Salta al contenuto principale della pagina

APPLIED THERMODYNAMICS

CODE 72374
ACADEMIC YEAR 2022/2023
CREDITS
  • 6 cfu during the 2nd year of 8720 INGEGNERIA MECCANICA (L-9) - GENOVA
  • SCIENTIFIC DISCIPLINARY SECTOR ING-IND/10
    LANGUAGE Italian
    TEACHING LOCATION
  • GENOVA
  • SEMESTER 1° Semester
    MODULES This unit is a module of:
    TEACHING MATERIALS AULAWEB

    AIMS AND CONTENT

    LEARNING OUTCOMES

    In the first part of the course provides basic knowledge on applied thermodynamics. Introduced the first and second law of thermodynamics, thermodynamic diagrams for gases and vapors; direct and inverse thermodynamic cycles; .principles of air conditioning.

    AIMS AND LEARNING OUTCOMES

    On the basis of the objectives indicated above, at the end of the module the student will be able to operate on thermodynamic cycles critically, representing them on the classical diagrams and he will also be able to evaluate and compare the various system solutions and the consequent energy performance.

    These objectives will be achieved with theoretical lessons combined with numerical applications carried out during the exercises and the latter representing engineering scenarios present in the activity of the mechanical engineer.

    From the hierarchical point of view learning starting from a scale of basic complexity (remembering, understanding) and it will move towards higher complexities such as solving, judging and proposing engineering solutions.

    TEACHING METHODS

    The didactic innovation project adopted by the Degree Course in Mechanical Engineering, innovative tools will be used for active student learning. The aim is to increase students' skills through new learning methodologies, from e-learning to team work, through experiences that increase student participation through a higher communicative level and make the student more aware and autonomous.

    SYLLABUS/CONTENT

    First part: Thermodynamics: 1st and 2nd  law of thermodynamics open or closed systems (volume control). Energy conversion processes direct and inverse. Refrigeration equipment.
    One-dimensional thermal fluid dynamics: Bernoulli's equation. Fluid flow in pipes: calculation of pressure drops, and Moody diagram. Thermodynamics of moist air: psychrometric quantities. Principles of psychrometrics. Psychrometric charts (Mollier - Carrier). Psychometric transformations. Measure relative humidity. The place conditioning in summer and winter. Compressible fluids flow. Hunoniot equation. flow in convergent-divergent

    RECOMMENDED READING/BIBLIOGRAPHY

     

    The reference book is:

    Fundamentals of Thermal-Fluid Sciences (5th Edition ISBN 978-9-814-72095-3)

    Y. A. Cengel, J. Cimbala, R.H. Turner

    (Mc Graw Hill edts.)

    Thermodynamics

    Chapter 2 (all)

    Chapter 3 (all)

    Chapter 4 (all)

    Chapter 5 (all)

    Chapter 6 (from 6.1 to 6.4)

    Chapter 7 (all)

    Chapter 8 (from 8.1 to 8.8, pags. 298-299, 8.10, 8.11)

    Chapter 9 (all)

    Chapter 10 (read only)

    Chapter 11 (read only)

    Chapter 12 (all)

    Chapters 13, 14 and 15 (read only)

    TESTI DI RIFERIMENTO

    C.   Bonacina,  A.  Cavallini  e  L.  Mattarolo,  Termodinamica  Applicata, CLEUP Padova 1988.

    Y. Cengel, Termodinamica e Trasmissione del Calore, McGraw-Hill

    G. Guglielmini, E. Nannei, C. Pisoni, Problemi di Termodinamica tecnica e Trasmissione del calore, Ed. Ecig, 1985.

    M.J. Moran, H.N. Shapiro, B.R. Munson, D.P.DeWitt: Elementi di Fisica Tecnica per l’ingegneria, McGraw-Hill

     

    M. Misale, Schede del corso di Fisica Tecnica – Modulo Termodinamica applicate (Disponibili su AulaWeb)  

    Testi di consultazione

    M.J.  Moran  and  H.N.  Shapiro,  Fundamentals  of  Engineering  Thermodynamics, John Wiley & sons, 1988.

