribute the project, a transversal approach to communication skills will be encouraged.

    SYLLABUS/CONTENT

    • Script and storytelling
    • Handle interviews
    • Writing for spoken language
    • Sound design bases
    • Recording and editing
    • Distribution
    • Graphic design
    • Social Media Marketing

    TEACHERS AND EXAM BOARD

    Exam Board

    SANDRO GHINI (President)

    MAURO MIGLIAVACCA

    LESSONS

    EXAMS

    Exam schedule

    Date Time Location Type Notes
    26/01/2023 09:00 SAVONA Registrazione
    26/01/2023 09:00 SAVONA Registrazione
    26/01/2023 10:00 SAVONA Orale Per l'appello andrà preparato un pitch per un progetto di podcast su argomento a scelta redatto secondo quanto riportato nel libro "Branded podcast producer" di Rossella Pivanti. Dovrete consegnare al momento dell'esame orale - un solo file contenente lo schema del vostro progetto (pdf, power point o word) e che riporti: -- Copertina -- Titolo -- Brief Memorable Sentence -- Sinossi -- Format -- Struttura -- Elenco protagonisti -- Ascoltatore ideale -- Team roles -- Simili e ispirazione -- Perché questa storia (So what!?) -- Perché tu -- Breve bio -- Contatti -- Budget (opzionale) La discussione orale partirà da un'analisi del progetto.
    26/01/2023 14:30 SAVONA Orale Per l'appello andrà preparato un pitch per un progetto di podcast su argomento a scelta redatto secondo quanto riportato nel libro "Branded podcast producer" di Rossella Pivanti. Dovrete consegnare al momento dell'esame orale - un solo file contenente lo schema del vostro progetto (pdf, power point o word) e che riporti: -- Copertina -- Titolo -- Brief Memorable Sentence -- Sinossi -- Format -- Struttura -- Elenco protagonisti -- Ascoltatore ideale -- Team roles -- Simili e ispirazione -- Perché questa storia (So what!?) -- Perché tu -- Breve bio -- Contatti -- Budget (opzionale) La discussione orale partirà da un'analisi del progetto.
    08/02/2023 10:00 GENOVA Esame su appuntamento
    08/02/2023 10:00 GENOVA Esame su appuntamento
    18/02/2023 10:00 GENOVA Orale ERRATA CORRIGE La data dell'appello è Venerdì 17/02 Per l'appello andrà preparato un pitch per un progetto di podcast su argomento a scelta redatto secondo quanto riportato nel libro "Branded podcast producer" di Rossella Pivanti. Dovrete consegnare al momento dell'esame orale - un solo file contenente lo schema del vostro progetto (pdf, power point o word) e che riporti: -- Copertina -- Titolo -- Brief Memorable Sentence -- Sinossi -- Format -- Struttura -- Elenco protagonisti -- Ascoltatore ideale -- Team roles -- Simili e ispirazione -- Perché questa storia (So what!?) -- Perché tu -- Breve bio -- Contatti -- Budget (opzionale) La discussione orale partirà da un'analisi del progetto.
    18/02/2023 10:00 GENOVA Orale ERRATA CORRIGE: la data è venerdì 17/2 Per l'appello andrà preparato un pitch per un progetto di podcast su argomento a scelta redatto secondo quanto riportato nel libro "Branded podcast producer" di Rossella Pivanti. Dovrete consegnare al momento dell'esame orale - un solo file contenente lo schema del vostro progetto (pdf, power point o word) e che riporti: -- Copertina -- Titolo -- Brief Memorable Sentence -- Sinossi -- Format -- Struttura -- Elenco protagonisti -- Ascoltatore ideale -- Team roles -- Simili e ispirazione -- Perché questa storia (So what!?) -- Perché tu -- Breve bio -- Contatti -- Budget (opzionale) La discussione orale partirà da un'analisi del progetto.
