Salta al contenuto principale
CODICE 98963
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR/06
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
PROPEDEUTICITA
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'insegnamento illustra le caratteristiche della cartografia digitale, dove reperirla e come visualizzarla, interrogarla, integrarla agli attuali geoservizi disponibili via web e analizzarla tramite software GIS (Geographic Information System) free e open source. Il taglio è molto operativo, con esercitazioni al computer dedicate all'ambiente naturale (terrestre e marino) e costruito, in diversi ambiti interdisciplinari di studio.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L'insegnamento fornisce gli strumenti GIS (Geographic Information System) operativi per la ricerca, visualizzazione, interrogazione, gestione e semplice analisi spaziali della cartografia digitale e dei dati georiferiti più diffusi. Consente di affrontare applicazioni concrete nei diversi ambiti di studio dell'ambiente urbano e naturale terrestre e marino.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Al termine dell'insegnamento gli studenti avranno acquisito le tecniche teoriche e pratiche di gestione e di analisi dei dati spaziali georiferiti.

Gli studenti saranno quindi in grado di:

  • utilizzare software GIS, con particolare riferimento ai software free e open source (in accordo con la direttiva del Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie del 19 dicembre 2003 che ne incentiva l’utilizzo), per la risoluzione di applicazioni concrete e interdisciplinari in diversi ambiti di studio: gestione del territorio e dell’ambiente, supporto alle decisioni, pianificazione urbanistica, geotecnica, idrologia, idraulica e trasporti, oltre che gestione di sopralluoghi o rilievi su supporto cartografico digitale;
  • reperire, visualizzare, elaborare, integrare ed analizzare dati cartografici provenienti da varie fonti (portali cartografici comunali, regionali, nazionali, ...);
  • individuare il dato cartografico più adatto e le elaborazioni necessarie per ottenere il risultato atteso;
  • valutare i i risultati ottenuti in funzione della risoluzione metrica dei dati originari e della precisione attesa.

Gli studenti avranno inoltre esercitato e sviluppato le seguenti capacità e competenze trasversali (soft-skills):

  • attitudine al lavoro in gruppo, con atteggiamento collaborativo e costruttivo;
  • pensiero strategico e pensiero critico;
  • comunicazione efficace e abilità argomentativa.

L'insegnamento consentirà quindi di ottenere gli Open Badge relativi alle soft-skills precedentemente citate:

  • competenza alfabetica funzionale - livello avanzato
  • competenza personale - livello avanzato
  • competenza sociale - livello avanzato
  • capacità di imparare a imparare  - livello avanzato
  • competenza in creazione progettuale - livello avanzato

PREREQUISITI

Nessuno.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni teoriche frontali seguite da lezioni in aula informatica per mettere in pratica le nozioni apprese durante le lezioni teoriche.

Nella seconda metà dell'insegnamento, a seguito della presentazione delle tematiche sulle quali saranno svolte le esercitazioni, gli studenti saranno suddivisi in piccoli gruppi (2-4 componenti) e invitati a "guidare" una delle esercitazioni. Gli studenti dovranno quindi lavorare in gruppo per riflettere su quali dati ricercare, come elaborarli e quali strategie adottare per svolgere l'esercitazione a cui saranno stati assegnati e trasmettere quanto emerso al resto della classe per un confronto costruttivo.

L'insegnamento è tenuto in italiano ma sono a disposizione slide e riferimenti bibliografici in lingua inglese.

Si consigliano gli studenti lavoratori e gli studenti con certificazione di DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento), di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare il docente all’inizio del corso per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Introduzione agli strumenti GIS

Sistemi Informativi Geografici (GIS): logica di funzionamento e funzionalità di base, panoramica degli ambiti applicativi, principali software esistenti (in particolare free e open source)

Cartografia numerica: modelli di dati concettuali e logici (raster e vettoriali, campi ed entità), scala nominale e risoluzione, cenni alla topologia, i metadati e la direttiva europea INSPIRE

Richiami di Sistemi di Riferimento e proiezioni cartografiche più utilizzate

Sistemi di riferimento  e  proiezioni  cartografiche:  le  loro  caratteristiche, i codici internazionali EPSG, il processo di georeferenziazione

Fonti di dati GIS

La cartografia ufficiale Italiana: caratteristiche e disponibilità

Modelli Digitali del Terreno (DTM): caratteristiche, strutture dati, (metodi d’interpolazione)

Foto e Ortofoto: cenni alle caratteristiche ottiche, alle procedure di acquisizione, ai formati di memorizzazione; caratteristiche di ortofoto e immagini satellitari

Dati LiDAR e GNSS: cenni

Introduzione ai GeoWebService: disponibilità di dati geografici e il loro fruizione via web

Introduzione ai GeoDataBase: la loro struttura e le query SQL

Introduzione a QGIS

Impostazione progetto e importazione dati in QGIS

Visualizzazione e integrazione di diverse fonti di dati

Importazione di servizi WMS ed importazione di dati OpenStreetMap

Gestione e semplice analisi di DTM in QGIS

Gestione e georeferenziazione di immagine

Esercitazioni operative

Analisi morfologica di un DTM

Analisi di bacini

Gestione e analisi di sezioni fluviali e/o aree inondabili

Analisi della suscettibilità al dissesto franoso di un territorio a partire dai fattori geomorfologici, ambientali e umani predisponenti il dissesto

Analisi di cartografia di propensione al rischio idro-geologico e dell'impatto sull'edificato e/o sulla popolazione (dati ISTAT)

Analisi dell'edificato di un centro abitativo dal punto di vista dell'età, del tipo di struttura, dei vincoli architettonici, ... 

