Salta al contenuto principale della pagina

ARABIC LANGUAGE III

CODE 65214
ACADEMIC YEAR 2022/2023
CREDITS
  • 9 cfu during the 3nd year of 8740 LINGUE E CULTURE MODERNE (L-11) - GENOVA
  • 9 cfu during the nd year of 8740 LINGUE E CULTURE MODERNE (L-11) - GENOVA
  • 6 cfu during the nd year of 8740 LINGUE E CULTURE MODERNE (L-11) - GENOVA
  • SCIENTIFIC DISCIPLINARY SECTOR L-OR/12
    LANGUAGE Italian
    TEACHING LOCATION
  • GENOVA
  • SEMESTER Annual
    PREREQUISITES
    Prerequisites
    You can take the exam for this unit if you passed the following exam(s):
    • Modern languages and cultures 8740 (coorte 2020/2021)
    • ARABIC LANGUAGE II 61292
    TEACHING MATERIALS AULAWEB

    OVERVIEW

    A course in Arabic Language III: 

    Language Classes: 50 hours (Term One) + 50 hours (Term Two).

    Theoretical Module: 30 hours (Term One).

    AIMS AND CONTENT

    LEARNING OUTCOMES

    Upon the completion of this module, participants will master the basic theory of Arabic and have fair communication and comprehension skills, as well as solid abilities of translation. 

    The course aims at deepening students’ knowledge of the morphology and syntax of standard literary Arabic. It also offers students the required competence to comprehend, analyse and translate oral and written authentic texts.

    AIMS AND LEARNING OUTCOMES

    Upon completing this module, participants will be able to grasp the essential information in literary texts or newspaper articles written in Modern Standard Arabic. They will also achieve the ability to use the acquired vocabulary in the appropriate context, and to engage in simple conversations on a variety of topics.

    Students will be fully acquainted with the use of root oriented dictionaries and will be able to translate any given text, making autonomous choices in the translation process.

    As for communication skills, the training will enable participants to provide a short description of events and situations, and to engage in short familiar conversations in Modern Standard Arabic (MSA).

    PREREQUISITES

    This course is designed for students who have had the equivalent of 60 hours instruction. 

    Those who enroll in this course are expected to know the Arabic writing, the basics of inflectional morphology and simple syntactic structures. Limited writing and reading skills are also required.

    TEACHING METHODS

    The duration of the course is 30 hours roughly distributed on 10 weeks time, 3 hours lessons per week.

    Theoretical explanations on weak verbs morphology and complex structures will be provided together with practical exercises to verify and validate the acquired knowledge. Literary texts will be analysed and translated. A special focus will be given to practicing receptive and productive skills, enabling students to engage in oral production. Further translation tasks will help underpin the grammatical structures addressed in the class. Synopsis and handouts will be distributed along the course.

    SYLLABUS/CONTENT

    • Hamzated roots and its derivative verbs
    • Geminate roots and its derivative verbs 
    • Assimilated roots and its derivative verbs
    • Hollow roots and its derivative verbs
    • Defective roots and its derivative verbs
    • Defective noun
    • Doubly weak verbs
    • Quadriliteral roots
    • Kāna and its sisters
    • Passive and passive-type expressions
    • Conditional and optative expressions
    • Absolute negation
    • Ḥāl 
    • Noun of instance

    RECOMMENDED READING/BIBLIOGRAPHY

    • Darghmouni S. (2019). Kalima /Parola Lezioni di grammatica araba con esercizi vol.2. Bologna: Le Monnier Università

    Handouts will also be distributed to students during the lectures and loaded on the dedicated drive in AulaWeb.

    TEACHERS AND EXAM BOARD

    Exam Board

    MARCO AMMAR (President)

    MOHAMED HASSAN ABDOU HASSAN DAOUD

    ABDELHALEEM HUSSEIN ABDELMOTTALEB SOLAIMAN (Substitute)

    LESSONS

    LESSONS START

    Theoretical Module: Term One

    The course will start on October 5th 2022. Lectures will be held on:

    • Wednesday 1 -2 pm Aula 1 (AdP)
    • Friday 2-4 pm Aula 15 (AdP)

    ​Lectures will be also streamed on Microsoft Teams channel y4fa8ka

    Classes of Language Assistantship will be held on:

    • MONDAY 9-11 am Aula 11 (AdP) by Prof. Daoud (oral production)
    • MONDAY 4-6 pm Aula 15 (AdP) by Prof. Soleiman (written production) 

     

    Class schedule

    ARABIC LANGUAGE III

    EXAMS

    EXAM DESCRIPTION

    The final exam consists of a written and an oral test.
    Admittance to the oral test shall be granted on the condition of scoring a grade of 18/30 or higher in the written test. 