    24/05/2023 10:00 GENOVA Orale Per l'appello andrà preparato un pitch per un progetto di podcast su argomento a scelta redatto secondo quanto riportato nel libro "Branded podcast producer" di Rossella Pivanti. Dovrete consegnare al momento dell'esame orale - un solo file contenente lo schema del vostro progetto (pdf, power point o word) e che riporti: -- Copertina -- Titolo -- Brief Memorable Sentence -- Sinossi -- Format -- Struttura -- Elenco protagonisti -- Ascoltatore ideale -- Team roles -- Simili e ispirazione -- Perché questa storia (So what!?) -- Perché tu -- Breve bio -- Contatti -- Budget (opzionale) La discussione orale partirà da un'analisi del progetto.
    24/05/2023 10:00 GENOVA Orale Per l'appello andrà preparato un pitch per un progetto di podcast su argomento a scelta redatto secondo quanto riportato nel libro "Branded podcast producer" di Rossella Pivanti. Dovrete consegnare al momento dell'esame orale - un solo file contenente lo schema del vostro progetto (pdf, power point o word) e che riporti: -- Copertina -- Titolo -- Brief Memorable Sentence -- Sinossi -- Format -- Struttura -- Elenco protagonisti -- Ascoltatore ideale -- Team roles -- Simili e ispirazione -- Perché questa storia (So what!?) -- Perché tu -- Breve bio -- Contatti -- Budget (opzionale) La discussione orale partirà da un'analisi del progetto.
    07/06/2023 10:00 GENOVA Orale Per l'appello andrà preparato un pitch per un progetto di podcast su argomento a scelta redatto secondo quanto riportato nel libro "Branded podcast producer" di Rossella Pivanti. Dovrete consegnare al momento dell'esame orale - un solo file contenente lo schema del vostro progetto (pdf, power point o word) e che riporti: -- Copertina -- Titolo -- Brief Memorable Sentence -- Sinossi -- Format -- Struttura -- Elenco protagonisti -- Ascoltatore ideale -- Team roles -- Simili e ispirazione -- Perché questa storia (So what!?) -- Perché tu -- Breve bio -- Contatti -- Budget (opzionale) La discussione orale partirà da un'analisi del progetto.
    07/06/2023 10:00 GENOVA Orale Per l'appello andrà preparato un pitch per un progetto di podcast su argomento a scelta redatto secondo quanto riportato nel libro "Branded podcast producer" di Rossella Pivanti. Dovrete consegnare al momento dell'esame orale - un solo file contenente lo schema del vostro progetto (pdf, power point o word) e che riporti: -- Copertina -- Titolo -- Brief Memorable Sentence -- Sinossi -- Format -- Struttura -- Elenco protagonisti -- Ascoltatore ideale -- Team roles -- Simili e ispirazione -- Perché questa storia (So what!?) -- Perché tu -- Breve bio -- Contatti -- Budget (opzionale) La discussione orale partirà da un'analisi del progetto.
    15/09/2023 10:00 GENOVA Orale Per l'appello andrà preparato un pitch per un progetto di podcast su argomento a scelta redatto secondo quanto riportato nel libro "Branded podcast producer" di Rossella Pivanti. Dovrete consegnare al momento dell'esame orale - un solo file contenente lo schema del vostro progetto (pdf, power point o word) e che riporti: -- Copertina -- Titolo -- Brief Memorable Sentence -- Sinossi -- Format -- Struttura -- Elenco protagonisti -- Ascoltatore ideale -- Team roles -- Simili e ispirazione -- Perché questa storia (So what!?) -- Perché tu -- Breve bio -- Contatti -- Budget (opzionale) La discussione orale partirà da un'analisi del progetto.
    15/09/2023 10:00 GENOVA Orale Per l'appello andrà preparato un pitch per un progetto di podcast su argomento a scelta redatto secondo quanto riportato nel libro "Branded podcast producer" di Rossella Pivanti. Dovrete consegnare al momento dell'esame orale - un solo file contenente lo schema del vostro progetto (pdf, power point o word) e che riporti: -- Copertina -- Titolo -- Brief Memorable Sentence -- Sinossi -- Format -- Struttura -- Elenco protagonisti -- Ascoltatore ideale -- Team roles -- Simili e ispirazione -- Perché questa storia (So what!?) -- Perché tu -- Breve bio -- Contatti -- Budget (opzionale) La discussione orale partirà da un'analisi del progetto.