    TEACHERS AND EXAM BOARD

    Exam Board

    MARIO MISALE (President)

    VINCENZO BIANCO

    MARCO FOSSA

    GIOVANNI TANDA

    ANNALISA MARCHITTO (President Substitute)

    LUCA ANTONIO TAGLIAFICO (President Substitute)

    LESSONS

    Class schedule

    All class schedules are posted on the EasyAcademy portal.

    EXAMS

    EXAM DESCRIPTION

    The exam includes a written exam, after which (positive result) you can access the oral exam. It is possible to sit separately the tests (written and oral) of the two modules (72374 and 72373).
    
    There are also partial written tests for both modules (72374 and 72373). If the partial test of module 73374 is not passed successfully, the exam can be taken only upon completion of the lessons of both modules (therefore from June onwards).
    Students with SLD, with disabilities, or with other regularly certified special educational needs will agree with the teacher on the exam method and the compensatory instruments, by contacting the instructor at least 10 days before the exam. They will also be able to take advantage of the additional time required by law.

    ASSESSMENT METHODS

    written and oral

    For disabled students and students with SLD, it is possible to request the application of art. 29 paragraph 4 of the University Didactic Regulations

    Exam schedule

    Date Time Location Type Notes
    09/01/2023 09:00 GENOVA Scritto La prova scritta di Fisica Tecnica del 31 agosto 2023 è spostata al 11 settembre alle ore 14:30
    10/01/2023 09:00 GENOVA Orale Per venire incontro alle richieste degli studenti l'appello orale di Fisica Tecnica del 17 luglio è suddiviso in due sessioni: 17 luglio e 24 luglio. La prenotazione online deve essere fatta solo per una delle due date e qualora si trovassero delle iscrizioni ad entrambe le date varrà quella del 17 luglio e non si sarà ammessi alle sessione del 24. Inoltre, se si fosse iscritti alla sessione del 17 e non ci si presenta non si potrà partecipare alla sessione del 24. Per evitare che ci siano slittamenti sulle prenotazioni online, il periodo di apertura della prenotazione alle due sessioni (17 e 24 luglio) sarà lo stesso_ sessione del 17 luglio: inizio prenotazioni da 10 giorni prima del 17 luglio fino a 5 giorni prima del 17 luglio sessione del 24 luglio: inizio prenotazioni 17 giorni prima del 24 luglio fino a 12 giorni prima del 24 luglio
    24/01/2023 09:00 GENOVA Scritto La prova scritta di Fisica Tecnica del 31 agosto 2023 è spostata al 11 settembre alle ore 14:30
    27/01/2023 09:00 GENOVA Orale Per venire incontro alle richieste degli studenti l'appello orale di Fisica Tecnica del 17 luglio è suddiviso in due sessioni: 17 luglio e 24 luglio. La prenotazione online deve essere fatta solo per una delle due date e qualora si trovassero delle iscrizioni ad entrambe le date varrà quella del 17 luglio e non si sarà ammessi alle sessione del 24. Inoltre, se si fosse iscritti alla sessione del 17 e non ci si presenta non si potrà partecipare alla sessione del 24. Per evitare che ci siano slittamenti sulle prenotazioni online, il periodo di apertura della prenotazione alle due sessioni (17 e 24 luglio) sarà lo stesso_ sessione del 17 luglio: inizio prenotazioni da 10 giorni prima del 17 luglio fino a 5 giorni prima del 17 luglio sessione del 24 luglio: inizio prenotazioni 17 giorni prima del 24 luglio fino a 12 giorni prima del 24 luglio