    ASSESSMENT METHODS

    The learning outcomes are verified and evaluated through a written and an oral exam. Students may be asked questions on any content covered during the course and included in the syllabus. Students attendance and their overall performance during classes shall be taken into account in the assessment.

    The final mark is calculated as the average of the scores obtained in the two tests.

    Exam schedule

    Date Time Location Type Notes
    23/01/2023 10:30 GENOVA Scritto L'appello è destinato agli studenti del terzo anno (a.a. 2021-22 e anni precedenti) che hanno già superato l'esame di Lingua araba II. Gli studenti sono pregati di presentarsi all'esame muniti della tessera universitaria. La prova si svolgerà in aula 15 (Albergo dei Poveri).
    26/01/2023 10:00 GENOVA Orale L'appello è destinato agli studenti e alle studentesse del terzo anno (a.a. 2021/22 e anni precedenti), che abbiano già superato la prova scritta. Gli studenti e le studentesse sono pregati/e di presentarsi all'esame provvisti di tessera universitaria e documento di identità. La prova d'esame si terrà in aula A (Polo Didattico).
    10/02/2023 10:00 GENOVA Orale L'appello è destinato agli studenti e alle studentesse del terzo anno (a.a. 2021/22 e anni precedenti), che abbiano già superato la prova scritta. Gli studenti e le studentesse sono pregati/e di presentarsi all'esame provvisti di tessera universitaria e documento di identità. La prova d'esame si terrà in aula E (Polo Didattico).
    04/05/2023 10:00 GENOVA Orale L'appello è destinato esclusivamente agli studenti laureandi che hanno superato la prova scritta di Lingua Araba III e che devono ancora sostenere la prova orale. Gli studenti e le studentesse sono pregati/e di presentarsi all'esame con tessera universitaria. L'aula in cui si svolgerà l'esame sarà comunicata più avanti.
    29/05/2023 10:30 GENOVA Scritto L'appello è destinato agli studenti del terzo anno (a.a. 2022-23 e anni precedenti) che hanno già superato l'esame di Lingua araba II. Gli studenti sono pregati di presentarsi all'esame muniti della tessera universitaria. La prova si svolgerà in aula 15 (Albergo dei Poveri).
    22/06/2023 14:00 GENOVA Orale L'appello è destinato agli studenti e alle studentesse del terzo anno (a.a. 2022/23 e anni precedenti), che abbiano già superato la prova scritta. Gli studenti e le studentesse sono pregati/e di presentarsi all'esame provvisti di tessera universitaria e documento di identità. La prova d'esame si terrà in aula C (Polo Didattico).
    05/07/2023 10:00 GENOVA Orale L'appello è destinato agli studenti e alle studentesse del terzo anno (a.a. 2022/23 e anni precedenti), che abbiano già superato la prova scritta. Gli studenti e le studentesse sono pregati/e di presentarsi all'esame provvisti di tessera universitaria e documento di identità. La prova d'esame si terrà in aula B (Polo Didattico).
    11/09/2023 10:30 GENOVA Scritto L'appello è destinato agli studenti del terzo anno (a.a. 2022-23 e anni precedenti) che hanno già superato l'esame di Lingua araba II. Gli studenti sono pregati di presentarsi all'esame muniti della tessera universitaria. La prova si svolgerà in aula 15 (Albergo dei Poveri).
    14/09/2023 10:00 GENOVA Orale L'appello è destinato agli studenti e alle studentesse del terzo anno (a.a. 2022/23 e anni precedenti), che abbiano già superato la prova scritta. Gli studenti e le studentesse sono pregati/e di presentarsi all'esame provvisti di tessera universitaria e documento di identità. La prova d'esame si terrà in aula A (Polo Didattico).
    28/09/2023 10:00 GENOVA Orale L'appello è destinato agli studenti e alle studentesse del terzo anno (a.a. 2022/23 e anni precedenti), che abbiano già superato la prova scritta. Gli studenti e le studentesse sono pregati/e di presentarsi all'esame provvisti di tessera universitaria e documento di identità. La prova d'esame si terrà in aula A (Polo Didattico).
    06/11/2023 10:00 GENOVA Orale L'appello è destinato esclusivamente agli studenti laureandi che hanno superato la prova scritta di Lingua Araba III e che devono ancora sostenere la prova orale. Gli studenti e le studentesse sono pregati/e di presentarsi all'esame con tessera universitaria. L'aula in cui si svolgerà l'esame sarà comunicata più avanti.

    FURTHER INFORMATION

    Students who are unable to attend the lectures are kindly requested to get in touch with prof. Ammar at the beginning of the course:

    marco.ammar@unige.it