L'ARTE DEL RACCONTO - lettura e commento di racconti scelti di autori portoghesi.
La disciplina ha come scopo quello di fornire agli studenti gli elementi fondamentali per acquisire le basi per un corso di traduzione, a partire dalla fonetica, fonologia, storia della lingua portoghese (con le relative varianti europee e brasiliane) e dai rudimenti di stilistica e poetica.
L'insegnamento si propone di :
- presentare alcuni autori importanti nel panorama della letteratura portoghese;
- consolidare la capacità di leggere e comprendere dei brevi racconti in lingua portoghese;
- sviluppare capacità di interpretazione e critica;
- consolidare un uso corretto della sintassi e della grammatica portoghese.
- Conoscenze di base della lingua portoghese.
- Lettura (a casa e in aula) e commento orale dei racconti oggetto di studio;
- Creazione di schede di lettura;
- Esercizi di vocabolario e grammatica;
- Visione di materiale audiovisuale .
- L'arte del racconto: lettura e commento di racconti scelti dei seguenti autori : Eça de Queirós, Camilo Castelo Branco, Alves Redol, Alice Vieira, Manuel Alegre, Altino do Tojal, Maria Judite de Carvalho, Mia Couto, Eduardo Agualusa, Clara Ferreira Alves, Rodrigues Miguéis, Mário Dionísio, Natália Correia, José Saramago, Mário Cláudio, Sophia de Mello Breyner Andresen.
Il materiale del Corso verrà fornito agli studenti durante le lezioni, per cui è consigliata la frequenza.
Bibliografia e dispensa saranno disponibili in un secondo tempo.
ROBERTO FRANCAVILLA (Presidente)
MARIA DULCE PAULINO GOMES CORREIA (Presidente)
ELIZABETH RUCHTI
LINGUA PORTOGHESE I
Orale