    16/02/2023 09:00 GENOVA Orale Per venire incontro alle richieste degli studenti l'appello orale di Fisica Tecnica del 17 luglio è suddiviso in due sessioni: 17 luglio e 24 luglio. La prenotazione online deve essere fatta solo per una delle due date e qualora si trovassero delle iscrizioni ad entrambe le date varrà quella del 17 luglio e non si sarà ammessi alle sessione del 24. Inoltre, se si fosse iscritti alla sessione del 17 e non ci si presenta non si potrà partecipare alla sessione del 24. Per evitare che ci siano slittamenti sulle prenotazioni online, il periodo di apertura della prenotazione alle due sessioni (17 e 24 luglio) sarà lo stesso_ sessione del 17 luglio: inizio prenotazioni da 10 giorni prima del 17 luglio fino a 5 giorni prima del 17 luglio sessione del 24 luglio: inizio prenotazioni 17 giorni prima del 24 luglio fino a 12 giorni prima del 24 luglio
    13/06/2023 09:00 GENOVA Scritto La prova scritta di Fisica Tecnica del 31 agosto 2023 è spostata al 11 settembre alle ore 14:30
    20/06/2023 09:00 GENOVA Orale Per venire incontro alle richieste degli studenti l'appello orale di Fisica Tecnica del 17 luglio è suddiviso in due sessioni: 17 luglio e 24 luglio. La prenotazione online deve essere fatta solo per una delle due date e qualora si trovassero delle iscrizioni ad entrambe le date varrà quella del 17 luglio e non si sarà ammessi alle sessione del 24. Inoltre, se si fosse iscritti alla sessione del 17 e non ci si presenta non si potrà partecipare alla sessione del 24. Per evitare che ci siano slittamenti sulle prenotazioni online, il periodo di apertura della prenotazione alle due sessioni (17 e 24 luglio) sarà lo stesso_ sessione del 17 luglio: inizio prenotazioni da 10 giorni prima del 17 luglio fino a 5 giorni prima del 17 luglio sessione del 24 luglio: inizio prenotazioni 17 giorni prima del 24 luglio fino a 12 giorni prima del 24 luglio
    10/07/2023 09:00 GENOVA Scritto La prova scritta di Fisica Tecnica del 31 agosto 2023 è spostata al 11 settembre alle ore 14:30
    24/07/2023 09:00 GENOVA Orale Per venire incontro alle richieste degli studenti l'appello orale di Fisica Tecnica del 17 luglio è suddiviso in due sessioni: 17 luglio e 24 luglio. La prenotazione online deve essere fatta solo per una delle due date e qualora si trovassero delle iscrizioni ad entrambe le date varrà quella del 17 luglio e non si sarà ammessi alle sessione del 24. Inoltre, se si fosse iscritti alla sessione del 17 e non ci si presenta non si potrà partecipare alla sessione del 24. Per evitare che ci siano slittamenti sulle prenotazioni online, il periodo di apertura della prenotazione alle due sessioni (17 e 24 luglio) sarà lo stesso_ sessione del 17 luglio: inizio prenotazioni da 10 giorni prima del 17 luglio fino a 5 giorni prima del 17 luglio sessione del 24 luglio: inizio prenotazioni 17 giorni prima del 24 luglio fino a 12 giorni prima del 24 luglio
    31/08/2023 09:00 GENOVA Scritto La prova scritta di Fisica Tecnica del 31 agosto 2023 è spostata al 11 settembre alle ore 14:30
    12/09/2023 09:00 GENOVA Orale Per venire incontro alle richieste degli studenti l'appello orale di Fisica Tecnica del 17 luglio è suddiviso in due sessioni: 17 luglio e 24 luglio. La prenotazione online deve essere fatta solo per una delle due date e qualora si trovassero delle iscrizioni ad entrambe le date varrà quella del 17 luglio e non si sarà ammessi alle sessione del 24. Inoltre, se si fosse iscritti alla sessione del 17 e non ci si presenta non si potrà partecipare alla sessione del 24. Per evitare che ci siano slittamenti sulle prenotazioni online, il periodo di apertura della prenotazione alle due sessioni (17 e 24 luglio) sarà lo stesso_ sessione del 17 luglio: inizio prenotazioni da 10 giorni prima del 17 luglio fino a 5 giorni prima del 17 luglio sessione del 24 luglio: inizio prenotazioni 17 giorni prima del 24 luglio fino a 12 giorni prima del 24 luglio