Analisi delle trasformazioni del territorio mediante confronto di cartografia tecnica, tematica o fotografie storiche georeferenziate

Analisi di rete di trasporti per la pianificazione territoriale o la gestione di un emergenza o la fruizione turistica

Analisi spaziale di dati osservati per il monitoraggio dell'ambiente

Gestione di dati derivanti da sopralluoghi sul campo (tracce GPS e fotografie)

Esempio di pubblicazione di mappe GIS sul web

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Dispense e materiale del corso fornito agli studenti.

Testi per approfondimenti:

C. Cambursano, 1997. "Cartografia numerica". Ed. Progetto Leonardo, Bologna.

F. Migliaccio, D. Carrion, 2016. “Sistemi informativi territoriali. Principi e applicazioni”. UTET Università. ISBN 978-88-6008-475-0

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ILARIA FERRANDO (Presidente)

ALESSANDRO IACOPINO

ALI ALAKBAR KARAKI

PAOLA SALMONA

STEFANIA VIAGGIO

BIANCA FEDERICI (Presidente Supplente)

DOMENICO SGUERSO (Presidente Supplente)

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame orale (in italiano o in inglese) con presentazione e discussione di una applicazione realizzata dagli studenti in piccoli gruppi (2-4 componenti) e accertamento della conoscenza dei concetti teorici dell'insegnamento.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L’esame consiste in una prova orale nella quale gli studenti presentano (mediante slide) e discutono una applicazione realizzata in piccoli gruppi (2-4 componenti). L'applicazione è tipicamente ispirata alle esercitazioni guidate effettuate durante le lezioni, con opportuni approfondimenti, ma può essere concordata con la docente sulla base di interessi specifici degli studenti, ad esempio in funzione di analisi GIS da svolgere nell'ambito di altri insegnamenti o propedeutici per il lavoro di tesi.

Durante la prova d'esame viene inoltre accertata la conoscenza teorica dei concetti considerati fondamentali per la corretta gestione dei dati geografici, quali i sistemi di riferimento e le proiezioni cartografiche, le nozioni di precisione e risoluzione dei dati cartografici, le tecniche basilari di elaborazione.

La votazione finale tiene conto della qualità dell'applicazione svolta (originalità, tipologia di applicazione, tecniche di elaborazione e analisi impiegate, strategie di risoluzione di eventuali problematiche riscontrate), della discussione critica dei risultati ottenuti, della capacità espositiva, e della conoscenza dei concetti teorici.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
18/12/2023 12:00 GENOVA Orale
15/01/2024 12:00 GENOVA Orale Aula A6, Villa Cambiaso - padiglioni
07/02/2024 12:00 GENOVA Orale
15/02/2024 12:00 GENOVA Orale
28/05/2024 12:00 GENOVA Orale
25/06/2024 12:00 GENOVA Orale A6 (Villa Cambiaso - padiglioni)
17/07/2024 12:00 GENOVA Orale
10/09/2024 12:00 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

È preferibile, ma non obbligatorio, che l'applicazione sia svolta in piccoli gruppi, composti da 2-4 studenti.

È preferibile, ma non obbligatorio, che l'intero gruppo sostenga l'esame nello stesso appello.

Si richiede che le slide di presentazione dell'applicazione svolta siano consegnate in sede di esame, inviandole via email o consegnandole su supporto informatico (CD, DVD o chiavetta USB).

 

Agenda 2030

Agenda 2030
Istruzione di qualità
Istruzione di qualità
Parità di genere
Parità di genere
Ridurre le disuguaglianze
Ridurre le disuguaglianze
Città e comunità sostenibili
Città e comunità sostenibili
Vita sulla Terra
Vita sulla Terra

OpenBadge

 PRO3 - Soft skills - Alfabetica base 1 - A
PRO3 - Soft skills - Alfabetica base 1 - A
 PRO3 - Soft skills - Personale base 1 - A
PRO3 - Soft skills - Personale base 1 - A
 PRO3 - Soft skills - Sociale base 1 - A
PRO3 - Soft skills - Sociale base 1 - A
 PRO3 - Soft skills - Alfabetica avanzato 1 - A
PRO3 - Soft skills - Alfabetica avanzato 1 - A
 PRO3 - Soft skills - Personale avanzato 1 - A
PRO3 - Soft skills - Personale avanzato 1 - A
 PRO3 - Soft skills - Sociale avanzato 1 - A
PRO3 - Soft skills - Sociale avanzato 1 - A
 PRO3 - Soft skills - Imparare a imparare avanzato 1 - A
PRO3 - Soft skills - Imparare a imparare avanzato 1 - A
 PRO3 - Soft skills - Creazione progettuale avanzato 1 - A
PRO3 - Soft skills - Creazione progettuale avanzato 1 - A